– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa [...] esecutivo anche il KDU-ČSL e ANO 2011, il cui leader Babiš assunse l’incarico di vice-premier e ministrodelleFinanze.
Architettura di Chiara Puri Purini. – Con un patrimonio costruito straordinariamente vasto e variegato, la R. C. presenta una ...
Leggi Tutto
L'agente di cambio è un mediatore autorizzato alla negoziazione dei valori, al quale sono riservati gli uffici pubblici per cui si richieda dalla legge un'autorizzazione speciale. La sua attività si esplica [...] di pubblico ufficiale, che il codice del 1882 aveva soppresso. La proposta di nomina fu devoluta al ministrodelleFinanze di concerto col ministrodell'Economia sentita la Camera di commercio, la deputazione di borsa, ed il consiglio sindacale: la ...
Leggi Tutto
. Sotto la denominazione di c. t. va ricompreso l'insieme dei rimedi che l'ordinamento positivo prevede al fine di assicurare la rispondenza dell'imposizione (e dei singoli atti in cui essa si comprende) [...] , imposta sugli spettacoli) è previsto un ricorso amministrativo, in primo grado, all'intendente e in secondo grado al ministrodelleFinanze. Si tratta di un ricorso che si configura rispetto al bollo e alle concessioni governative e agli spettacoli ...
Leggi Tutto
LOMBARDO-VENETO
Antonio Monti
. La parte più notevole dei territorî passati sotto la dominazione austriaca alla Restaurazione, e cioè quelli degli ex-ducati di Milano e di Mantova, delle provincie della [...] austriaco. L'Austria perciò lo mantenne, apportandovi poche modificazioni. Il ministrodelleFinanze fu sostituito da due senati di finanza, dipendenti dalla direzione suprema della I. R. Camera aulica universale di Vienna, ai quali facevano capo ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] avrebbe dovuto assumere nei confronti del PKD. Sihanouk e una parte del FUNCINPEC, fra cui il ministrodelleFinanze Sam Rainsy, propendevano per un atteggiamento di riconciliazione nazionale dettato dalla convinzione che un progressivo miglioramento ...
Leggi Tutto
NEPAL (XXIV, p. 588)
Dora NIOLA
Paolo DAFFINA
Maggiori conoscenze, soprattutto sulla costituzione etnica della popolazione e sul suo modo di vita, si hanno oggi del N., il cui accesso è stato interdetto [...] , lunga 79 miglia che unisce il N. all'India, interamente costruita e finanziata dall'Unione Indiana nel quadro del Piano Colombo. Nel dicembre dello stesso anno il ministrodelleFinanze annunziava che l'India si sarebbe assunta l'onere del 25 ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] Sa῾dūn Ḥammādī fu sostituito da Muḥammad Ḥamza al-Zubaydī, al quale subentrò, due anni dopo, il ministrodelleFinanze, Aḥmad Ḥusayn al-H̠udayr. A questi successe, nel maggio del 1994, lo stesso Ṣaddām Ḥusayn, che fu rieletto nell'ottobre del ...
Leggi Tutto
Il controllo finanziario è quel complesso di misure e di mezzi che si adottano per dare modo a chi esercita l'autorità sovrana di conoscere quale uso abbiano avuto i fondi provenienti dalle entrate pubbliche [...] stato secondo la quale la Corte, parificato il rendiconto, ne fa relazione motivata e la trasmette al ministrodelleFinanze affinché questi possa presentarla al parlamento.
Col sistema italiano ha qualche analogia il sistema di controllo finanziario ...
Leggi Tutto
È in generale "il governo, l'amministrazione", e più particolarmente (con o senza l'aggiunta di τῆς πόλεως o di κοινή) l'amministrazione pubblica, specialmente finanziaria. In Atene, verso la fine del [...] (prima amministrate da consigli) di Afobeto e di Licurgo, si sostituì al cassiere dello stato (ταμίας) un magistrato permanente, con i poteri d'un vero ministrodellefinanze, ὁ ἐπὶ τῆ διοικήσει (poi anche ἐπὶ τῆς διοικήσεως), eletto dal popolo per ...
Leggi Tutto
Il corpo della regia guardia di finanza militarmente ordinato, fu istituito in Italia nel 1862 (legge del 13 maggio, n. 616) unificando le varie milizie finanziarie esistenti negli stati italiani.
Tali [...] e 400 cutters da porto barche e vedette, con circa 12.000 uomini. Il corpo fa parte delle forze militari dello stato; in tempo di pace dipende dal ministrodelleFinanze, in tempo di guerra, o quando lo ordini il presidente, passa alle dipendenze del ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...