ALFONSO V d'Aragona, re di Sicilia, re di Napoli
Ruggero Moscati
Nacque presumibilmente nel 1396, da Ferdinando I. Educato in Medina del Campo alla corte di Enrico III di Castiglia - di cui, per ragioni [...] guida del visconte di Narbona Guglielmo III - e con la protezione didi una tradizionale politica africana della Sicilia, il cui obiettivo principale era quello di il Porcelio e tutta una schiera di letterati minori, miniatori, copisti; mentre da ogni ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Benedetto
Michele Luzzati
Nato a Lucca da Lorenzo prima della metà del secolo XV, fu il capostipite ("Benedetto Buonvisi il Vecchio") del ramo principale della famiglia. Sotto la sua guida, [...] lionese era il B., per la semplice ragione che Ludovico era minoredi 15 anni, e anzi ne aveva soltanto 13 nel 1507, quando affidato la guida della compagnia ("sotius et institor") nientemeno che a un fiorentino, Giovanni di Pierfilippo Pandolfini: ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giammaria Ortes
Alighiero Erba
Studioso esperto in più campi dello scibile, Giammaria Ortes fu interessato alla distribuzione delle risorse e agli effetti sociali della concentrazione delle ricchezze. [...] di S. Michele in Borgo, per apprendere le matematiche sotto la disciplina diGuido Grandi (1671-1742), abate di insuperabile, di bastare un numero molto minoredi questi di chi ha sostenuto che l’opera di Ortes «si trova fuori dalla strada principale ...
Leggi Tutto
FANCELLI, Cosimo
Maria Teresa De Lotto
Nacque a Roma da Carlo e Isabella Ghetti il 1° luglio 1618, nella parrocchia di S. Nicola in Arcione (la data di nascita che si desume dal Pascoli [1736], 1620, [...] minore Francesco, anche lui al servizio didi statue antiche per i Borghese, nella villa Mondragone a Frascati (Arch. segr. Vaticano, Arch. Borghese, vol. 5699) e questa è la sua ultima attività nota.
Il Pascoli (1736), principale und Guido Reni, ...
Leggi Tutto
FENOGLIO, Pietro
Guido Montanari
Nacque a Torino il 3 maggio 1865 da Giovanni e da Giacinta Guillot, entrambi della media borghesia sabauda; il padre, laureato in giurisprudenza, si occupava di amministrazione [...] delle società legate ai Leumann di cui la BCI era stata tra i principali finanziatori, avendo tra l'altro a stampa si vedano: Guidadi Torino, edizioni 1897-1906; Atti del Municipio di Torino, 1902-1905; Annuario del Municipio di Torino, 1902-1909; ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Nasce a Venezia, attorno al 1490 da Lorenzo (1468-1527) di Giovanni e da Lucrezia di Bernardo Contarini.
Figura, sotto il profilo politico, piuttosto slavata quella del [...] dopo al suo fratello minore Bernardo che sarà podestà di Camposampiero, vicesopracomito e sopracomito Corso nel suo tratto principale da S. Anastasia a Iacopo Sansovino, come preciserà nella guidadi Venezia il figlio di questo Francesco, forse così ...
Leggi Tutto
FANTUZZI, Giovanni
Alfeo Giacomelli
Nacque a Bologna il 2 dic. 1718 da Scipione e da Orsina del conte Prospero Castelli, quinto di tredici fratelli, ma primo dei maschi effettivamente sopravvissuti: [...] realizzazione del Benedettino e di altri canali minori sembravano ora renderla più tanto più pericolosi in quanto alla loro guida c'era il maresciallo G. L. e amico dei principali dottori bolognesi, in particolare di I. Biancani, di L. Palcani ...
Leggi Tutto
CORIO, Lodovico
Elvira Cantarella
Nacque a Milano il 28 apr. 1847, unico figlio maschio di Angelo e di Paola Fumagalli. Di recente immigrazione a Milano, come del resto i suoinumerosi familiari: il [...] minore. Intanto aveva preso a frequentare l'Archivio di Stato conseguendo il diploma di che del movimento fu il principale animatore con G. Pini, C. anche Arch. di Stato di Milano, Questura, cc. 115, 116, 128. Inoltre, Guidadi Milano perl'anno …, ...
Leggi Tutto
DEL BALZO (de Baux), Raimondo
Joachim Göbbels
Nipote di Raimondo (III) de Baux, signore di Courthézon del ramo dei principi di Orange, era figlio di Ugo - il quale insieme con i fratelli Amiel, Bertrando [...] il D. era ancora in minore età e poté entrare in possesso di una parte dei feudi ereditati di Maria d'Angiò principale ispiratrice della rivolta del marito contro la regina, Filippo di truppe mercenarie e alla loro guida era rientrato nel Regno. Il ...
Leggi Tutto
COPPOLI, Fortunato ("frater Fortunatus Perusinus" o "de Perusio")
Ugolino Nicolini
Nacque a Perugia intorno al 1430 dal giurista Ivo di Niccolò e da Maddalena di Paolo Montesperelli, entrambi appartenenti [...] avevano agito con retta coscienza, guidatiprincipalmente da una visione realistica delle cose G. Pagnani, Monti di pietà, in Dizionario degli istituti di perfezione, VI, Roma 1973. coll. 119-22; F. Frascarelli, Nobiltà minore e borghesia a Perugia ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. | In partic., armadietto automatico...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....