Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] ricchezza. Il credito statale venne pienamente assicurato, dal momento in cui, sotto la presidenza Pinto, il ministrodelleFinanze Manuel Rengifo provvide al regolare servizio del debito pubblico, specie al graduale ammortizzamento del debito di 20 ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] caduta di L. Blum, poteva considerarsi esaurita l'esperienza socialista in veste parlamentare. C. Chautemps e il nuovo ministrodelleFinanze G. Bonnet ottennero i pieni poteri, ma con l'impegno di non ricorrere al controllo dei cambî. Si procedette ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] di commercio sono state divise specificatamente in borse valori e borse merci, rispettivamente dipendenti dal ministrodelleFinanze o dal ministrodell'Economia; parrebbe quindi che per le regole generali del diritto sia stata soppressa ogni facoltà ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] che possono essere introdotti con decreto del ministrodelle comunicazioni, in alcune ipotesi di concerto col ministrodellefinanze. Accanto alle accennate variazioni della disciplina delle tariffe e delle condizioni di trasporto devono esser tenute ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] l'energia sia trasportata oltre i 25 km. dal territorio dei predetti comuni rivieraschi, il ministrodellefinanze, sentito il Consiglio superiore delle acque, stabilirà con proprio decreto a favore degli enti locali un ulteriore canone annuo a ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] del governo, ed è composto di tre membri designati rispettivamente dalla presidenza del consiglio dei ministri, dal ministrodelleFinanze e dal presidente della Corte dei conti. Esso esercita, in modo permanente, il controllo contabile su tutta la ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] Paolo affidò l'incarico di formare un nuovo ministero allo Stoiadinović, ministrodelleFinanze nel precedente gabinetto Jeftić. Stoiadinović salì al governo chiamato dalla fiducia della reggenza, piuttosto che esservi portato da un partito o da una ...
Leggi Tutto
. Sotto la denominazione di c. t. va ricompreso l'insieme dei rimedi che l'ordinamento positivo prevede al fine di assicurare la rispondenza dell'imposizione (e dei singoli atti in cui essa si comprende) [...] , imposta sugli spettacoli) è previsto un ricorso amministrativo, in primo grado, all'intendente e in secondo grado al ministrodelleFinanze. Si tratta di un ricorso che si configura rispetto al bollo e alle concessioni governative e agli spettacoli ...
Leggi Tutto
. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî [...] a periodicità settimanale, tranne il Totosport.
Il regolamento del Totocalcio attualmente in vigore è stato approvato con decr. del ministrodelleFinanze 5 settembre 1951 (G.U. del 18 settembre 1951, n. 214), modificato con i decr. ministeriali 10 ...
Leggi Tutto
Le colonie italiane (p. 825). - La conquista dell'Etiopia e la costituzione dell'Impero (v. africa orientale italiana; italia: Storia; italo-etiopica, guerra, in questa App.) hanno collocato l'Italia fra [...] , che può delegarla al governatore generale; i regolamenti di carattere finanziario debbono essere emanati di concerto col ministrodelleFinanze. Ogni altro regolamento è di competenza del governatore generale in Libia e dei singoli governatori in A ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...