Crisi economica e politica per la Germania. Secondo una fonte del Partito socialdemocratico (Spd) del cancelliere tedesco Olaf Scholz, le elezioni legislative anticipate si terranno il 23 febbraio. Sembra [...] economia europea è stata immersa nell'incertezza politica la scorsa settimana dopo che Scholz ha licenziato il ministrodelleFinanze Christian Lindner del Partito Democratico Libero, rompendo la coalizione di governo dopo un dibattito interno sull ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] è in grado di generare economia ed alimentare le proprie finanze costruttivamente, aumenta le tasse.Su questo, però, per me intervento del primo ministro Rumor. A inviare un telegramma al presidente del Consiglio, racconta il Corriere della Sera il ...
Leggi Tutto
James David Vance, candidato alla vicepresidenza di Trump, può giocare un ruolo rilevante in questa ultima fase della campagna elettorale, come catalizzatore di consensi che potrebbero risultare decisivi. [...] estera sta giocando un ruolo rilevante. Il nuovo primo ministro Shigeru Ishiba ritiene l’alleanza con gli Stati Uniti facilitazioni per l’acquisto della casa. Questi provvedimenti comporterebbero un onere importante per le finanze pubbliche e non è ...
Leggi Tutto
Il Portogallo non è un Paese per giovani, è noto da tempo, da quando i pensionati di mezza Europa vi si recavano per le ottime condizioni di vita e le agevolazioni fiscali. Ma il periodo dei pensionati [...] a emigrare, come riportano i dati dell'Osservatorio sull'emigrazione. Per contrastare questa tendenza comporterà un onere per le finanze pubbliche stimato intorno ai 650 alla caduta del governo del primo ministro Luís Montenegro, salito al potere ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] per evitare il ritorno alle urne, vale a dire incaricare come nuovo premier Mário Centeno, ex ministrodelleFinanze e attuale governatore della Banca di Portogallo. Rebelo de Sousa ha preferito sciogliere il Parlamento, fornendo in qualche modo un ...
Leggi Tutto
«Servirà molta immaginazione». Commentando gli esiti delle elezioni legislative, il ministro francese dell’Economia e delleFinanze Bruno Le Maire ha mostrato ottima capacità di sintesi e una significativa [...] dose di realismo: dopo la conferma ottenuta ...
Leggi Tutto
Boubou Cissé, un tecnico di etnia Fulani, estraneo ai partiti, per tre anni ministrodelleFinanze nel governo dimissionario, è stato incaricato dal presidente Ibrahim Boubacar Keïta di formare un “ampio [...] governo” che sia in grado di porre fine ai vi ...
Leggi Tutto
200 anni fa i milanesi linciarono a morte il ministrodellefinanze Prina. Un episodio cui si ispirò Alessandro Manzoni per una scena dei Promessi SposiIl 20 aprile di duecento anni fa c'era tempo variabile [...] a Milano, una folla di cittadini per bene ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...
Uomo politico finlandese (Huittinen 1889 - Helsinki 1956); liberale, ministro delle Finanze (1921-24), presidente della Banca di Finlandia (1923-40). Capo del governo durante la prima guerra contro l'URSS (1939-40), e quindi presidente della...
Uomo politico peruviano (Lima 1834 - ivi 1878), ministro delle Finanze (1865-66), sindaco di Lima (1869), presidente della Repubblica (1872-76) quale candidato del partito "civile". Introdusse economie nel bilancio, promosse l'istruzione, curò...