Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] critica dell'opera principale, pubblicata dal 1765 al 1769, di William Blackstone, quale i cittadini possono giudicarli. La guida della società non può essere affidata a benessere di un individuo sia maggiore senza che quella di un altro sia minore, ...
Leggi Tutto
Econometria
Edmond Malinvaud
Introduzione
L'econometria è oggi una branca della scienza economica; ma per conoscerla a fondo bisogna tener presente che a suo tempo essa fu anche un movimento che propugnava [...] diminore liquidità; infine il bisogno di moneta varia nel tempo in seguito ai mutamenti nelle modalità diprincipale, ma verso la fine riconosce che "resta un margine di dubbio sul fatto che tutta l'attività di ricerca di offra una guida abbastanza ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] a circa un ottavo di quella americana, e questo costituisce un gap enorme, anche se minore rispetto al passato. In principali città del paese violente manifestazioni. A guidare la protesta erano in maggioranza studenti ispirati dal movimento di ...
Leggi Tutto
DE VITI DE MARCO, Antonio
Antonio Cardini
Nacque a Lecce il 30 sett. 1858.
Il padre, Raffaele De Viti, era stato adottato da un De Marco, per cui aveva assunto il titolo di marchese e il cognome De [...] nel quadro del suo tempo, sulla vita del D. cfr. principalmente il fondamentale A. Cardini, A. D. La democrazia incompiuta (1858-1943), Roma-Bari 1985; nonché Id., Guida bibliografica agli scritti di A. D., Roma 1986, con le singole voci ampiamente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Cesare Beccaria
Giuseppe Bognetti
Cesare Beccaria è stato, insieme a Pietro Verri, il maggior rappresentante della grande stagione dell’Illuminismo milanese. La sua opera più conosciuta rimane Dei delitti [...] concorrenza medesima […] onde ogni opera nel minor tempo possibile e dalle più poche di Beccaria non presentano carattere di originalità e seguono principalmente le teorie del tasso di V-LXX.
L. Cossa, Guida allo studio dell’economia politica, Milano ...
Leggi Tutto
CUCCIA, Enrico
Giandomenico Piluso
Nacque a Roma il 24 novembre 1907 da Pietro Beniamino e da Aurea Ragusa.
Il nonno paterno, Simone, era un noto avvocato siciliano di origini greco-albanesi, eletto [...] delle emissioni obbligazionarie e, seppur inizialmente in minor misura, azionarie. Potendo contare sulla vasta rete di nuovi soggetti e come il principale ostacolo allo sviluppo dei mercati azionari, nonostante fosse la banca, puntualmente, a guidare ...
Leggi Tutto
DONEGANI, Guido
Franco Amatori
Nacque a Livorno il 26 marzo 1877 da Giovanni Battista e Albina Corridi. La famiglia Donegani faceva parte dell'élite imprenditoriale livornese ed era impegnata dalla [...] La nuova guida dell'azienda imponeva fin dall'inizio una serie di misure che nelle diverse industrie, era diminore importanza per la Montecatini. di grave deperimento psicofisico, il 16 apr. 1947 a Bordighera (Imperia).
Fonti e Bibl.: La principale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Paolo Sylos Labini
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini è stato autore di una teoria dell’oligopolio nota in tutto il mondo, ha fornito molti contributi – caratterizzati da grande pragmatismo, secondo [...] Italia sotto la guidadi Modigliani. Il di fronte a strategie sindacali di maggiore o minore combattività, sia come tendenza di fondo di fronte alle variazioni di lunghissimo periodo delle forme di mercato. Seguono questa linea diprincipale punto di ...
Leggi Tutto
Contabilità aziendale
Enrico Filippi
Nozioni introduttive
La contabilità è la descrizione quantitativa dell'attività economica di uno specifico soggetto (dal singolo operatore fino all'intero sistema [...] beni in magazzino alla fine del periodo).Il problema principale è rappresentato dalla stima delle rimanenze. La legge italiana indica, come criterio-guida, di assumere il valore minore tra il costo di acquisto e quello esistente sul mercato; resta da ...
Leggi Tutto
ALBERTINI, Luigi
Gaspare De Caro
Nacque ad Ancona il 19 ott. 1871 da Augusta Monchi e da Leonardo, ricco e influente banchiere, costruttore e armatore. Tra il 1881 e il 1889 compì gli studi ginnasiali [...] principale forza di opposizione costituzionale, capace di proporre un'alternativa alla politica della classe di governo e infine diguida riconosciuta del gruppo eterogeneo degli interventisti, e l'opposizione costituzionale guidatadiminore ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. | In partic., armadietto automatico...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....