Titolo per indicare funzioni di varie amministrazioni, che vanno da quelle di semplice impiegato in una branca, specialmente in quella giudiziaria, dell'amministrazione dello stato, su fino a quelle dei [...] di due terzi dei presenti (art. 59-76).
Cancelliere dello Scacchiere. - Nell'ordinamento costituzionale inglese il Chancellor of the exchequer corrisponde al nostro ministrodelleFinanze e ha sempre occupato una parte preponderante nella gerarchia ...
Leggi Tutto
. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî [...] a periodicità settimanale, tranne il Totosport.
Il regolamento del Totocalcio attualmente in vigore è stato approvato con decr. del ministrodelleFinanze 5 settembre 1951 (G.U. del 18 settembre 1951, n. 214), modificato con i decr. ministeriali 10 ...
Leggi Tutto
Considerata sotto l'aspetto teorico, la contabilità di stato è quella branca della ragioneria che studia le leggi del controllo economico dell'amministrazione aziendale dello stato; sotto l'aspetto legislativo [...] quelli al controllore generale per l'esame. Il controllore generale restituiva i documenti con le proprie eventuali osservazioni al ministrodelleFinanze il quale ne curava l'invio al Consiglio di stato, che li sottoponeva a nuovo esame e compilava ...
Leggi Tutto
Pubblicista e uomo di stato francese, nato a Mouilleron-en-Pareds (Vandea) il 18 settembre 1841, morto a Parigi il 24 novembre 1929. Verso il '60 si trasferì a Parigi per seguirvi i corsi di medicina. [...] egli prevedeva ínevitabile, soprattutto dopo l'incidente di Agadir. Da questo data la sua ostilità per il Caillaux che pure era stato il suo ministrodelleFinanze, e che rappresentò in quella crisi, come di poi, la tendenza conciliativa nei riguardi ...
Leggi Tutto
Popolazione. - La popolazione avoriana ammonta a 4,6 milioni di abitanti, che si distribuiscono in modo ineguale sui 322.463 km2 del territorio (densità media: 14 ab. per km2), e ha un ritmo di accrescimento [...] C. d'A. è senz'altro uno dei più prosperi paesi dell'Africa occidentale, e ciò è testimoniato anche dal reddito pro-capite relativamente , ministrodelleFinanze, M. Diawara, ministro per gli Affari Economici e A. Sawadogo, ministrodell'Agricoltura ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 643; App. IV, i, p. 250; V, i, p. 343)
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Popolazione
Rispetto ai decenni precedenti la distribuzione territoriale della popolazione (che nel 1998, secondo [...] espresso, l'ex dittatore si impegnò in una politica di riconciliazione nazionale, nominando, fra l'altro, come ministrodelleFinanze, M. Mensah del partito di Soglo, e rallentando le privatizzazioni, senza tuttavia compromettere i rapporti con il ...
Leggi Tutto
Le colonie italiane (p. 825). - La conquista dell'Etiopia e la costituzione dell'Impero (v. africa orientale italiana; italia: Storia; italo-etiopica, guerra, in questa App.) hanno collocato l'Italia fra [...] , che può delegarla al governatore generale; i regolamenti di carattere finanziario debbono essere emanati di concerto col ministrodelleFinanze. Ogni altro regolamento è di competenza del governatore generale in Libia e dei singoli governatori in A ...
Leggi Tutto
Mozambico
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa sud-orientale. All'ultimo rilevamento statistico del 1997 la popolazione era risultata pari a 16.099.246 [...] febbraio 2005, dopo l'insediamento del nuovo presidente, si formò un governo guidato da L. Diogo, già in passato ministrodellefinanze. In politica estera il M., che manteneva ottimi rapporti con l'Unione Europea e in particolare con l'Italia, si ...
Leggi Tutto
Il capitolato, talora detto anche "capitolato d'oneri" o "quaderno d'oneri", è, in diritto amministrativo, un atto amministrativo che contiene le condizioni e modalità relative all'esecuzione di un contratto [...] imposte dirette", approvato, previo parere del Consiglio di stato, con decreto del ministrodelleFinanze 18 settembre 1923; vale per l'esazione, oltreché delle imposte dirette, delle tasse e degli altri proventi di enti pubblici riscuotibili con la ...
Leggi Tutto
Salomone, Isole
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico occidentale. La popolazione (409.042 ab. al censimento 1999) [...] seguito più noto come Isatambu Freedom Movement (IFM), il Parlamento procedeva all'elezione a capo del governo dell'ex ministrodelleFinanze, M. Sogavare, leader del People's Progressive Party (PPP). Nell'ottobre 2000, intanto, i principali gruppi ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...