SAUGET, Roberto
Piero Del Negro
de. – Nacque il 3 aprile 1786 a Monteleone Calabro (oggi Vibo Valentia) da Ludovico e da Maria Rosaria Dillon.
La famiglia apparteneva alla nobiltà minore del Regno di [...] di quegli avvenimenti e che pubblicò anonima). La spedizione militare fu un evidente insuccesso, di cui la principale responsabilità fu fatta ricadere su di lui da una tradizione storiografica alimentata dai reazionari, che non potevano dimenticare ...
Leggi Tutto
PESCETTI, Orlando
Marina Garbellotti
PESCETTI, Orlando. – Nacque a Marradi (Firenze) attorno al 1556. Nei documenti anagrafici di Verona, dove si trasferì alquanto giovane dopo aver studiato a Firenze, [...] un’esistenza alquanto ordinaria, consacrata all’insegnamento, sua principale fonte di sostentamento, e all’attività letteraria.
La alcuni studiosi sono propensi a considerarla una fonte minore dell’opera del drammaturgo inglese, altri, al contrario ...
Leggi Tutto
LUCCHESI, Matteo
Elio Franzin
Nacque a Venezia nel 1705 da Valentino, che era stato capitano della milizia interna cittadina. Dal dicembre 1724 al 1729 il L. frequentò i corsi "artisti" dell'Università [...] Redentore (opera del Palladio, suo ispiratore). Il fronte principale della chiesa rimase incompiuto; Temanza giudicò che la chiesa Daniele del Friuli, che fissò un momento, seppur minore, dell'architettura veneta del secolo XVIII. Il progetto ...
Leggi Tutto
NATTA, Marco Antonio
Alberto Lupano
NATTA, Marco Antonio. – Nacque ad Asti nei primi anni del XVI secolo, da Secondino, signore di Isola d’Asti, e da Andrietta Asinari di Cartosio.
I suoi antenati paterni [...] : prima servì la duchessa Margherita, reggente del Monferrato, che rievocò quale sua principale benefattrice; poi il figlio, duca Guglielmo, succeduto ancora minore al fratello nel 1550, il quale gli manifestò stima e fiducia, favorendolo non ...
Leggi Tutto
SERRA DI CASSANO, Francesco
Diego Carnevale
– Nacque a Napoli il 21 febbraio 1783 da Luigi, duca di Cassano (v. la voce in questo Dizionario), e da Giulia Carafa Cantelmo Stuart, figlia di Gennaro Maria [...] alla carriera ecclesiastica. Ricevette la prima tonsura e i quattro ordini minori il 22 dicembre 1804, nella chiesa della S. Croce di prendere possesso del suo ufficio a Monaco. Il principale incarico del nuovo nunzio consisteva nel trovare con il ...
Leggi Tutto
SARCHIANI, Giuseppe
Elisabetta Benucci
– Nacque il 21 dicembre 1746 a San Casciano in Val di Pesa (Firenze) da Piero e da Niccola Nozzoli, entrambi di modesta condizione.
Compiuti i primi studi nelle [...] la questione se il commercio potesse tornare a essere la principale fonte di ricchezza per la Toscana, come lo era d’Italia, ibid., I, pp. 341-348; Della maggiore o minore attitudine delle lingue per la musica e superiorità in questo della comun ...
Leggi Tutto
SERGIO III, duca di Napoli
Thomas Granier
SERGIO III, duca di Napoli. – Fratello minore (nato circa il 940) o figlio (nato circa il 950) del duca Marino II (969-976/977) cui successe dal 976-977 alla [...] una flotta saracena attaccò Amalfi (22 luglio), Maiori e Minori, poi entrò nel golfo di Napoli e arrivò di vergati da una cancelleria ducale, ma dal primus curiae, il principale notaio privato della città.
Il più antico diploma di Sergio conosciuto ...
Leggi Tutto
GATTILUSIO, Dorino
Enrico Basso
Primo di questo nome, figlio terzogenito di Francesco (II), nacque a Mitilene probabilmente nell'ultimo decennio del XIV secolo. I Gattilusio, di origine genovese, erano [...] signoria della città di Focea Vecchia, sulla costa dell'Asia Minore, che il padre aveva ottenuto in appalto dalla Maona di della flotta turca, che devastò il porto di Kalloni, principale centro di produzione e imbarco dell'allume, ritirandosi dopo un ...
Leggi Tutto
NATOLINI, Giovanni Battista
Lorenzo Carpanè
NATOLINI, Giovanni Battista. – Nacque a San Daniele del Friuli nel 1551 dal fattore Bernardino e dalla cameriera Girolama, entrambi al servizio dei conti [...] nella Biblioteca civica di Udine, Mss., 435.
Ambito principale dell’attività della tipografia, in virtù della qualifica di , il cancelliere Giandomenico Salomoni con quattro e il minore osservante Felice Giusti. Per Natolini stampò anche il ...
Leggi Tutto
SORANZO, Marco
Daniele Dibello
– Figlio di Giovanni Soranzo del ramo dei Santi Apostoli, nacque entro i primi due decenni del XIV secolo. Si ignora il nome della madre.
Di un ramo Soranzo da Santi Apostoli [...] questa volta per conto di Federico Gonzaga, figlio minore del signore di Mantova.
Negli anni Cinquanta lo scenario , visto che testò per l’ultima volta nel 1391) principale beneficiaria del suo cospicuo patrimonio, prevedendo la possibilità – poi ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...