Altavilla, famiglia
Salvatore Tramontana
I documenti disponibili non permettono di stabilire se sia stata la famiglia Altavilla a dare il nome al piccolo insediamento Hauteville-le-Guichard che si trova [...] di Roma verso i normanni. Sposò una sorella diGuido, zio di Gisulfo didi Venosa. Lasciava suo erede nel ducato di Puglia e di Calabria e nel principato di Salerno il figlio minore risultava costituita da tre rami principali: il calabro-pugliese, l' ...
Leggi Tutto
CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] di Jordanes che C. avesse a fonte principale una storia gotica di Ablabio (a cui fa allusione Var., 10, 22, 2); accettasse la comune confusione di Geti e Goti con il risultato di (4, 51). Un provvedimento minore per Como ispira una descrizione guida ...
Leggi Tutto
BALBO, Cesare
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque in Torino da Prospero e da Enrichetta Taparelli d'Azeglio il 21 nov. 1789. Orfano della madre già nel 1792, fu affidato, col fratello cadetto Ferdinando [...] d'Italia", che "fu capo e guida... all'intera Cristianità" quando seppe adempite la censura è il principale, e la libertà di stampa è indispensabile per campo giusto e aperto" (p. 333).
Di altri scritti minori elaborati od abbozzati dal B. fra il '41 ...
Leggi Tutto
Giulio III
Giampiero Brunelli
Giovan Maria Ciocchi del Monte nacque in Roma il 10 settembre 1487 da Vincenzo e da Cristofora Saracini. Il padre esercitava la professione di avvocato concistoriale. Artefice [...] Guise ed Alessandro Farnese guidarono l'omaggio nella cappella di papa Farnese, poi dal lungo conclave. La ricorrenza sembrò accolta con minore basse), impiegata tuttavia principalmente a garanzia di un nuovo prestito pubblico (di 100.000 scudi, ...
Leggi Tutto
Nato a Trebisonda il 2 genn. 1403, probabilmente ricevette il nome di battesimo di Basilio. Di famiglia artigiana, venne affidato dai genitori al metropolita della sua città, Dositeo, e da questo venne [...] guidadi Ignazio Cortasmeno, metropolita di Selimbria. Alla scuola di retorica di la cresima a Guidobaldo, figlio minoredi Federico da Montefeltro, i cui Fra questi ultimi il principale è Niccolò Perotti, che fu compagno di B. per sedici anni ...
Leggi Tutto
GADDA, Carlo Emilio
Giorgio Patrizi
Nacque a Milano il 14 nov. 1893 da una famiglia originaria di Fagnano Olona, presso Varese.
Il padre, Francesco Ippolito, fratello di un ministro dei Lavori pubblici [...] per i cataloghi, pur all'interno di un impianto linguistico più compatto, con minori escursioni deformanti rispetto a quanto in 'ordine e di efficienza delusa dal fascismo come molla principale del risentimento.
Attraverso la mediazione di G.B. ...
Leggi Tutto
GUIDOdi Pietro, detto il Beato Angelico
Magnolia Scudieri
Nacque nei pressi di Vicchio di Mugello, probabilmente poco prima del 1400. Divenne poi fra Giovanni nel convento dei domenicani riformati [...] un fratello minore, anch'egli religioso in S. Domenico col nome di fra Benedetto, arts Museum di San Francisco), la cui parte principale resta ancora da ricostruire, dopo l'individuazione di un solo nei Commentari un ruolo-guida per gli artisti che ...
Leggi Tutto
INNOCENZO VIII, papa
Marco Pellegrini
Giovan Battista Cibo nacque a Genova nel 1432 da Aronne (Arano) e da Teodorina De Mari.
Dopo avere seguito il padre, giusdicente, in varie città d'Italia, il Cibo [...] nella seconda metà di ottobre 1488, con lo scoppio di una lite patrimoniale con gli Oddi, loro principali rivali: cacciati gli Oddi da Perugia, i Baglioni instaurarono un regime oligarchico indipendentista, da loro guidato. Poco frutto sortì ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Francesco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 19 giugno 1373, primogenito di Nicolò di Giovanni e di Caterina Michiel, figlia della seconda moglie del nonno Giovanni. Nonostante il padre avesse [...] guida dello Stato. Il disegno, per quanto ambizioso, riuscì, ma se ebbe il bagliore del fulmine non superò tuttavia la durata diprincipale. Nel gennaio 1441, infine, suo figlio Jacopo sposava Lucrezia Contarini di e di cui Jacopo era il figlio minore; ...
Leggi Tutto
BELLI, Giuseppe Gioachino
Giovanni Orioli
Nacque a Roma il 7 sett. 1791. Il padre, Gaudenzio, di professione computista, apparteneva a famiglia benestante; la madre, Luigia Mazio, a famiglia agiata [...] del paese, ma sotto la guida temporale del papa; aspirava a da parte degli uomini di cultura; il merito principale va a G. in Studi Romani, XI (1963), pp. 300-316; G. Orioli, Il B. 'minore', in Nuova Antologia, maggio 1963, pp. 25-46; Id., G. G. B ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. | In partic., armadietto automatico...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....