BANDUR (Bandurović), Matteo (Banduri Anselmo Maria)
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Rotta
Nacque da Matteo e da Deša Volanti, sorella del vescovo di Stagno (Ston) Francesco Volanti, a Ragusa (Dubrovnik) [...] bene, che è Iddio, il di cui principal attributo è l'immutabilità, e annunziava di preparare del commento di Teodoro di Mopsuestia ai dodici profeti minori e di altri e propria guida archeologica di Costantinopoli, ricca di informazioni topografiche ...
Leggi Tutto
Giovanni XXII
Christian Trottmann
Jacques Duèse, figlio di Arnaud Duèse, nato a Cahors intorno al 1244, eletto papa il 7 agosto 1316 e incoronato il 5 settembre, morì ad Avignone il 4 dicembre 1334; [...] di Pietro.
La fase seguente della battaglia di G. prese di mira gli scritti di Pietro di Giovanni Olivi, principale fonte Guiral Ot, originario di Camboulit, fu eletto alla guida dell'Ordine dei Frati Minori nel corso di una seduta preparata ...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] L'influenza ideologica del Radicati sul F. non fu forse minoredi quella del Verri (è documentata quasi solo da 104 lettere già un valore sostenuto socialmente. Egli indica il principale fattore di stasi della situazione italiana, che agì su Galileo ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] al soglio di G. - era stato eletto alla guida dell'Ordine di Pietro.
La fase seguente della battaglia di G. prese di mira gli scritti di Pietro di Giovanni Olivi, principale fonte di sui beni devoluti ai frati minori o a qualsiasi altro ordine ...
Leggi Tutto
Callisto I, santo
Emanuela Prinzivalli
Il Catalogo Liberiano dà come termini del suo episcopato il periodo dal 218 al 222. Una qualche incertezza permane sulla data di inizio, legata a quella dell'anno [...] più calzante della ideologia egualitaria della comunità cristiana di Roma del III secolo, comunità diminoranza e di attiva militanza.
In questo quadro è evidente che la preposizione di C. alla cura del cimitero "ufficiale" della comunità ...
Leggi Tutto
PIOLA
Daniele Sanguineti
– Famiglia di pittori attivi a Genova dagli ultimi decenni del Cinquecento fino alla prima metà del Settecento.
Dei tre figli di Geronimo (morto nel 1621), di professione sarto [...] minoredi Geronimo, il sarto Paolo Battista, con Maddalena Zerbi di a Torino le principali opere letterarie di Emanuele Tesauro, 162, 178-183; F. Alizeri, Guida illustrativa del cittadino e del forestiero per la città di Genova, Genova 1875, pp. 129 ...
Leggi Tutto
MANUZIO, Aldo, il Vecchio
Mario Infelise
Nacque a Bassiano, un piccolo borgo della campagna laziale nel ducato di Sermoneta. La data di nascita è stata oggetto di discussioni. Il figlio Paolo la collocava [...] assoluta libertà di decisione, dovendo rendere conto agli azionisti principali, per v.) pubblicò il De Aetna di P. Bembo, opera minore dal punto di vista letterario che racconta il guida per correggere le proprie edizioni. Altri plagi di migliore ...
Leggi Tutto
CHIGI, Agostino
Francesco Dante
Nacque a Siena da Mariano e Caterina Baldi nel 1465 circa (Croce indica il 1º dic. 1466).
I Chigi, antica famiglia senese di mercanti, acquistarono il titolo di nobili [...] di abbandono. Socio principale fu Francesco Tommasi, lo strumento fu rogato dal notaio Gentile Gentili diminore e nello stesso tempo istruivano le nuove maestranze. Fece inoltre eseguire sondaggi alla ricerca di vene più ricche di ciascuno guidato, ...
Leggi Tutto
GASPARRI, Pietro
Carlo Fantappiè
Romeo Astorri
Nacque il 5 maggio 1852 da Bernardino e da Giovanna Silj, ambedue possidenti, a Capovallazza, allora comune di Visso, oggi di Ussita, in provincia di [...] principale e mente direttiva, il G. si assunse l'onere non solo di raccogliere, di esaminare e di scegliere i diversi contributi, ma anche, e soprattutto, di per gli uffici minori -, i per l'opposizione di un gruppo di elettori guidati dai cardinali ...
Leggi Tutto
DELLA VIGNA (de Vinea; la forma de Vineis o Delle Vigne non è attestata nelle fonti coeve), Pietro
Hans Martin Schaller
L'anno di nascita del D. non è noto; probabilmente è anteriore al 1200, poiché [...] elaborata da una commissione sotto la guidadi Giacomo, arcivescovo di Capua. Di questa commissione fece parte anche il di Federico II si trova di nuovo, dopo molti anni, la formula di "datum per manus", con il D. come datario.
Il ruolo principale ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. | In partic., armadietto automatico...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....