Bakhtadze, Mamuka. – Uomo politico georgiano (n. Tbilisi 1982). Laureato in Economia politica presso il Williams College di Williamstown nel 2013, militante nel partito Sogno georgiano, nel novembre 2017 [...] è stato nominato ministrodelleFinanze del governo Kvirikašvili. Nel giugno 2018, a seguito delle dimissioni di questi – rassegnate dopo una serie di proteste popolari contro il governo e per insanabili divergenze con il leader del partito B. ...
Leggi Tutto
Cvetković, Mirko. – Uomo politico serbo (n. Zajecar 1950). Laureato e specializzato presso la facoltà di Economia a Belgrado, ha collaborato come consigliere esterno per la Banca mondiale e per il Programma [...] Unite per lo sviluppo (UNDP). Già viceministro per l’Economia e la Privatizzazione, ha diretto l’Agenzia per la privatizzazione (2003-04). Nominato ministrodelleFinanze (2007-08), nel 2008 è stato scelto come capo del governo serbo tra le fila ...
Leggi Tutto
Kováč, Michal. – Uomo politico slovacco (Ľubiša 1930 - Bratislava 2016). Economista, ministrodelleFinanzedella Repubblica Federale Ceca e Slovacca (nome ufficiale della Cecoslovacchia dall'aprile 1990 [...] leader del Movimento per la Slovacchia democratica. Primo presidente della Slovacchia dopo la separazione dalla Cecoslovacchia, ha ricoperto l’incarico dal 1993 al 1998; gli anni della sua presidenza sono stati segnati dal contrasto istituzionale con ...
Leggi Tutto
Uomo politico lussemburghese (n. Wasserbillig 1937). Esponente del Partito cristiano sociale, ne fu segretario generale (1972-74), quindi presidente (1974-82). Deputato dal 1974 al 1979, fu ministrodelle [...] Finanze, del Lavoro e della Sicurezza sociale (1979-84); primo ministro dal 1984 al 1994, ha adottato una politica orientata allo sviluppo del libero mercato. Nel genn. 1995 ha assunto la carica di presidente della Commissione dell'Unione Europea, ...
Leggi Tutto
Uomo politico irlandese (n. Dublino 1974). Laureato in Scienze politiche ed economiche presso l'università di Dublino, il Trinity College, esponente del partito Fine Gael, dal 2004 al 2007 è stato Membro [...] di Dublino e dal 2007 al 2011 Membro del Senato, nel 2011 è stato eletto alla Camera dei deputati. Già Ministro per gli Affari europei, Ministro dei Trasporti, Ministrodella Spesa pubblica, dal 2017 è MinistrodelleFinanze. Dal 2020 è presidente ...
Leggi Tutto
Uomo politico lussemburghese (Saint-André, Lilla, 1913 - Lussemburgo 2002). Cristiano-sociale, fu ministrodelleFinanze (1953-58), quindi primo ministro (1959-74) e contemporaneamente ministrodelleFinanze [...] (1964-66); presidente del comitato CEE per l'unione monetaria (1970-71), redasse un importante rapporto sulla progettata unione economica e monetaria tra i paesi membri della CEE. Fu nuovamente primo ministro del Lussemburgo dal 1979 al 1984. ...
Leggi Tutto
Uomo politico giapponese (isola di Shikoku 1910 - Tokyo 1980). Entrato giovanissimo in politica (fu ministrodelleFinanze nel 1936), guidò successivamente importanti dicasteri quali quello degli Affari [...] (1968-70) e infine delleFinanze (1974-76). Fu una delle personalità di maggiore rilievo del partito liberaldemocratico di cui fu segretario generale dal 1976 al 1978, divenendone quindi presidente. Fu nominato primo ministro nel 1978 e restò in ...
Leggi Tutto
Faure, Danny. – Uomo politico seychellese (n. Kilembe, Uganda, 1962). Laureato in Scienze politiche all’Università di Cuba, esponente del Partito popolare, ha rivestito le cariche di ministrodell’Istruzione [...] (1998-2006) e di ministrodelleFinanze (2006-2010) durante la presidenza di J. Michel, del quale è stato nominato vice nel 2010, subentrandogli nella carica presidenziale nell’ottobre 2016 a seguito delle sue dimissioni. Nell'ottobre 2020 gli è ...
Leggi Tutto
Waqa, Baron. – Uomo politico nauruano (n. Boe, Nauru, 1959). Dal 2003 è membro del Parlamento e dal 2004 al 2007 è stato ministrodell’Istruzione sotto la presidenza di L. Scotty. Nel 2013 è stato eletto [...] presidente al posto di S. Dabwido, sconfiggendo l’ex ministrodelleFinanze R. Kun, e rieletto per un secondo mandato nel 2016; nell'agosto 2019 gli è subentrato nella carica L. Aingimea. ...
Leggi Tutto
Uomo politico finlandese (Hirvensalmi 1923 - Helsinki 1990); esponente del partito agrario, poi di quello del Centro, ministrodelleFinanze (1957-58), del Commercio (1959-61), degli Esteri (1961-62); [...] primo ministro (1962-63), poi ancora ministro degli Esteri in varî gabinetti di coalizione (1964-70), fu nuovamente primo ministro in un gabinetto di coalizione (agosto 1970-ott. 1971) e ministro degli Esteri dal 1972 al 1975. ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...