• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
313 risultati
Tutti i risultati [313]
Biografie [117]
Arti visive [31]
Cinema [27]
Geografia [23]
Medicina [22]
Fisica [24]
Economia [20]
America [17]
Storia [16]
Letteratura [15]

Schachter, Stanley

Enciclopedia on line

Psicologo statunitense (New York 1922 - East Hampton, New York, 1997). Compiuti gli studî alla Yale University (1944), al Massachusetts institute of technology e all'univ. del Michigan (1950), insegnò [...] successivamente all'univ. del Minnesota e alla Columbia University. Importanti gli studî sulle emozioni, in cui dimostrò l'insufficienza a spiegare i fenomeni emotivi delle classiche teorie fisiologiche e psicofisiologiche, sostenendo la necessità di ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – COLUMBIA UNIVERSITY – PSICOLOGIA SOCIALE – MINNESOTA – NEW YORK

Sims, Christofer

Lessico del XXI Secolo (2013)

Sims, Christofer Sims, Christofer. – Economista statunitense (n. Washington 1942). Laureatosi in matematica (1963), ha conseguito il PhD in economia presso la Harvard University (1968). Ha insegnato [...] alla Harvard University, all’University of Minnesota, alla Yale University e, dal 1999, è professore di economia e finanza presso la Princeton University. Si è occupato di econometria (sviluppando un approccio bayesiano), macroeconomia, politica ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – HARVARD UNIVERSITY – YALE UNIVERSITY – MACROECONOMIA – ECONOMETRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sims, Christofer (2)
Mostra Tutti

SOM

Enciclopedia on line

SOM Studio di progettazione fondato nel 1939 dagli architetti statunitensi L. Skidmore (Lawrenceburg, Indiana, 1897 - Winter Haven, Florida, 1962), A.N. Owings (Indianapolis 1903 - Santa Fe 1984) e J.O. [...] Merrill (St. Paul, Minnesota, 1896 - Colorado Springs 1975) con sedi a Chicago, San Francisco, Los Angeles, New York, Washington, Londra e Hong Kong. Lo studio ampliò quello già fondato dai soli Merrill e Owings nel 1936. Tra le sue realizzazioni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: INTERNATIONAL STYLE – SAN FRANCISCO – LOS ANGELES – WASHINGTON – HONG KONG

SKINNER, Burrhus Frederick

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SKINNER, Burrhus Frederick Nino Dazzi Psicolpgo, nato a Susquehanna, Pennsylvania, il 20 marzo 1904. Ha studiato alla Harvard University, dove è poi tornato come professore (1948) dopo aver insegnato [...] nelle università del Minnesota (dal 1936) e dell'Indiana (dal 1945). È uno dei più autorevoli esponenti del behaviorismo statunitense. Gli si devono importanti ricerche sul comportamento operante o strumentale, forma di condizionamento da lui ... Leggi Tutto

Arquitectonica

Lessico del XXI Secolo (2012)

Arquitectonica – Studio di architettura statunitense fondato nel 1977 a Coral Gables, in Florida, da Bernardo Fort-Brescia, architetto peruviano (n. Lima 1951), e dalla moglie Laurinda Hope Spear, architetto [...] statunitense (n. Rochester, Minnesota 1950). Nel 1984, sono entrati a far parte del gruppo gli architetti Hervin A.R. Romney (n. L’Avana 1941), Andrés Duany (n. New York nel 1941) ed Elizabeth Plater-Zyberk (n. Bryn Mawr, Pennsylvania 1950), e la ... Leggi Tutto
TAGS: STEVEN HOLL – LOS ANGELES – LUSSEMBURGO – SUD AMERICA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arquitectonica (1)
Mostra Tutti

Furstenberg

Enciclopedia della Matematica (2017)

Furstenberg Furstenberg Harry propr. Hillel (Berlino 1935) matematico israeliano. A causa delle leggi razziali, la sua famiglia emigrò nel 1939 negli Stati Uniti dove egli conseguì il dottorato e quindi [...] insegnò alla università del Minnesota. Nel 1955 diede una dimostrazione topologica dell’infinità dei numeri primi (la quinta nella storia di questo teorema, dopo quelle di Euclide, E. Kummer, Eulero, P. Erdős). Nel 1965 divenne professore di ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DEI NUMERI – TEORIA ERGODICA – NUMERI PRIMI – STATI UNITI – MATEMATICA

CHIPPEWA

Enciclopedia Italiana (1931)

Deformazione popolare di Ogibway, nome portato da una delle maggiori tribù algonchine, distribuita nei secoli XVII e XVIII sulle due rive dei laghi Huron e Superiore e attraverso il Minnesota fino ai Monti [...] Turtle (Dakota Settentr.). Sono oltre 30.000 individui, che vivono, frammisti ai resti di altre tribù, nelle riserve indiane del Canada e degli Stati Uniti. Il gruppo non ha alcuna affinità con i Chippewayan, ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – ATHABASCA – MINNESOTA – CANADA – CREE

Chow Sau-yan, Stephen

Enciclopedia on line

Chow Sau-yan, Stephen. - Ecclesiastico cinese (n. Hong Kong 1959). Ordinato sacerdote nel 1994, ha studiato filosofia e teologia e ha conseguito una laurea e un master in Psicologia negli Stati Uniti presso [...] l'Università del Minnesota. Impegnato nell'educazione e nella formazione spirituale, è stato tra l’altro supervisore di due collegi gesuiti a Hong Kong e Wah Yan e presidente della Commissione per l'educazione della Provincia dei Gesuiti in Cina. ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – STATI UNITI – PSICOLOGIA – HONG KONG – CARDINALE

Sorokin, Pitirim Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Sorokin, Pitirim Aleksandrovič Sociologo russo (Tur´ja, gov. di Vologda, 1889 - Winchester, Massachusetts, 1968), naturalizzato statunitense nel 1930. Studiò all'università di Pietroburgo, dove ebbe come maestri, fra gli altri, V. M. [...] l'Unione Sovietica per la sua opposizione al bolscevismo. Trasferitosi negli Stati Uniti, insegnò all'università del Minnesota (1924), e poi alla Harvard University (1930). Fu presidente (nel 1964) dell'American sociological association. La sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – HARVARD UNIVERSITY – UNIONE SOVIETICA – MASSACHUSETTS – BOLSCEVISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sorokin, Pitirim Aleksandrovič (2)
Mostra Tutti

Pirsig, Robert Maynard

Enciclopedia on line

Pirsig, Robert Maynard. – Scrittore statunitense (Minneapolis 1928 - South Berwick 2017). Autore introverso e metafisico, deve la sua notorietà al testo autobiografico Zen and the art of motorcycle maintenance [...] (1974; trad. it. 1981), resoconto del viaggio in motocicletta dal Minnesota alla California in compagnia del figlio Chris in cui è sottesa la ricerca mistica di un Io primitivo. Classico della filosofia popolare e testo simbolo della controcultura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTROCULTURA – MINNEAPOLIS – CALIFORNIA – MINNESOTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 32
Vocabolario
iperoggetto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali