Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Definizione
Il termine 'secolarizzazione' nella sua accezione più generale riassume due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita [...] di essa come unica forma possibile di conoscenza e unica guida dell'azione. Il positivismo, insieme al materialismo di che sono principalmentedi due tipi, è proprio l'estensione sempre minore della porzione di vita sociale che la religione ricopre ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astrologia
Brendan Dooley
Astrologia
Lo statuto dell'astrologia
Per spiegare il fascino esercitato dall'astrologia nel periodo in cui furono realizzate [...] spettasse il titolo di 'sorella minore' e in guida all'"astrologia sana" (ibidem).
Ancor prima che Bacon facesse tali affermazioni, una nuova generazione di astrologi aveva cercato di trarre una serie di aria era la principale causa di sintomi come le ...
Leggi Tutto
ICONOCLASTIA
H.L. Kessler
L'impulso alla distruzione delle immagini, in particolare le raffigurazioni di Dio e dei santi, o almeno a vietarne la produzione era insito nella spiritualità del cristianesimo. [...] idee dei tre iconoclasti dell'Asia Minore, Leone sembra aver dato l'avvio florilegio di citazioni patristiche correlate al soggetto, il suo assioma principale era artistiche; s. Bernardo di Chiaravalle, promotore e guida dell'Ordine tra il 1115 ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] Tribunale dei minori ed è reso adottabile.
Aspetti antropologici
di Francesco Spagna dunque nella nascita la sua principale roccaforte. Non a caso 19976.
R. Forleo, G. Forleo, Figlio figlia. Guida a una gravidanza e a un parto felice, Milano, ...
Leggi Tutto
Musulmani
Bruna Soravia
Se la seconda metà del sec. XII aveva conosciuto una ripresa parziale dell'offensiva musulmana contro la minaccia cristiana, con la cacciata dei normanni dalle coste nordafricane [...] una guida politica e spirituale unitaria, e diversi regimi avevano preteso di il disegno di subentrare al declinante potere selgiuchide in Asia Minore. Le principale dinamica politica del secolo precedente, e questo permise la formazione di ...
Leggi Tutto
COPPOLI, Fortunato ("frater Fortunatus Perusinus" o "de Perusio")
Ugolino Nicolini
Nacque a Perugia intorno al 1430 dal giurista Ivo di Niccolò e da Maddalena di Paolo Montesperelli, entrambi appartenenti [...] avevano agito con retta coscienza, guidatiprincipalmente da una visione realistica delle cose G. Pagnani, Monti di pietà, in Dizionario degli istituti di perfezione, VI, Roma 1973. coll. 119-22; F. Frascarelli, Nobiltà minore e borghesia a Perugia ...
Leggi Tutto
Tabù
Francesco Spagna
Piera Fele
Il termine tabu (dall'inglese taboo, adattamento del termine polinesiano tapu, che significa "sottoposto a restrizioni" e, in senso più ampio e in relazione alle concezioni [...] di accostare le labbra al contenitore. Gli alimenti che possono essere introdotti interi nella bocca determinano minore varie situazioni sociali, e un codice di comportamento cui conformarsi. Il principale confine resta comunque quello etnico, tra i ...
Leggi Tutto
Cultura araba
Bruna Soravia
La cultura spirituale arabo-islamica in età federiciana è caratterizzata dagli effetti del revival del sunnismo, fenomeno che, iniziato nel sec. XI, condusse lungo il corso [...] califfato di Baghdad e sarebbe stato, per circa due secoli, la principale potenza islamica mediterranea. Tale situazione di grande sviluppo fu dovuto alla sua minore dipendenza da pregiudizi cosmologici di natura teologica rispetto al mondo cristiano ...
Leggi Tutto
CIBO, Camillo
Agostino Borromeo
Secondogenito di Carlo II Cibo Malaspina. duca di Massa, e di Teresa Pamphili, pronipote di Innocenzo X, nacque a Massa il 25 apr. 1681. Avendo dimostrato inclinazione [...] corsi di umanità e filosofia nel 1700, iniziava quelli di teologia sotto la guida del dic. 1715 firmava perciò con il fratello minore Alderano una convenzione in base alla quale gli nella qualeadditava come causa principale del propagarsi della ...
Leggi Tutto
CARAFA (Caraffa), Carlo
Georg Lutz
Nacque nel 1584 a Napoli, secondogenito di Fabrizio, conte di Grotteria, marchese di Castelvetere e (dal 1594) principe della Roccella, e di Giulia Tagliavia d'Aragona. [...] dove giunse alla fine di maggio.
Secondo l'istruzione principale del 12 apr. 1621 guida della Baviera avevano riportato contro gli alleati calvinisti didi una cappella dedicata alla Madonna di Loreto, che era una copia dell'originale in scala minore ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. | In partic., armadietto automatico...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....