I dati sulla popolazione di C. risultano dalla seguente tabella:
Altre città (con numero di abitanti superiore a 20.000, sono le seguenti: Caibarién (26.241); Cárdenas (52.251); Ciego de Ávila (99.254); [...] delle navi entrate nei porti cubani. Presso la città è stato costruito anche un grande aeroporto; l'aviazione civile è gestita dalla compagnia "Cubana de aviación".
Finanze comando delle forze armate e successivamente la carica di primo ministro. ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] delle importazioni. A partire dagli anni Ottanta del 20° sec. il S. ha intrapreso una serie di programmi di aggiustamento per risanare le finanze partiti e con esponenti della società civile, sia il conferimento della carica di primo ministro a un ex ...
Leggi Tutto
L'Unione Federale Birmana è dal 1948 uno stato indipendente composto dalla Birmania vera e propria e dagli stati nazionali dei Karen, degli Shan e dei Kachin, oltre il territorio autonomo dei Chin. La [...] è uno dei più importanti dell'Oriente, essendo toccato da 11 linee internazionali.
Finanze. - La politica di sviluppo riuscì a riportare diversi successi militari, tanto che il primo ministro Thakin Nu poteva dichiarare, nell'ottobre del 1951 durante ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Condizioni demografiche (XXXV, p. 110). - Secondo i dati del censimento del 1941 la popolazione complessiva [...] al voto anche gli stranieri che risiedono nel paese da oltre dieci anni.
Finanze (XXXV, p. 115; App. I, p. 1120). - Si presieduta dal tenente colonnello C. Delgado Chalbaud (già mínistrodella Difesa), la quale sciolse il parlamento.
Bibl.: Anuario ...
Leggi Tutto
Popoiazione. - Secondo il censimento del 1° marzo 1934 gli abitanti sommavano a 1.126.413 con un aumento quasi insensibile rispetto al precedente censimento (1922), che numerò 1.107.059 persone.
Tale scarso [...] composta del primo ministro, del comandante delle forze armate e dei presidenti della Camera, del Consiglio e della Corte di stato da ricognizione. In totale circa 100 apparecchi (di tipo estero).
Finanze (p. 421). - Dal 1933-34, superato il deficit ...
Leggi Tutto
La Repubblica delle F., che dal luglio 1948 abbraccia anche le isole Turtle, piccolo gruppo presso le estreme coste nord-orientali del Borneo, cedute dalla British North Borneo Company, conta una popolazione, [...] milioni di pesos di importazioni e 857,9 di esportazioni).
Finanze. - La Banca centrale delle F. è stata creata con la legge bancaria del giugno intorno a Ramon Magsaysay.
Questi, come ministrodella Guerra con Quirino, si era conquistata larga ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, 11, p. 235)
Lucio GAMBI
B. Ci.
L'ultimo censimento, del gennaio 1948, registrò (con diminuzione rispettó al 1935) una popolazione di 290.992 ab., oltre [...] anche quelle alimentari (birra; lavorazione delle carni di maiale; produzione dei derivati del latte).
Finanze. - Il granducato del L. , sostituito nel 1953 da Joseph Bech, rimasto anche ministro degli Esteri, fino al dicembre 1958, il granducato fu ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104)
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Condizioni geografiche. - La popolazione in base a una valutazione del gennaio 1942, ammontava a 2.202.936 ab. (cioè 11,7 [...] è stato negli ultimi anni attivo, come risulta dal seguente prospetto:
Finanze (XXXIV, p. 836; App. I, p. 1104). - nazionalista) che, a norma della costituzione aveva la metà dei 30 seggi nel senato e 3 posti di ministro su 9. Il Baldomir sollecitò ...
Leggi Tutto
Liechtenstein
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXI, p. 105; App. I, p. 793; II, ii, p. 200; III, i, p. 992; IV, ii, p. 337; V, iii, p. 205)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Secondo una stima [...] con finanze pubbliche in avanzo e una disoccupazione di poco inferiore al 2%. Il settore secondario (36% della popolazione critici per lo stile di governo del primo ministro ritenuto eccessivamente personalistico.
Dopo lo scioglimento del Parlamento ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528)
Anna Maria RATTI
Carlo DE ANGELIS
F. G.
Storia (p. 536). - Una grave perdita per il giovane stato, da poco entrato in una vita indipendente, è stata la morte improvvisa del re Faiṣal [...] seguito a un colpo di stato in cui veniva ucciso il ministrodella Guerra Gia‛far Askarī, assumeva il potere il ministero Ḥikmat (17 agosto) il nuovo ministero di Gemīl Bey al Midfa‛ī.
Finanze (p. 536). - Diamo qui di seguito le cifre dei bilanci ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...