• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
313 risultati
Tutti i risultati [313]
Biografie [117]
Arti visive [31]
Cinema [27]
Geografia [23]
Medicina [22]
Fisica [24]
Economia [20]
America [17]
Storia [16]
Letteratura [15]

Chippewa

Enciclopedia on line

(o Ojibwa) Tribù indigena nordamericana del gruppo linguistico algonchino, stanziata oggi in riserve istituite dai governi canadese e statunitense nella stessa area da essi precedentemente occupata (Manitoba, [...] Minnesota, North Dakota, Michigan, Montana). Cacciatori-raccoglitori, vivevano in bande indipendenti. L’organizzazione sociale era basata sulla suddivisione in clan totemici patrilineari ed esogamici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALGONCHINO

Heaton, Herbert

Enciclopedia on line

Storico dell'economia (n. Silsden, Yorkshire, 1890 - m. 1972). Prof. di economia nella Queen's Univ. di Kingston (1925-27) e di storia economica nell'univ. del Minnesota (dal 1927); presidente dell'Economic [...] history association (1948-50). Opere principali: Modern economic history with special reference to Australia (1920); History of trade and commerce with special reference to Canada (1928); An economic history ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – YORKSHIRE – MINNESOTA – CANADA – TRADE

ANGLE, Edward Hartley

Enciclopedia Italiana (1929)

Odontoiatra americano, nato a Herrick (Pa.) il 1° giugno 1855, dottore in medicina e in scienze, professore di ortodonzia nell'università del Minnesota e poi in quella di St. Louis. Può essere considerato [...] il fondatore della nuova scuola di ortopedia dento-facciale. A lui spetta il merito di avere elevata la vecchia ortodonzia empirica e mutilatrice a dignità di scienza esatta e conservatrice. Seguendo lo ... Leggi Tutto
TAGS: ANTROPOLOGIA – ORTODONZIA – ORTOPEDIA

CLARK, John Bates

Enciclopedia Italiana (1931)

Economista americano, nato a Providence (Rhode Island) il 26 gennaio 1847. Nel 1877 fu chiamato a insegnare economia politica al Carleton College (Minnesota), dal quale, nel 1882, passò allo Smith College [...] (Massachusetts), alla cattedra di storia e scienza politica, che tenne sino al 1891. Nel 1892 fu nominato professore di economia politica nell'Amherst College, nel 1895 passò alla Columbia University. Il ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – ECONOMIA POLITICA – PROTEZIONISMO – RHODE ISLAND – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLARK, John Bates (2)
Mostra Tutti

BORLAUG, Norman Ernest

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Agronomo e fisiopatologo americano, nato a Cresco, Iowa, il 25 marzo 1914. Conseguì il dottorato in patologia vegetale nel 1942 nell'università del Minnesota. Fece parte del gruppo di ricercatori che la [...] Fondazione Rockefeller mise a disposizione per lo studio del programma agricolo del Messico, dove in seguito costituì il Centro internazionale per il miglioramento del frumento e del granturco (CIMMYT). Recò ... Leggi Tutto
TAGS: GRANTURCO – FRUMENTO – MESSICO – CEREALI – IOWA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BORLAUG, Norman Ernest (1)
Mostra Tutti

MacFadden, Daniel Little

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacFadden, Daniel Little McFadden, Daniel Little. – Economista statunitense (n. Raleigh, NC, 1937). Conseguita la laurea in fisica (1956) e il PhD in behavioral science (1962) all’Università del Minnesota, [...] nel 1964 ha cominciato a svolgere attività di ricerca presso l’Università di Berkeley, in California, effettuando applicazioni econometriche e dedicandosi soprattutto all’analisi della teoria microeconomica ... Leggi Tutto

Feigl, Herbert

Enciclopedia on line

Filosofo (n. Reichenberg, ora Liberec, 1902 - m. 1988). Membro del Circolo di Vienna si trasferì negli USA, dove ha insegnato (1931-40) alla Jowa Univ. e poi (dal 1940) alla Minnesota University. Nel 1950 [...] ha fondato insieme a W. Sellars la rivista Philosophical studies. Sostituendo il criterio verificazionistico di significato con quello della "controllabilità in linea di principio", ha abbracciato una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIRCOLO DI VIENNA – EMPIRISMO LOGICO – REICHENBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Feigl, Herbert (1)
Mostra Tutti

chippewa

Dizionario di Storia (2010)

chippewa (o ojibwa) chippewa (o ojibwa) Nativi americani. Del gruppo linguistico algonchino, sono oggi stanziati in riserve istituite dai governi canadese e statunitense nella stessa area da essi precedentemente [...] occupata (Manitoba, Minnesota, Dakota del Nord, Michigan, Montana). Cacciatori e raccoglitori, vivevano in villaggi semipermanenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NATIVI AMERICANI – ALGONCHINO

Boyer, Paul Delos

Enciclopedia on line

Boyer, Paul Delos Biochimico statunitense (Provo 1918 - Los Angeles 2018). Dopo aver conseguito (1943) il PhD presso la University of Wisconsin di Madison, ha lavorato alla Stanford University (1943-45) e alla University [...] of Minnesota (1945-63). Professore di biochimica presso la University of California a Los Angeles dal 1963 al 1989, professore emerito dal 1989. È autore di fondamentali ricerche riguardanti la sintesi dell'ATP; in partic., ha chiarito il meccanismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – GRADIENTE PROTONICO – STANFORD UNIVERSITY – LOS ANGELES – BIOCHIMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boyer, Paul Delos (2)
Mostra Tutti

Essid, Habib

Enciclopedia on line

Essid, Habib Essid, Habib. – Ingegnere agrario e uomo politico tunisino (n. Sousse 1949). Conseguiti i master in Scienze politiche presso l’Università di Tunisi (1971) e in Ingegneria agraria presso l’Università del [...] Minnesota (1974), ha iniziato la sua attività all'interno del Ministero dell'Agricoltura svolgendo dapprima incarichi tecnici, e ricoprendo dal 1993 al 1997 il ruolo di capo di gabinetto, lo stesso rivestito presso il Ministero dell'Interno dal 1997 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – SOUSSE – JEBALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 32
Vocabolario
iperoggetto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali