Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] nel 1942 riuscì a fuggire in Inghilterra. Alla morte di Stauning (maggio 1942), entrò in carica un gabinetto presieduto dal ministrodellefinanze V. Buhl il quale, essendo disposto, come il predecessore, a collaborare con la Germania su un piede di ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] egli fu sostituito alla guida del Partito socialdemocratico e del Consiglio dei ministri da G. Persson, ex ministrodelleFinanze, sostenitore di una politica di rigore e della necessità per la S. di aderire all'Unione economica e monetaria europea ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] supremo il presidente della repubblica che, in tempo di pace, delega il comando al ministrodella guerra e marina, di pesos carta. Dal 1923, anno in cui furono riorganizzate le finanze, un organo speciale con capitale proprio, l'Oficina de Cambios, ...
Leggi Tutto
. Il debito pubblico è costituito dall'insieme dei debiti contratti dallo stato e comprende i debiti consolidati e perpetui, i debiti redimibili e il debito fluttuante. Nell'economia dello stato, come [...] sir Robert Walpole nell'anno 1715 (conversione del 6% in 5%).
In Italia la prima conversione fu tentata dal Cavour, che, ministrodelleFinanze del regno Sardo, presentò il 13 febbraio 1853 un progetto di conversione posto in atto con r. decr. del 6 ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] impositiva spetta al Parlamento, dal quale dipende, in qualità di organo esecutivo, il Cancelliere dello Scacchiere che esercita le funzioni di ministrodelleFinanze. I rapporti fra il contribuente e il fisco sono ottimi: esiste una Carta del ...
Leggi Tutto
La conoscenza dell'Albania è notevolmente progredita nell'ultimo decennio, sia in virtù di missioni scientifiche (tra esse notevoli alcune missioni geografico-alpinistiche nelle Alpi albanesi settentrionali, [...] 25 novembre 1937 l'Albania ha celebrato con grandi feste e con la partecipazione del ministrodelleFinanze italiano il venticinquesimo anniversario dell'indipendenza. In quell'occasione il popolo ha manifestato la sua completa adesione al regime di ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034; III, 11, p. 995)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel maggio 1975, secondo i dati censuali contava 5.588.209 ab. distribuiti su di un territorio [...] . In campo interno, nel settembre 1969, il fallimento di esperimenti di collettivizzazione in campo agricolo provocò la rimozione dalla carica di ministrodelleFinanze e della Pianificazione di Aḥmad ben Ṣālih (Ben Salah), uno dei principali fautori ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] del capitale straniero, era gravemente danneggiata. A raddrizzarla fu chiamato J. Vallejo, che, in qualità di ministrodelleFinanze, impose una serie di provvedimenti che diedero risultati soddisfacenti, inducendo gli SUA e la Banca mondiale a ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, i, p. 311, III, i, p. 176; IV, i, p. 196; V, i, p. 273)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Con una popolazione stimata (1998) di circa 8.140.000 ab., l'A. [...] decise di dimettersi nel gennaio 1997 lasciando la carica di cancelliere e di presidente della SPÖ all'ex ministrodelleFinanze V. Klima. Le elezioni presidenziali dell'aprile 1998 confermarono nella carica Klestil, che con il 63,5% dei suffragi ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 527). - La composizione e la struttura della popolazione dal punto di vista etnico non ha avuto nell'ultimo quinquennio modificazioni notevoli, benché si sia raggiunta una più esatta valutazione [...] 1935, n. 1757, ha assunto le caratteristiche di un vero e proprio bilancio di competenza approvato con decreto del ministrodelleFinanze di concerto con quello per gli Affari esteri.
Per l'esercizio finanziario 1938-39 esso pareggia nella somma ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...