VALUTAZIONE
Carlo Draghi
. Valutare significa accertare in misura di moneta il valore di un bene economico. La funzione amministrativa della valutazione interessa esclusivamente la ragioneria per quanto [...] consumatore verso prodotti succedanei diminor costo.
Adottando il saggio essere spesso diguida il criterio di una valutazione dei beni ai costi di riproduzione, quando in generale devono essere determinati principalmente in funzione del reddito netto ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] cede il posto a misure maggiori o minoridi pianificazione e di regolamentazione pubblica (v. Shonfield, 1965 , noto come problema principale-agente. Idealmente un' di un sistema alternativo, in cui il Partito comunista assume il ruolo diguida ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] prescinde da fluttuazioni temporanee e da differenze diminore importanza, l'economia è guidata da tre grandezze fondamentali: il saggio vitalista e all'organicismo. Sono due le versioni principalidi questa tradizione. La prima è quella che deriva ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] I, p. 241). La tesi di fondo dell'opera principaledi List, Das nationale System der politischen a cura di G.L. Fontana), Roma 1985.
Il caso italiano
diGuido Pescosolido
1 siderurgica e, sia pure in misura minore, meccanica e chimica, la fecero ...
Leggi Tutto
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] programmare, infatti, evoca il concetto diguida e anche di imposizione: un che di autoritario, insomma, che può mal è facile che l'adozione di una politica di programmazione globale contenga, tra i suoi principali obiettivi, la correzione degli ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] Schumpeter, dovuta semplicemente al minor grado di differenziazione della vita economica 'imprenditore come titolare responsabile e guida strategica dell'impresa, sono, sua attività di imprenditore. Secondo i principali proponenti di questo approccio ...
Leggi Tutto
Maturità economica
Charles P. Kindleberger
Introduzione
L'espressione 'maturità economica' non è del tutto univoca: essa può indicare una fase di intenso sviluppo economico successiva a un periodo di [...] di opportunità di investimento, rallentamento della crescita e stagnazione economica. Negli Stati Uniti il principale rappresentante di questo punto didi capacità innovativa, incrementi di produttività decrescenti, minore capacità di sia guidato per ...
Leggi Tutto
GALBANI, Egidio
Andrea Colli
, Nacque nel 1858 da Davide (1821-1903) e da Angiola Zappelli a Ballabio Inferiore, in Valsassina, ove trascorse gli anni dell'infanzia e della giovinezza, affiancando [...] erano appannaggio del G. e del fratello minore Giuseppe (1864-1931), mentre il ruolo di consigliere delegato fu affidato a Rinaldo Invernizzi, principale esponente di un'altra famiglia valsassinese di casari trasferitasi in pianura, probabilmente già ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] si sono riconfermati alla guida della Turchia, conquistando però un numero minoredi seggi (325 rispetto ai turca ottomana è, insieme a quella araba e persiana, fra le principali letterature islamiche. I suoi inizi si collocano in Anatolia, tra la ...
Leggi Tutto
Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] la s. come causa principale dell’evoluzione biologica e a indicarla come forza guida dell’adattamento e della variabilità un allele recessivo dalla popolazione. Quando il coefficiente di s. (s) è minoredi 1,0, è possibile calcolare l’effetto della ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. | In partic., armadietto automatico...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....