Carla Barbati
Abstract
Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] aggiunte le Università telematiche, anch’esse istituite da soggetti pubblici o privati, in base a quanto previsto nell’art. parte di un sistema di istruzione superiore e ricerca al quale letteratura di competenza del Ministero dei beni e delle ...
Leggi Tutto
Stupefacenti. Novita normative e assestamenti giurisprudenziali
Gioacchino Romeo
StupefacentiNovità normative e assestamenti giurisprudenziali
La sostanziale stabilità dell’impianto normativo fissato, [...] sono tenuti a esibire ai funzionari del Ministero della salute e agli appartenenti alle forze pubblicità dei semi a integrare il reato, mentre il secondo esige un quid pluris rispetto alla mera propaganda del prodotto, finalizzata all’istruzione ...
Leggi Tutto
Felice Pier Carlo Iovino
Abstract
Si esamina la struttura del procedimento di sorveglianza ‒ come disciplinato dagli artt. 678 e 666 c.p.p., approvato con d. P.R. 22.9.1988, n. 447 ‒ applicabile, con [...] nullità, di notifica all’interessato e al difensore, di comunicazione al pubblicoministero. Lo stesso articolo, al co.8, dispone che sia notificato anche di conseguenze sul piano giurisdizionale. L'istruzione è riservata all'udienza; non esiste ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] alla tipologia weberiana.
Negli anni Venti e Trenta il D. fu membro del Consiglio superiore della Istruzionepubblica e della giunta, in seguito del Consiglio superiore dell'Educazione Nazionale, del Consiglio nazionale dell'Educazione, componente ...
Leggi Tutto
COPPOLI, Fortunato ("frater Fortunatus Perusinus" o "de Perusio")
Ugolino Nicolini
Nacque a Perugia intorno al 1430 dal giurista Ivo di Niccolò e da Maddalena di Paolo Montesperelli, entrambi appartenenti [...] teologia e della preparazione al ministero sacerdotale. Ricevuti gli ordini dato inizio ad una scuola per l'istruzione dei frati dell'Osservanza destinati alla predicazione la decisione di dare la massima pubblicità a quel Consiliumde Monte Pietatis ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] nuovi documenti o chiarimenti al Ministero competente, con la conseguenza che con il giudizio civile, in www.giustamm.it, pubblicato l’11.11.2011, secondo cui il codice essenziali del contraddittorio, dell’istruzione probatoria e del doppio grado ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] da quello che ha pronunciato la sentenza. L’istruzione, infatti, era stata condotta dalla Corte di cassazione che stabilisce che in attesa del provvedimento di sequestro del pubblicoministero, gli ufficiali di polizia giudiziaria ordinano a chi è ...
Leggi Tutto
Pamela Beth Harris
Abstract
La Costituzione italiana garantisce alle confessioni religiose una libertà eguale, e prevede la stipulazione di intese con lo Stato per la sua realizzazione. La Corte costituzionale [...] concorsi pubblici, ecc. – causate dalla necessità di celebrare festività religiose, la possibilità di seguire un’istruzione religiosa a fronte di un’odissea procedurale che coinvolge il Ministero degli Interni, il Presidente della Repubblica e il ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
La trattazione ha ad oggetto la previsione delle prestazioni indispensabili da garantire in caso di sciopero nei servizi pubblici essenziali, che la legge 146 del 1990 e successive [...] cd. diritti sociali (l’assistenza, la previdenza sociale, l’istruzione etc.). Essi costituiscono l’oggetto della tutela della legge e soggetto pubblico terzo: presso la Prefettura, o il Comune, se lo sciopero ha rilevanza locale; il Ministero del ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] economiche inducono ad interventi sulle pubbliche istituzioni che assumono una amministrazione generale, polizia municipale, istruzione, viabilità e trasporti, del resto, emerge con forza il ruolo del Ministero dell’interno e dei prefetti: è il primo ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...