Economista e uomo politico italiano (Busto Arsizio 1929 - Torino 2022). Prof. universitario e pubblicista, è stato vicepresidente dell'ENI (1971-75) e presidente (1966-81) della scuola di specializzazione [...] economica italiana di demografia e statistica. Deputato socialista dal 1979, è stato ministrodelleFinanze nel quinto governo Fanfani (1982-83) e del Coordinamento delle politiche comunitarie nel primo governo Craxi (1983-86); senatore dal 1987 al ...
Leggi Tutto
Uomo politico ed economista francese (Garches-Villeneuve, Seine-et-Oise, 1793 - Parigi 1880). Ex militare napoleonico, dopo un viaggio negli Stati Uniti dove cominciò a interessarsi di studî economici, [...] di una sua tenuta presso Gisons (Eure); fu poi deputato (1830), ministrodelleFinanze (1834, 1839-40) e del Commercio (1836), pari di Francia (1843). Deputato e ministrodelleFinanze sotto la II Repubblica (1848-49), si ritirò a vita privata, dopo ...
Leggi Tutto
Rajaonarimampianina, Hery. – Uomo politico malgascio (n. Antananarivo 1958). Laureatosi nel 1982 presso la Etablissement d'Enseignement Supérieur de Droit, d'Economie, de Gestion et de Sciences Sociales [...] nel 1986 un diploma postlaurea in Scienze contabili. Rientrato in Madagascar nel 1991, nel 2009 è diventato ministrodelleFinanze e del Bilancio; amministratore delegato di Air Madagascar dal 2011, nel 2013 ha fondato il movimento politico ...
Leggi Tutto
Uomo politico iugoslavo (Čačak, Serbia, 1888 - Buenos Aires 1961); membro del partito radicale di M. Pašić, fu con questo al potere come ministrodelleFinanze (1922-24 e 1924-26); alle Finanze di nuovo [...] con Jeftić (1934), gli successe (1935) quale presidente del Consiglio e ministro degli Esteri. Svolse una politica di distensione con i Croati e di accostamento all'Italia, stipulando con G. Ciano il patto di amicizia di Belgrado (25 marzo 1937). Ma ...
Leggi Tutto
Marin, Sanna. – Donna politica finlandese (n. Helsinki 1985). Esponente del Partito socialdemocratico, è entrata in Parlamento nel 2015, rieletta negli anni successivi. Ministro dei Trasporti e delle comunicazioni [...] ha ottenuto il 19,9% dei consensi (43 seggi), preceduto dai conservatori del Partito di coalizione nazionale guidato dall’ex ministrodelleFinanze P. Orpo, che si è aggiudicato il 20,7% dei voti e 48 seggi, e dalla destra dei Perussuomalaiset ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Rouen 1920 - Neuilly-sur-Seine 1993). Deputato dal 1951 per il Movimento repubblicano popolare (MRP), fu ministrodelleFinanze (1957-58) e per brevissimo tempo anche presidente [...] , il Movimento riformatore (1972). Nuovamente deputato per un anno (1973-74), fu poi ministrodella Giustizia (1974-76) nel gabinetto Chirac e ministro del Piano e riassetto del territorio (1976-77) nel gabinetto Barre. Rieletto senatore (1977 ...
Leggi Tutto
Oreşarski, Plamen. – Uomo politico bulgaro (n. Bobov Dol 1960). Laureatosi in Economia presso l’Università di Sofia nel 1985 e conseguito il PhD nel 1992, dal 1993 al 1997 è stato direttore della Tesoreria [...] di Stato e del Ministero delleFinanze. Esponente del Partito socialista, ministrodelleFinanze dal 2005 al 2009 nel governo Staniãev, dopo le consultazioni politiche tenutesi nel maggio 2013, e grazie a un accordo tra il partito socialista e il ...
Leggi Tutto
Gonzi, Lawrence. – Uomo politico maltese (n. Valletta, 1953). Laureato in giurisprudenza all’univ. di Malta nel 1975, tra il 1976 e il 1986 è stato presidente dell’Azione cattolica maltese. Nominato nel [...] rappresentanti (1988-96). Dopo aver ricoperto la carica di Vice primo ministro (1994-2004), nel 2004 è stato nominato primo ministro, carica riconfermata nel marzo 2008, e ministrodelleFinanze (2004-08). Nel marzo 2013, dopo le elezioni che hanno ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Buttenhausen, Württemberg, 1875 - Griesbach, Baden, 1921), aderì al partito del centro e fu eletto deputato al Reichstag (1905). Avversario della politica coloniale nel 1905-06, divenne [...] (1918), capeggiò la commissione tedesca che l'11 nov. concluse l'armistizio di Compiègne. Fautore della ratifica parlamentare del trattato di Versailles, fu ministrodelleFinanze del Reich (1919-20). In seguito all'accusa di essersi valso ...
Leggi Tutto
Uomo politico kazako (n. Almaty 1972). Laureatosi nel 1994 in Matematica applicata presso la Al-Farabi Kazakh National University, ha intrapreso una brillante carriera nel settore finanziario privato e [...] pubblico, ricoprendo negli anni successivi numerosi incarichi istituzionali: ministrodelleFinanze (settembre 2018 – maggio 2020) negli esecutivi di B. Sagintayev e A. Mamin, vicepremier nel governo di quest’ultimo dal febbraio 2019 al gennaio 2022, ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...