Uomo politico (Udine 1895 - Roma 1972); socialista dal 1917, poi (1921) comunista, nel 1923 entrò nel comitato centrale del partito; nel 1924, a Mosca, rappresentò il PCI nell'esecutivo del Comintern. [...] (ag. 1943) fu il massimo rappresentante del PCI prima del ritorno di P. Togliatti. Commissario aggiunto per l'epurazione e ministrodell'Italia occupata (1944-45), ministrodelleFinanze (1945-47), fu deputato alla Costituente e dal 1948 senatore. ...
Leggi Tutto
Kikwete, Jakaya Mrisho. – Uomo politico tanzaniano (n. Msoga 1950). Laureato in Economia, ha iniziato la propria carriera politica negli anni Settanta e ha ottenuto nel 1988 l’incarico di viceministro [...] svariate cariche ministeriali: ministro per l’Energia (1990-94), ministrodelleFinanze (1994-95) e ministro per gli Affari esteri 2010 e subentandogli dal novembre 2015 J. Magufuli. Tra il 2008 e il 2009 è stato presidente dell’Unione Africana. ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico messicano (Città di Messico 1920 - ivi 2004). Docente di teoria dello stato e di scienze politiche all'univ. di Città di Messico, ministrodelleFinanze dal 1973 al 1975, fu presidente [...] dal 1976 al 1982. Promosse una maggiore autonomia del Messico dagli USA e un'accelerazione dello sviluppo economico, soprattutto mediante lo sfruttamento dei vasti giacimenti petroliferi scoperti negli anni Settanta. I suoi maggiori successi ...
Leggi Tutto
Dirigente industriale e uomo politico italiano (Treviso 1914 - Roma 1995). Tra i fondatori del Partito d'Azione (1942), prese parte alla Resistenza; membro della Consulta nazionale (1945-46), nel 1947 [...] Olivetti (1964-74; 1979-83). Deputato (1972-76; 1983-87) e senatore (1976-83; 1987-94), ricoprì la carica di ministrodelleFinanze (1974-76; 1983-87) e del Bilancio (1979). Nel 1994 lasciò il PRI, dopo essere stato eletto nuovamente senatore nelle ...
Leggi Tutto
Douglas, Denzil Llewellyn. – Uomo politico di Saint Kitts e Nevis (n. St. Pauls 1953). Diplomato in scienze (1977), si è specializzato in medicina (1984). Nel 1989 divenne leader del Partito laburista [...] 2000, 2004 e 2010. Nel governo ha ricoperto anche il ruolo di ministrodelleFinanze, dell’Informazione, delle Tecnologie, dello Sviluppo sostenibile, del Turismo, dello Sport e della Cultura. Nel febbraio 2015 gli è subentrato nella carica T. Harris ...
Leggi Tutto
Correia e Silva, Ulisses de Pina. – Uomo politico capoverdiano (n. Praia 1962). Laureato in Organizzazione e gestione di impresa presso la Universidade Técnica de Lisboa nel 1988, ha lavorato nel settore [...] nel governo nel 1995, ha svolto gli incarichi di segretario di Stato e ministrodelleFinanze. Leader del Movimento para a Democracia dal 2013, a seguito della vittoria del suo partito alle consultazioni legislative tenutesi nel marzo 2016, ha ...
Leggi Tutto
Uomo politico belga (n. Dendermonde 1953). Compiuta una rapida carriera nelle file del Partito liberale fiammingo, nel 1985 fu nominato vice primo ministro e ministrodelleFinanze. Nel 1992 fondò un nuovo [...] partito, Vlaamse liberalen en democraten («Liberali e democratici fiamminghi»). Nel 1999 fu nominato primo ministro di un esecutivo formato da liberali, socialisti e ambientalisti. Riconfermato nel 2003, fu invece sconfitto nelle consultazioni del ...
Leggi Tutto
Lukšić, Igor. – Uomo politico montenegrino (n. Bar 1976). Laureato alla facoltà di economia di Podgorica (1998), nel 2001 è stato eletto membro del parlamento del Montenegro, carica riconfermata alle elezioni [...] , tra il 2003 e il 2004, il ruolo di viceministro per gli Affari esteri di Serbia e Montenegro. Dal 2004 è stato nominato quattro volte ministrodelleFinanze e, dal 2008, due volte vice primo ministro, ottenendo, nel dic. 2010, la nomina a primo ...
Leggi Tutto
Sisoulith, Thongloun. – Uomo politico laotiano (n. Houaphan 1946). Esponente del Partito Rivoluzionario del Popolo Lao, ha rivestito le cariche di vice ministro degli Affari esteri (1987-1992) e di ministro [...] ’Assemblea nazionale dal 1998 al 2000, dal 2001 al 2016 è stato vicepremier, e nuovamente ministrodelleFinanze dal 2006 al gennaio 2016, quando ha assunto la carica di premier subentrando a T. Thammavong. Nel gennaio 2021 è subentrato al presidente ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico belga (Lier 1905 - Lovanio 1988). Prof. nell'univ. di Lovanio (1931), ministrodelleFinanze (1945, 1947-49), divenne primo ministro (1949-50) di una coalizione di governo cristiano [...] persuase il parlamento belga a concedere l'indipendenza alla colonia del Congo (1960). MinistrodelleFinanze nel 1965-66, riassunse la carica di primo ministro di un governo cristiano sociale-socialista (1968-72) varando, peraltro senza successo, un ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...