Il controllo finanziario è quel complesso di misure e di mezzi che si adottano per dare modo a chi esercita l'autorità sovrana di conoscere quale uso abbiano avuto i fondi provenienti dalle entrate pubbliche [...] stato secondo la quale la Corte, parificato il rendiconto, ne fa relazione motivata e la trasmette al ministrodelleFinanze affinché questi possa presentarla al parlamento.
Col sistema italiano ha qualche analogia il sistema di controllo finanziario ...
Leggi Tutto
È in generale "il governo, l'amministrazione", e più particolarmente (con o senza l'aggiunta di τῆς πόλεως o di κοινή) l'amministrazione pubblica, specialmente finanziaria. In Atene, verso la fine del [...] (prima amministrate da consigli) di Afobeto e di Licurgo, si sostituì al cassiere dello stato (ταμίας) un magistrato permanente, con i poteri d'un vero ministrodellefinanze, ὁ ἐπὶ τῆ διοικήσει (poi anche ἐπὶ τῆς διοικήσεως), eletto dal popolo per ...
Leggi Tutto
Il corpo della regia guardia di finanza militarmente ordinato, fu istituito in Italia nel 1862 (legge del 13 maggio, n. 616) unificando le varie milizie finanziarie esistenti negli stati italiani.
Tali [...] e 400 cutters da porto barche e vedette, con circa 12.000 uomini. Il corpo fa parte delle forze militari dello stato; in tempo di pace dipende dal ministrodelleFinanze, in tempo di guerra, o quando lo ordini il presidente, passa alle dipendenze del ...
Leggi Tutto
Titolo per indicare funzioni di varie amministrazioni, che vanno da quelle di semplice impiegato in una branca, specialmente in quella giudiziaria, dell'amministrazione dello stato, su fino a quelle dei [...] di due terzi dei presenti (art. 59-76).
Cancelliere dello Scacchiere. - Nell'ordinamento costituzionale inglese il Chancellor of the exchequer corrisponde al nostro ministrodelleFinanze e ha sempre occupato una parte preponderante nella gerarchia ...
Leggi Tutto
. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî [...] a periodicità settimanale, tranne il Totosport.
Il regolamento del Totocalcio attualmente in vigore è stato approvato con decr. del ministrodelleFinanze 5 settembre 1951 (G.U. del 18 settembre 1951, n. 214), modificato con i decr. ministeriali 10 ...
Leggi Tutto
Considerata sotto l'aspetto teorico, la contabilità di stato è quella branca della ragioneria che studia le leggi del controllo economico dell'amministrazione aziendale dello stato; sotto l'aspetto legislativo [...] quelli al controllore generale per l'esame. Il controllore generale restituiva i documenti con le proprie eventuali osservazioni al ministrodelleFinanze il quale ne curava l'invio al Consiglio di stato, che li sottoponeva a nuovo esame e compilava ...
Leggi Tutto
Pubblicista e uomo di stato francese, nato a Mouilleron-en-Pareds (Vandea) il 18 settembre 1841, morto a Parigi il 24 novembre 1929. Verso il '60 si trasferì a Parigi per seguirvi i corsi di medicina. [...] egli prevedeva ínevitabile, soprattutto dopo l'incidente di Agadir. Da questo data la sua ostilità per il Caillaux che pure era stato il suo ministrodelleFinanze, e che rappresentò in quella crisi, come di poi, la tendenza conciliativa nei riguardi ...
Leggi Tutto
Popolazione. - La popolazione avoriana ammonta a 4,6 milioni di abitanti, che si distribuiscono in modo ineguale sui 322.463 km2 del territorio (densità media: 14 ab. per km2), e ha un ritmo di accrescimento [...] C. d'A. è senz'altro uno dei più prosperi paesi dell'Africa occidentale, e ciò è testimoniato anche dal reddito pro-capite relativamente , ministrodelleFinanze, M. Diawara, ministro per gli Affari Economici e A. Sawadogo, ministrodell'Agricoltura ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 643; App. IV, i, p. 250; V, i, p. 343)
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Popolazione
Rispetto ai decenni precedenti la distribuzione territoriale della popolazione (che nel 1998, secondo [...] espresso, l'ex dittatore si impegnò in una politica di riconciliazione nazionale, nominando, fra l'altro, come ministrodelleFinanze, M. Mensah del partito di Soglo, e rallentando le privatizzazioni, senza tuttavia compromettere i rapporti con il ...
Leggi Tutto
Le colonie italiane (p. 825). - La conquista dell'Etiopia e la costituzione dell'Impero (v. africa orientale italiana; italia: Storia; italo-etiopica, guerra, in questa App.) hanno collocato l'Italia fra [...] , che può delegarla al governatore generale; i regolamenti di carattere finanziario debbono essere emanati di concerto col ministrodelleFinanze. Ogni altro regolamento è di competenza del governatore generale in Libia e dei singoli governatori in A ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...