Grybauskaitė, Dalia. – Donna politica lituana (n. Vilnius 1956). Laureata in economia politica all’univ. Ždanov di Leningrado (San Pietroburgo), all’inizio degli anni Novanta ha ricoperto svariati incarichi [...] come ministro plenipotenziario presso l’ambasciata lituana negli USA. Durante il suo mandato di ministrodelleFinanze, ottenuto del Paese - il primo capo di Stato donna nella storia della Lituania - nel maggio 2009, nel maggio 2019 le è subentrato ...
Leggi Tutto
Uomo politico cileno (n. Santiago 1800 - m. 1889); diplomatico in Francia (1829), Argentina (1836) e Stati Uniti, fu quindi ministrodelleFinanze (1845) e degli Affari esteri (1849). Presidente della [...] Repubblica nel 1861, fu rieletto nel 1866 e governò fino al 1871. Presidente del senato (1875). Si separò dalla rigida linea conservatrice dei predecessori; cercando la collaborazione dei liberali, proclamò, ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico indiano (Gah, Panjab, 1932 - Nuova Delhi 2024). Di famiglia sikh, ha compiuto gli studi superiori in economia a Cambridge e Oxford. Governatore della Banca centrale indiana (1982-85), [...] (1985-87), ministrodelleFinanze nel gabinetto Rao (1991-96) e primo ministrodell’Unione Indiana per due mandati consecutivi (2004, riconfermato nel 2009), è stato artefice nel 1991 della ristrutturazione neo-liberista dell’economia indiana grazie ...
Leggi Tutto
Shanmugaratnam, Tharman. – Economista e uomo politico singaporiano (n. Singapore 1957). Compiuti gli studi in Economia alla London School of Economics, ha ricoperto in questo ambito importanti cariche [...] istituzionali: ministrodelleFinanze del Paese (2007-15), dell’Istruzione (2003-2008) e delle Politiche sociali (2015-23), presidente dalla Monetary Authority of Singapore (2011-23), ha militato dal 2001 nelle fila del partito People's Action Party ...
Leggi Tutto
Cavaco Silva, Aníbal Antonio. – Uomo politico portoghese (n. Boliqueime, Loulé, 1939). Diplomato in finanza presso l’Istituto superiore di scienze economiche e finanziarie (ISCEF) di Lisbona e specializzato [...] in economia all’univ. di York. Già ministrodelleFinanze (1980-81) nel governo Sà Carneiro, nel 1985 è stato nominato presidente del Partito socialdemocratico (PSD) e in seguito eletto primo ministro, carica riconfermata fino al 1995, inaugurando un ...
Leggi Tutto
Heger, Eduard. – Uomo politico slovacco (n. Bratislava 1976). Esponente del movimento populista OľaNO dal 2016, ha rivestito le cariche di ministrodelleFinanze (marzo 2020 - aprile 2021) e di vice primo [...] ministro (marzo 2020 - aprile 2021) nell’esecutivo retto da I. Matovič, al quale è subentrato nell’aprile 2021 a seguito delle dimissioni rassegnate dal premier in risposta alla grave crisi politica suscitata da una gestione non condivisa delle ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (Monaco di Baviera 1888 - Berchtesgaden 1967); membro del Partito popolare bavarese, deputato al Landtag (1920), nel 1929 assunse la direzione del partito. MinistrodelleFinanze [...] (CSU) e fu per pochi mesi presidente del consiglio della Baviera. Deputato al Bundestag (1949-61), ministro federale delleFinanze (1949-57), contribuì, con una politica di forte controllo delle spese, al risanamento economico tedesco. Dal 1957 al ...
Leggi Tutto
Marape, James. – Uomo politico papuano (n. 1971). Di etnia Huli, esponente del People's National Congress, è entrato in Parlamento nel 2007, e negli anni successivi ha rivestito le cariche di ministro [...] (2008-11) nel governo di M. Somare e di ministrodelleFinanze (2012-19) dell’esecutivo di P. O’Neill, cui è subentrato nella carica di premier nel giugno 2019 a seguito della grave crisi politica scaturita da un accordo sullo sfruttamento del gas ...
Leggi Tutto
Uomo politico portoghese (Vila Dianteria, Beira, 1782 - Lisbona 1856); liberale, prese parte alla congiura del 1817 e alla rivolta del 1820, divenendo membro del governo provvisorio e poi del consiglio [...] . Fu dall'esilio uno degli organizzatori del ritorno dal Brasile di Pietro I, del quale, nel 1831-35, fu ministrodelleFinanze. Nuovamente esule in Inghilterra per qualche anno, implicato nella rivoluzione del 1842, fu successivamente vicepresidente ...
Leggi Tutto
Dlamini, Barnabas Sibusiso. – Uomo politico swazilandese (Nhlangano 1942 - Manzini 2018). Dopo aver ricoperto il ruolo di ministrodelleFinanze (1984-93), nel 1996 è stato nominato primo ministrodello [...] . Nell’ottobre 2008 è stato nuovamente nominato primo ministro, ponendo, fra gli obiettivi principali, quello di creare le condizioni utili al miglioramento della qualità di vita e della sicurezza degli abitanti del paese, con particolare attenzione ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...