La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] per una riforma dei centri per l’impiego, in Funzionamento servizi pubblici per l’impiego, 11, www.adapt.it.
17 È previsto l di questi anni anche l’Inps, rappresentanti del Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca.
41 Decreto Anpal, ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] , dal Dipartimento per l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri, dal Ministero dell'Istruzione, dal Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione e dal Ministro della Coesione Territoriale), la cui istituzione ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] art. 18, par. 1, dir. UE n. 24/2014 sugli appalti pubblici). La Corte di giustizia si è espressa in merito ai vincoli che la ., 6.9.2011, C-108/10, Ivana Scattolon c. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca); e ciò anche nel caso ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Viene esaminato il regime dei beni culturali, muovendo da una prospettiva storica. Sono esposte le nozioni giuridicamente rilevanti, la disciplina e l’organizzaione amministrativa [...] Una concezione presente anche nella legislazione in vigore.
Tra il 1874 e il 1876 furono istituiti, presso il Ministero della Pubblicaistruzione, la Direzione centrale degli scavi e dei musei, che poi divenne la Direzione generale delle antichità e ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione normativa e la disciplina applicabile dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 15.6.2015, n. 81, in un quadro tenuto insieme da normative di rango costituzionale [...] .
La normativa nazionale (art. 4, l. n. 124/1999 e art. 1, decreto del Ministero della pubblicaistruzione 13.6.2007, n. 131) prevede tre tipologie di contratti a termine: supplenze annuali su organico “di diritto”, riguardanti posti disponibili ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] in qualità di soggetti confinanziatori, di enti pubblici e locali sia per l’orientamento della didattica 13, C62/13, C63/13, C418/13, Raffaella Mascolo e a./Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica.
5 In tal senso si v ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] , poi, opera nel campo sociale e culturale:
a) il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, che amministra il sistema formativo pubblico – scuola e università – e la ricerca scientifica e tecnologica: in particolare, esso svolge ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] , in presenza «di specifiche condizioni di rischio elevato per la salute pubblica».
Di tutte le novità introdotte in sede di conversione, va in una circolare congiunta del Ministero della salute e del Ministero dell’istruzione, che ha esteso ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] è ente esponenziale, o sulle prerogative di cui è titolare nei riguardi di altri soggetti pubblici, come nel caso del ricorso proposto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca contro lo statuto di un Ateneo, o dall’Autorità garante della ...
Leggi Tutto
Maria Luisa Vallauri
Abstract
La voce è dedicata all’aspettativa, istituto che l’ordinamento non definisce in via generale, ma che è disciplinato nelle sue manifestazioni particolari dalla legge e [...] di aspettativa per motivi di studio. Ne è un esempio il Decreto del Ministero dell’Istruzione dell’8.2.2013, n. 45, che all’art. 12 prevede che «I dipendenti pubblici ammessi a corsi di dottorato godono per il periodo di durata normale del corso ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...