• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
210 risultati
Tutti i risultati [1983]
Scienze politiche [210]
Biografie [944]
Storia [781]
Economia [266]
Geografia [142]
Diritto [225]
Geografia umana ed economica [78]
Storia economica [74]
Storia per continenti e paesi [57]
Diritto civile [70]

Szydlo, Beata Maria

Enciclopedia on line

Szydlo (Kusińska), Beata Maria. – Donna politica polacca (n. Oświęcim 1963). Nata Beata Kusińska,  laureata in Antropologia presso la Jagiellonian University di Cracovia nel 1989, è vicepresidente del [...] consensi sconfiggendo il partito al governo Piattaforma civica, e permettendo a S. di assumere la carica di primo ministro precedentemente occupata da E. Kopacz. Dimessasi nel dicembre 2017, le è subentrato il ministro delle Finanze M. Morawiecki. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRACOVIA – KOPACZ

Masire, Quett Ketumile Joni

Enciclopedia on line

Masire, Quett Ketumile Joni Uomo politico del Botswana (Kanye 1925 - Gaborone 2017). Giornalista e insegnante, nel 1962 ha partecipato alla costituzione del Botswana democratic party (BDP), di cui nel 1980 è divenuto presidente. [...] Vicepresidente, ministro delle Finanze (1966-80) e ministro della Pianificazione e sviluppo (1967-80), M. è stato eletto presidente del Botswana nel 1980, e riconfermato tale nel 1984, nel 1989 e nel 1994. Ha condotto una politica moderatamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – BOTSWANA

Matovič, Igor

Enciclopedia on line

Matovič, Igor. – Uomo politico slovacco (n. Trnava 1973). Segretario del partito populista e anticorruzione Obyčajní Ľudia a Nezávislé Osobnosti  (OľaNO, Gente comune e personalità indipendenti), membro [...] le dimissioni a seguito della crisi politica generata da una gestione non condivisa delle strategie vaccinali, subentrandogli E. Heger, del quale il premier uscente ha assunto la carica di ministro delle Finanze precedentemente esercitata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SLOVACCO

Scoccimarro, Mauro

Enciclopedia on line

Uomo politico (Udine 1895 - Roma 1972); socialista dal 1917, poi (1921) comunista, nel 1923 entrò nel comitato centrale del partito; nel 1924, a Mosca, rappresentò il PCI nell'esecutivo del Comintern. [...] (ag. 1943) fu il massimo rappresentante del PCI prima del ritorno di P. Togliatti. Commissario aggiunto per l'epurazione e ministro dell'Italia occupata (1944-45), ministro delle Finanze (1945-47), fu deputato alla Costituente e dal 1948 senatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMINTERN – VENTOTENE – ITALIA – MOSCA – UDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scoccimarro, Mauro (3)
Mostra Tutti

Kikwete, Jakaya Mrisho

Enciclopedia on line

Kikwete, Jakaya Mrisho Kikwete, Jakaya Mrisho. – Uomo politico tanzaniano (n. Msoga 1950). Laureato in Economia, ha iniziato la propria carriera politica negli anni Settanta e ha ottenuto nel 1988 l’incarico di viceministro [...] svariate cariche ministeriali: ministro per l’Energia (1990-94), ministro delle Finanze (1994-95) e ministro per gli Affari esteri 2010 e subentandogli dal novembre 2015 J. Magufuli. Tra il 2008 e il 2009 è stato presidente dell’Unione Africana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE AFRICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kikwete, Jakaya Mrisho (1)
Mostra Tutti

López Portillo y Pacheco, José

Enciclopedia on line

López Portillo y Pacheco, José Giurista e uomo politico messicano (Città di Messico 1920 - ivi 2004). Docente di teoria dello stato e di scienze politiche all'univ. di Città di Messico, ministro delle Finanze dal 1973 al 1975, fu presidente [...] dal 1976 al 1982. Promosse una maggiore autonomia del Messico dagli USA e un'accelerazione dello sviluppo economico, soprattutto mediante lo sfruttamento dei vasti giacimenti petroliferi scoperti negli anni Settanta. I suoi maggiori successi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su López Portillo y Pacheco, José (1)
Mostra Tutti

Visentini, Bruno

Enciclopedia on line

Dirigente industriale e uomo politico italiano (Treviso 1914 - Roma 1995). Tra i fondatori del Partito d'Azione (1942), prese parte alla Resistenza; membro della Consulta nazionale (1945-46), nel 1947 [...] Olivetti (1964-74; 1979-83). Deputato (1972-76; 1983-87) e senatore (1976-83; 1987-94), ricoprì la carica di ministro delle Finanze (1974-76; 1983-87) e del Bilancio (1979). Nel 1994 lasciò il PRI, dopo essere stato eletto nuovamente senatore nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALLEANZA DEMOCRATICA – PARTITO REPUBBLICANO – CONSULTA NAZIONALE – PARTITO D'AZIONE – CONFINDUSTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Visentini, Bruno (3)
Mostra Tutti

Douglas, Denzil Llewellyn

Enciclopedia on line

Douglas, Denzil Llewellyn. – Uomo politico di Saint Kitts e Nevis (n. St. Pauls 1953). Diplomato in scienze (1977), si è specializzato in medicina (1984). Nel 1989 divenne leader del Partito laburista [...] 2000, 2004 e 2010. Nel governo ha ricoperto anche il ruolo di ministro delle Finanze, dell’Informazione, delle Tecnologie, dello Sviluppo sostenibile, del Turismo, dello Sport e della Cultura. Nel febbraio 2015 gli è subentrato nella carica T. Harris ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – SAINT KITTS E NEVIS – PARTITO LABURISTA

Correia e Silva, Ulisses de Pina

Enciclopedia on line

Correia e Silva, Ulisses de Pina. – Uomo politico capoverdiano (n. Praia 1962). Laureato in Organizzazione e gestione di impresa presso la Universidade Técnica de Lisboa nel 1988, ha lavorato nel settore [...] nel governo nel 1995, ha svolto gli incarichi di segretario di Stato e ministro delle Finanze. Leader del Movimento para a Democracia dal 2013, a seguito della vittoria del suo partito alle consultazioni legislative tenutesi nel marzo 2016, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Verhofstadt, Guy

Enciclopedia on line

Verhofstadt, Guy Uomo politico belga (n. Dendermonde 1953). Compiuta una rapida carriera nelle file del Partito liberale fiammingo, nel 1985 fu nominato vice primo ministro e ministro delle Finanze. Nel 1992 fondò un nuovo [...] partito, Vlaamse liberalen en democraten («Liberali e democratici fiamminghi»). Nel 1999 fu nominato primo ministro di un esecutivo formato da liberali, socialisti e ambientalisti. Riconfermato nel 2003, fu invece sconfitto nelle consultazioni del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 21
Vocabolario
Automotive
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
Ecofin s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali