• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
313 risultati
Tutti i risultati [313]
Biografie [117]
Arti visive [31]
Cinema [27]
Geografia [23]
Medicina [22]
Fisica [24]
Economia [20]
America [17]
Storia [16]
Letteratura [15]

Duluth

Enciclopedia on line

Duluth Città degli USA (86.918 ab. nel 2000; 274.308 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), nel Minnesota nord-orientale, all’estremità occidentale del Lago Superiore, dove sbocca il fiume St. [...] Louis, che la separa dalla contigua città di Superior. Fondata nel 1856. Più che alle industrie (siderurgia, della carta, del legno e cemento, raffinazione del petrolio), deve la sua importanza al porto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LAGO SUPERIORE – MINNESOTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duluth (1)
Mostra Tutti

Valasek, Joseph

Enciclopedia on line

Fisico (Cleveland 1897 - Minneapolis 1993); prof. di fisica all'univ. di Minnesota dal 1927. Autore di ricerche su questioni di ottica, sulla piezoelettricità, sull'isteresi dielettrica; nel 1920 scoprì [...] la ferroelettricità. Tra le opere, Introduction to theoretical and experimental optics (1949) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERROELETTRICITÀ – PIEZOELETTRICITÀ – MINNEAPOLIS – CLEVELAND – ISTERESI

Woodbridge, Frederick James Eugene

Enciclopedia on line

Filosofo (Windsor, Antaris, 1867 - New York 1940). Insegnò all'univ. del Minnesota (1894-1902) e alla Columbia University (1902-37), esercitando notevole influenza. Formatosi come neokantiano, divenne [...] successivamente il difensore, nell'ambito della filosofia statunitense, di una forma di realismo vicino alle suggestioni della riflessione aristotelica (per es., unità di logica e ontologia). Opere principali: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – NEOKANTIANO – NEW YORK – APOLLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Woodbridge, Frederick James Eugene (1)
Mostra Tutti

Garland, Judy

Enciclopedia on line

Garland, Judy Nome d'arte dell'attrice statunitense Frances Ethel Gumm (Grand Rapids, Minnesota, 1922 - Londra 1969); figlia d'arte, già sulle scene a 3 anni, esordì nel cinema nel 1935 raggiungendo in pochi anni la [...] celebrità come cantante e attrice. Spontanea, immediata e irruente, la sua carriera cinematografica è stata un alternarsi di successi e di crisi. Ricordiamo tra i film: Broadway melody of '38 (Follie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAND RAPIDS – MINNESOTA – BROADWAY – LONDRA – ADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garland, Judy (1)
Mostra Tutti

BLEGEN, Carl William

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Archeologo, nato a Minneapolis (Minnesota) il 27 gennaio 1887. Studiò a Yale e ad Atene, dove attualmente dirige la Scuola archeologica americana. Ha compiuto molte campagne di scavo in Grecia, dedicandosi [...] specialmente allo studio delle antichità micenee e facendo anche scavi a Troia. Opere principali: Korakou, a prehistoric Settlement near Corinth, Boston-New York 1921; Zygouries, a prehistoric Settlement ... Leggi Tutto
TAGS: MINNEAPOLIS – CORINTO – PARIGI – GRECIA – ATENE

LINDBERGH, Charles

Enciclopedia Italiana (1934)

LINDBERGH, Charles Aviatore americano, nato da genitori svedesi a Little Falls (Minnesota) il 4 febbraio 1902. Studiò ingegneria all'università di Wisconsin e si dedicò poi all'aviazione arruolandosi [...] nell'aeronautica militare degli Stati Uniti e giungendo in breve (1925) al grado di capitano. Nel 1925 entrò in servizio come pilota sulla linea postale St Louis-Chicago. La sua perizia, e anche la fortuna ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LINDBERGH, Charles (2)
Mostra Tutti

Saxon David Stephen

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Saxon David Stephen Saxon 〈sèkson〉 David Stephen [STF] (n. St. Paul, Minnesota, 1920) Prof. di fisica nell'univ. della California a Los Angeles (1958). ◆ [FNC] Funzione di S.-Woods: v. reazioni nucleari: [...] IV 760 d. ◆ [FNC] Potenziale di S.-Woods: v. modelli nucleari fenomenologici: IV 59 b. Sayvetz 〈sèivez〉 Aaron [STF] (n. Boston 1917) Prof. di fisica nella Alfred Univ. (1961) e poi nell'univ. del Colorado, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – STORIA DELLA FISICA

Weisman, Frederick R.

Enciclopedia on line

Collezionista statunitense (Minneapolis 1912 - ivi 1994). Dopo gli studi alla University of Minnesota e alla University of California, intraprese con successo attività imprenditoriali; dagli anni Quaranta [...] ha donato opere a vari musei statunitensi; le sue donazioni più importanti, alla University of California e alla University of Minnesota, hanno condotto alla fondazione di due musei che portano il suo nome, il primo aperto nel 1992 e il secondo, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINNEAPOLIS – CALIFORNIA – MINNESOTA

Schmitt, Otto Herbert

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (St. Louis 1913 - Minneapolis 1998); prof. (1949) nell'univ. del Minnesota. Autore di numerose ricerche nel campo dell'elettronica (oscillografia a raggi catodici, calcolatrici elettroniche [...] analogiche, antenne, ecc.) e della biofisica (elettrocardiografia con rappresentazione vettoriale, teoria degli impulsi nervosi, analisi di meccanismi di controllo biologici, ecc.). Prende il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINNEAPOLIS – BIOFISICA – MINNESOTA

Black, John Donald

Enciclopedia on line

Economista statunitense (Jefferson County, Wisconsin, 1883 - Boston 1960), prof. nell'univ. del Minnesota e, dal 1927, nella Harvard; economista capo del Federal Farm Board (1931-32), esperto della Tennessee [...] Valley Authority e della War Food Administration e consulente del ministero dell'Agricoltura (1949-53) e del National Research Council, sempre per problemi agrarî (1941-54). Ha scritto numerose opere di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – WISCONSIN – MINNESOTA – BOSTON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
iperoggetto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali