I beni comuni
Maria Rosaria Marella
I processi di privatizzazione imposti dal progressivo smantellamento del welfare e dalle politiche neoliberiste hanno accresciuto enormemente l’interesse per i beni [...] di servizi pubblici finalizzati alla realizzazione di diritti fondamentali come l’istruzione e la salute insediatasi presso il Ministero della giustizia nel 2007 per riscrivere quella parte del codice civile dedicata ai beni pubblici (artt. 822 ss ...
Leggi Tutto
Incentivi per favorire l’occupazione
Stefano Sacchi
Nel mezzo di una crisi occupazionale di vasta portata, che presumibilmente segnerà anche gli anni a venire, con conseguenze drammatiche in particolare [...] retribuito da almeno sei mesi oppure di istruzione superiore o formazione). Inoltre, a efficacia di un intervento di politica pubblica appare, in Italia, un atto di fede.
Note
1 Vedi anche la circ. Ministero del lavoro e delle politiche sociali ...
Leggi Tutto
Messa alla prova e particolare tenuità del fatto
Maria Cristina Amoroso
A pochi anni dall’entrata in vigore della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto e della messa alla prova per [...] procedura né dall’errore in cui è incorso il pubblicoministero nella individuazione del fatto e del titolo del reato, che, in maniera fisiologica, in base alle risultanze dell’istruzione dibattimentale, vi siano state nuove contestazioni, poiché è ...
Leggi Tutto
Sistema nazionale di istruzione e processo di decentramento
Monica Cocconi
Il Documento dei saggi nominati dal Presidente della Repubblica, che ha dedicato una Sezione al sistema nazionale d’istruzione, [...] il capitale informativo disponibile presso il Ministero al fine di soddisfare, attraverso l’ concorrente delle regioni in materia di istruzione fra nuovo Titolo V ed esigenze di continuità di un servizio pubblico essenziale. Osservazioni a margine di ...
Leggi Tutto
PALMA, Luigi
Fulco Lanchester
PALMA, Luigi (Prospero). – Nacque a Corigliano Calabro, nei pressi di Cosenza, il 19 luglio 1837, da Pietro Paolo e da Maria Teresa Papadopoli, in una famiglia di media [...] di Roma e membro del Consiglio superiore dell’Istruzionepubblica su designazione delle facoltà giuridiche del Regno. L riconoscimento, ma soprattutto un investimento da parte del Ministero e della facoltà romana sul fatto che i principi ...
Leggi Tutto
MAGLIANO, Francesco
Guido Vincelli
Nacque a Montorio nei Frentani (in Molise, ma all'epoca appartenente all'Alta Capitanata) il 9 febbr. 1764 da Giuseppe Antonio e da Rosa Salottolo, di antica famiglia [...] del portafoglio del Ministero della Giustizia e del Culto". Rimasto solo a reggere la cosa pubblica, dopo il ritorno siano, debbono accomodarsi al carattere, alle abitudini ed alla istruzione del popolo per cui si formano" (Comentarj sulla prima ...
Leggi Tutto
CASTAGNOLA, Stefano
Giorgio Rebuffa
Nacque a Chiavari (Genova), il 3 ag. 1825, da Giovanni, giureconsulto membro del Senato genovese, e da Giovannetta Solari. Si laureò in giurisprudenza presso l'università [...] . infatti, a far parte del ministero Lanza-Sella come ministro dell'Agricoltura, creazione della scuola superiore di istruzione navale di Genova e di opere il diario del periodo in cui fu ministro, pubblicato postumo nella Riv. stor. d. Risorg. ital., ...
Leggi Tutto
FULCI, Ludovico
Paolo Camponeschi
Nacque a Santa Lucia del Mela, presso Milazzo, il 1° genn. 1850 da Antonio e da Antonina Taccone.
I Fulci di Santa Lucia del Mela, nobili originari di Tropea, si erano [...] lui la medaglia d'argento come benemerito della salute pubblica. Rimase ucciso nel terremoto di Messina del 28 dic. 1908.
Fonti e Bibl.: Roma, Arch. centr. dello Stato, Ministero della Pubbl. Istruzione, Professori universitari, ss. I-II, b. 64; S ...
Leggi Tutto
La distruzione di beni culturali come crimine internazionale
Marina Mancini
Il contributo offre una trattazione sintetica delle norme internazionali sulla responsabilità penale individuale per la distruzione [...] ISIS, ha indignato l’opinione pubblica mondiale. Invero, la distruzione deliberata storici, edifici dedicati alla religione, all’istruzione, alle arti, alle scienze o a Repubblica federale di Jugoslavia e del Ministero dell’interno serbo come una forma ...
Leggi Tutto
Principali novità istituzionali in materia di istruzione
Monica Cocconi
Numerose sono le novità normative più significative occorse negli ultimi mesi in tema di istruzione. La più risalente riguarda [...] di istruzione e formazione sulla base delle priorità strategiche della valutazione individuate dal Ministero, regole, in Gior. dir. amm., 2011, n. 3.
2 Nelle more della pubblicazione di questo scritto, il d.l. n. 104/2013 è stato convertito, con ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...