Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] di Corinto, che formalmente è una simmachia egemonica. Ma la potenza guidadi tale riaffermate tradizioni tipiche dell'Asia Minore, sicché per quanto riguarda dei principali obiettivi dei sovrani d'oltralpe. Il tentativo dei Franchi di ricostituire ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] di applicazione, per mettere ordine negli assetti finanziari interni di una grande famiglia del capitalismo italiano, da sempre alla guida lo strumento principale per collocare azioni di nuova emissione; tutelare sia le minoranze che gli investitori ...
Leggi Tutto
Giovanni XXII
Christian Trottmann
Jacques Duèse, figlio di Arnaud Duèse, nato a Cahors intorno al 1244, eletto papa il 7 agosto 1316 e incoronato il 5 settembre, morì ad Avignone il 4 dicembre 1334; [...] di Pietro.
La fase seguente della battaglia di G. prese di mira gli scritti di Pietro di Giovanni Olivi, principale fonte Guiral Ot, originario di Camboulit, fu eletto alla guida dell'Ordine dei Frati Minori nel corso di una seduta preparata ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] la disciplina del contenuto del principale atto di pianificazione – il PRG – introducendo mira a concertare interventi di trasformazione minore, evitando la variazione guida per la successiva produzione normativa ed in particolare: la possibilità di ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] al soglio di G. - era stato eletto alla guida dell'Ordine di Pietro.
La fase seguente della battaglia di G. prese di mira gli scritti di Pietro di Giovanni Olivi, principale fonte di sui beni devoluti ai frati minori o a qualsiasi altro ordine ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] Lo stesso deve fare chi è alla guidadi un qualunque veicolo. Se non lo facciamo , ma li dividono in misura maggiore o minore con altri organi. Esistono in questi casi il come scopo principale quello di mantenere la pace nel mondo e di favorire lo ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] con minore rigore la di veicoli e natanti27.
Il principale problema che si pone in materia deriva dalla difficoltà di coordinamento del “filtro” didi negoziazione», v. Martini, F., Rc auto, il rischio è un appesantimento procedurale, in Guida ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] definitive, ma è utile per verificare la maggiore o minore corrispondenza delle prassi attuative con le indicazioni del legislatore e compito diguidare l’intero sistema di politiche del lavoro e la stessa gestione degli istituti principali.
Al di là ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] minore attendibilità della firma è collegata, da un lato, all’esistenza di un sistema – basato su una funzione matematica cd. di avanzata le firme sono quattro, in Guida dir., 2011, 69-71).
Si principale tra PEC ed EPCM consiste nella possibilità di ...
Leggi Tutto
Questioni rilevabili d’ufficio e contraddittorio
Luigi Paolo Comoglio
Il nuovo co. 2, inserito nell’art. 101 c.p.c. (con la rubrica Principio del contraddittorio) dalla l. 18.6.2009, n. 69, si propone [...] di queste importanti innovazioni – da collocarsi al centro delle ultime riforme processuali, accanto ad altri essenziali principi-guidadi «terzietà» e di «imparzialità» dell’organo giudicante.
1.1 I principali non minore autorevolezza, una tesi di ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. | In partic., armadietto automatico...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....