Diritto
Insieme di corpi militari e civili dello Stato, o di enti pubblici territoriali, con cui si mira alla rimozione di tutte le cause che possono ostacolare la tranquilla e ordinata convivenza civile [...] di pubblica sicurezza (l. 121/1981, art. 16).
La Guardia di Finanza è una forza di p. a ordinamento militare che dipende dal ministrodell’Economia e dellefinanze. Ha competenza generale in materia economica e finanziaria nonché, oltre a funzioni ...
Leggi Tutto
Saigla del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, organo collegiale di programmazione economica costituito con l. 48/27 febbraio 1967; dal 1° gennaio 2021 ha assunto la denominazione [...] 1997. Presieduto dal presidente del Consiglio dei ministri, è costituito dal ministrodell’Economia e delleFinanze, che ne è vicepresidente, e dai ministri degli Affari esteri, degli Affari regionali, dell’Ambiente, dei Beni e Attività culturali ...
Leggi Tutto
Magistrato e uomo politico italiano (n. Taranto 1966). Laureato in Giurisprudenza presso l'università di Bari, entrato in magistratura nel 1994, ha svolto funzioni di giudice penale e civile presso i Tribunali [...] e la Pubblica Amministrazione nel governo Monti, Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel governo Letta, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Economia e delleFinanze nei governi Renzi, Gentiloni e nel primo governo Conte ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (n. Santa Maria Capua Vetere 1905 - Roma 1997); prof. (dal 1932) di diritto internazionale all'università di Firenze, poi di Roma, si è occupato principalmente di problemi di diritto [...] 1948 al 1972 per la DC, è stato ministrodella Pubblica Istruzione (1960-62), di Grazia e Giustizia (1962-63), del Lavoro e della Previdenza Sociale (1963-64; 1966-68), delleFinanze (1968-70), delle Poste e Telecomunicazioni (1970-72). Ha ricoperto ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] i precedenti. Alcuni di questi sono a disposizione del Ministero dellefinanze per la sorveglianza costiera.
Sommergibili: a) di squadra: 12 alla fine del '700 e al principio dell'800 dai ministridelle chiese battista, non conformista e metodista. ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] Blomberg assumeva la direzione della Reichswehr; del gabinetto precedente erano confermati il ministro degli Esteri, von Neurath, e i ministridelleFinanze e delle Comunicazioni. Nazionalsocialisti erano solamente il ministro degl'Interni W. Frick ...
Leggi Tutto
Uomo di stato e patriota, nato a Savona l'8 giugno 1838. Studiò prima nella città natale, frequentando la scuola di rettorica degli scolopî, e poi a Torino, ove si iscrisse alla facoltà di legge, laureandosi [...] ; a Genova fece restaurare il palazzo di S. Giorgio, e altro.
Nominato dal Crispi prima ministrodell'Agricoltura (1893) e poi delleFinanze (1894-96), il B. fronteggiò vigorosamente la grave crisi economica che attraversava allora l'Italia, in ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] le tristi condizioni dellefinanzedello stato. Ma il peso della sua politica divenne tre di Casa Asburgo, sotto i quali il governo passò nelle mani dei loro ministri e dei loro favoriti, che non di rado aggravarono la situazione del paese con ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] sale stabilita in Pechino sotto il controllo del Ministero delleFinanze e diretta da un Ispettore capo cinese con la un trattato il 26 giugno 1858. L'anno successivo, i ministridelle potenze furono a tradimento assaliti a colpi di fucile. Le flotte ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] ministrodella Chiesa e protettore del pontefice: perciò gli occorre il perfetto funzionamento della vita ecclesiastica e la regolarità dell , p. 417 segg.; Bauer, Studii per la storia dellefinanze papali durante il Pontificato di Sisto IV, 1928; G. ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...