Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] 2007 al 2010, quando, dopo essere stata sconfitta alle presidenziali da Janukovič, ha lasciato la guida del governo all’ex ministrodelleFinanze M.J. Azarov. Le elezioni parlamentari tenutesi nell'ottobre 2012, sulla cui regolarità gli osservatori ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a O e NO con la Germania, a S con l’Austria, a SE con la Slovacchia e a NE con la Polonia.
Il suo territorio, corrispondente a quello delle due regioni storiche della [...] , che nel maggio 2017 ha annunciato le sue dimissioni - poi ritirate - a seguito di divergenze con il ministrodelleFinanze Babiš, sospettato di aver commesso reati fiscali e sostituito da I. Pilny soltanto dopo una grave crisi istituzionale ...
Leggi Tutto
Stato continentale dell’Asia di SO. Confina con il Turkmenistan, l’Uzbekistan, e il Tagikistan a N, con la Cina per un breve tratto a NE (l’appendice che s’incunea fra il Pamir e l’Hindukush), con il Pakistan [...] il 44,9% dei voti contro il 31,5% dei consensi aggiudicatosi dal suo principale sfidante, l'ex ministrodelleFinanze ed ex funzionario della Banca Mondiale A. Ghani. Pesanti accuse di brogli in merito allo scrutinio dei voti del secondo turno ...
Leggi Tutto
Stato insulare nell’Atlantico settentrionale, tra 63°24′ lat. N e il Circolo Polare, e fra 13°30′ e 24°25′ long. O. Dista oltre 800 km dalle coste settentrionali della Scozia e un migliaio di km da quelle [...] stallo politico; nel gennaio 2017 è stato raggiunto un accordo e nominato primo ministro il conservatore ed ex ministrodelleFinanze B. Benediktsson del Partito dell’Indipendenza, che però ha rassegnato le dimissioni nel settembre successivo per la ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, il cui territorio include tutta la sezione orientale della Nuova Guinea, l’Arcipelago di Bismarck con le isole dell’Ammiragliato, le Salomone settentrionali, le isole D’Entrecasteaux, [...] sfavorevole agli interessi nazionali, ha costretto nel giugno 2019 il premier a rassegnare le dimissioni, subentrandogli nella carica R. Marape, già ministrodelleFinanze, riconfermato nella carica a seguito delle consultazioni del luglio 2022. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale confinante a N con il Kazakistan, a E e a SE con la Cina, a S con il Tagikistan, a O con l’Uzbekistan.
Caratteristiche fisiche
La superficie è per il 94% occupata da montagne. [...] mese il presidente del Paese ha affidato la guida del nuovo esecutivo all’ex ministrodelleFinanze A. Japarov.
In politica estera, il K., entrato a far parte della Comunità degli Stati indipendenti (CSI; 1991), mantenne stretti rapporti e relazioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] cancelliere (1923) e il ministro degli Esteri (1923-29) di maggiore statura della Repubblica.
Sotto il profilo - affidato a Scholz, che però vi ha rinunciato - e delleFinanze. Alle elezioni regionali svoltesi in Baviera nell’ottobre 2018, ritenute ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa sud-orientale costituitosi nel 1918 con il nome di Regno dei Serbi, Croati e Sloveni (mantenuto fino al 1929, quando adottò quello di Regno di I.) e dissoltosi nel 1991-92 (con la formazione [...] riforma agraria e la nazionalizzazione dell’industria, dellefinanze e del commercio furono i dell’anno si svolsero nelle sei Repubbliche elezioni pluripartitiche che condussero al potere forze portatrici di istanze nazionalistiche. Il primo ministro ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] successione spagnola del 1702-14, da cui la F. uscì con le finanze esauste e le energie infrante.
La reggenza del duca di Orléans per il premier il ministrodell'Interno M. Valls in sostituzione di J.-M. Ayrault. Nell'agosto dello stesso anno, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] Gugliemo II, dopo aver in buona parte risanato le finanze statali, concesse nel 1848 una nuova Costituzione che istituiva al VVD. Il primo ministro si è dimesso nel febbraio 2012, dopo il rifiuto del leader dell'estrema destra G. Wilders ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...