Carlotta Cassani
Abstract
Il contributo analizza gli elementi costitutivi della fattispecie incriminatrice, prendendone in considerazione l’evoluzione storico-giuridica, in seguito all’introduzione [...] qualità di persona offesa e a proporre opposizione contro la richiesta di archiviazione del pubblicoministero: Cass. pen., sez. VI, 23.9.2011-28.10.2011, n all’assistenza e previdenza sociale, all’istruzione ed alla libertà di comunicazione», a ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il processo telematico
Enrico Consolandi
La Cassazione inizia il cammino nomofilattico in tema di PCT. In un anno di relativa pausa normativa, che ha registrato pressoché soltanto la [...] dei servizi telematici del Ministero della giustizia, tuttavia la cui il file è stato creato, è un’istruzione idonea a modificare il file, poiché è possibile i terzi ed anche verso gli organi pubblici, quello della corretta domiciliazione informatica, ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
Il rapporto fra elementi di frattura e di continuità; le forze ideali ed i soggetti politici che si confrontarono in Assemblea Costituente, vengono descritti attraverso alcuni momenti [...] (Istituto Centrale di Statistica e Ministero dell'Interno, Elezioni per l gradi dell’istruzione («non si tratta solo del catechismo. Tutta l’istruzione deve si pensi al tema delle amministrazioni pubbliche, sul quale l’atteggiamento dei costituenti ...
Leggi Tutto
Guido Sola
Abstract
Introdotto nell’ordinamento giuridico post-unitario dal codice di procedura penale del 1865 sub specie di procedimento per citazione direttissima, riprodotto nel codice Finocchiaro [...] codice Rocco, obbligava il procuratore della Repubblica a procedere con istruzione sommaria (art. 389, co. 2, c.p.p. procedendo, non di meno, a giudizio direttissimo «quando l’imputato e il pubblicoministero vi consent[a]no» (art. 558, co. 5, c.p.p ...
Leggi Tutto
Vito Pinto
Abstract
La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] n. 81/2015 che permettono al Ministero del lavoro e delle politiche sociali non abbiano concluso il periodo di istruzione obbligatoria e, comunque, che Francia e in Belgio, in La riforma del lavoro pubblico e privato e il nuovo Welfare, Tiraboschi, M ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le azioni civili contro le discriminazioni previste dal nostro ordinamento in relazione ai diversi fattori di discriminazione, con riguardo alle azioni individuali [...] pubblico e privato, con specifico riferimento al mondo del lavoro, ma anche all’assistenza sanitaria, alle prestazioni sociali, all’istruzione associazioni e agli enti individuati con decreto del Ministero per le pari opportunità di concerto con il ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] necessari per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione. La legge (art. 3, co nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Tale disposizione riproduce fedelmente la formulazione dell inserimento, affidando al Ministero del Lavoro il compito ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] pubblica») ma solo con operazioni di razionalizzazione degli enti strumentali e degli Uffici del Ministero (Testo unico della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro)».
5 Cfr. Carretti, ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] al fine di coordinare le attività istituzionali fra i due enti e il Ministero vigilante.
Funzioni e compiti dell'Anpal
L'art. 9 del d. con enti, istituzioni pubbliche, università o soggetti privati operanti nel campo della istruzione, formazione e ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il giudizio di prima istanza, il controllo sia di merito, sia di legittimità è conferito ad un giudice di seconda istanza. Si tratta di quello che, tradizionalmente [...] dell'art. 599, co. 3, c.p.p., solo quando occorra procedere alla rinnovazione dell'istruzione dibattimentale: conseguentemente, qualora il pubblicoministero e i difensori non siano presenti e venga disposta la rinnovazione, il giudice fissa una ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...