Economista e uomo politico italiano (n. Foggia 1942); prof. di scienza dellefinanze all'univ. di Pisa (dal 1980), alla LUISS di Roma (1988-2001) e all'univ. "La Sapienza" di Roma (dal 2001). Presidente [...] (dal 1994) del PDS (dal 1998 DS), dal maggio 1996 all'apr. 2000 è stato ministrodelleFinanze nei governi Prodi e D'Alema. Ha poi ricoperto il ruolo di ministro del Tesoro, Bilancio e Programmazione economica (2000-01) nel governo Amato. Nel 2006 è ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico egiziano (n. Il Cairo 1936). Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università del Cairo nel 1957, ha conseguito la laurea in Economia a Grenoble (1961) e si è perfezionato in [...] i fondatori del Partito egiziano democratico socialista e, dal luglio dello stesso anno, ha rivestito le cariche di vice premier con delega agli affari economici e di ministrodelleFinanze nel governo Sharaf. Nel luglio 2013, dopo la deposizione di ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico italiano (Napoli 1922 - Roma 2020). Avvocato, docente universitario ha iniziato la sua carriera accademica all’università di Sassari. Ha poi insegnato diritto costituzionale nell’università [...] 1987 è stato eletto deputato nella fila della Democrazia cristiana, e nello stesso anno è stato MinistrodelleFinanze, poi Ministrodell'industria, del commercio e dell'artigianato e Ministrodelle partecipazioni statali nel governo Amato I. Socio ...
Leggi Tutto
Okonjo-Iweala, Ngozi. – Economista e donna politica nigeriana naturalizzata statunitense (n. Ogwashi Ukwu 1954). Laureata (1976) in Economia presso la Harvard University e con un master in Economia regionale [...] di direttore esecutivo (2007). Militante nel Peoples Democratic Party, prima donna in Nigeria ad assumere la carica di ministrodelleFinanze (luglio 2003 - giugno 2006; agosto 2011 - maggio 2015), ha retto il dicastero degli Esteri (giugno - agosto ...
Leggi Tutto
Jugnauth, Pravind Kumar. – Uomo politico mauriziano (n. Vacoas-Phoenix 1961). Figlio di Aneerood Jugnauth, che ha ricoperto le cariche di presidente del Paese (2003-12) e di premier (1983-95, 2000-2003, [...] politica ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali sia al governo che all’opposizione: ministrodell’Agricoltura (2000-2003), vice primo ministro e ministrodelleFinanze (2003-2005) nel governo Bérenger e quindi nel governo Ramgoolam (2010-11 ...
Leggi Tutto
Šimonytė, Ingrida. – Economista e donna politica lituana (n. Vilnius 1974). MinistrodelleFinanze dal luglio 2009 al dicembre 2012, ha lasciato l’incarico per assumere l’anno successivo la vicepresidenza [...] presidenziale per un nuovo mandato. Politicamente indipendente, nel 2022 è confluita nella fila della formazione di centrodestra Lega patriottica, che al primo turno delle elezioni legislative tenutosi nell'ottobre 2024 ha ottenuto il 18% circa dei ...
Leggi Tutto
Han Duck-soo. – Economista, diplomatico e uomo politico sudcoreano (n. Chonju 1949). Laureatosi in Economia nel 1971 e conseguito nel 1984 un master nella stessa materia presso la Harvard University, ha [...] politici, negli anni successivi ha ricoperto importanti incarichi istituzionali: vice premier e ministrodelleFinanze e dell’economia (marzo 2005 - luglio 2006), primo ministro (marzo 2007 - febbraio 2008), è stato ambasciatore negli Stati Uniti in ...
Leggi Tutto
Uomo politico messicano (Guaymas, Sonora, 1881 - Città di Messico 1955). Con Á. Obregón e P. E. Calles fu uno dei capi del gruppo nazionalista rivoluzionario, denominato Sonora, che nel 1920 promosse la [...] . Quando, nel dicembre di quell'anno, si formò il nuovo gabinetto Obregón, anche H. ne fece parte come ministrodelleFinanze: in quanto tale ebbe parte rilevante nella questione internazionale del petrolio e risolse mediante gli accordi di Parigi e ...
Leggi Tutto
Uomo politico lettone (n. Riga 1971). Laureato in fisica (univ. della Lettonia, 1993) ed economia (univ. tecnica di Riga, 1995), ha proseguito i propri studi in Germania (univ. di Magonza) e negli USA [...] (univ. del Maryland). Già ministrodelleFinanze (2002-04), è stato membro del parlamento europeo (2004-09). Dal 2009 ha ricoperto la carica di primo ministrodella Lettonia, carica riconfermata in seguito alle elezioni parlamentari del 2010; ...
Leggi Tutto
Stoltenberg, Jens. – Uomo politico norvegese (n. Oslo 1959). Figlio di Thorvald Stoltenberg, più volte ministro, ha studiato economia presso l’univ. di Oslo. Leader del Partito laburista norvegese, in [...] all'ottobre 2024, data in cui gli è subentrato nella carica M. Rutte; nel dicembre dello stesso anno è stato nominato copresidente del gruppo Bilderberg. Nel febbraio 2025 l'uomo politico ha assunto la carica di ministrodelleFinanzedella Norvegia. ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
Ecofin
s. m. inv. Acronimo di Consiglio «Economia e finanza», Consiglio dei ministri europei delle Economie e delle Finanze, che si riunisce con cadenza mensile. ◆ Il consiglio dei ministri delle finanze dell’Ue (Ecofin) ha approvato il programma...