Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il controllo sugli errores in iudicando e in procedendo, il sistema della impugnazioni consegna alla Corte di cassazione il compito di una ulteriore verifica, nel segno [...] o di rigetto del ricorso la parte privata (non il pubblicoministero) sarà condannata al pagamento delle spese processuali. Inoltre, da richiesta, il giudice disponga la rinnovazione dell'istruzione dibattimentale ai fini dell'assunzione delle prove ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] lo sviluppo di soluzioni informatiche operato dallo stesso Ministero in favore del consorzio Cineca, nonostante quest’ , nonché esercenti, a loro volta, un pubblico servizio nel settore dell’istruzione superiore e/o della ricerca scientifica.
La ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Marco Nicola Miletti
Retorica dello scontento
Nell’Italia postunitaria la giustizia penale è ambito di elezione per sperimentare le conquiste statutarie, sostanziare la libertà politica, [...] batté per invertire il rapporto di regola/eccezione tra istruzione formale e sommaria, soluzione poi recepita dal codice ° co. e 42 n. 1 c.p.p. 1865), il pubblicoministero dovesse attenersi al criterio di legalità o di opportunità. Il dilemma si ...
Leggi Tutto
Sergio Lariccia
Abstract
Vengono esaminati il significato e le norme dei Patti lateranensi stipulati l’11 febbraio 1929 fra l’Italia e la Santa Sede, con particolare riferimento alle disposizioni del [...] il diritto di pubblicare, senza alcuna possibilità di ingerenza preventiva e repressiva da parte dello Stato, e di fare affiggere nell’interno e alle porte esterne degli edifici destinati al culto o ad uffici del loro ministero le istruzioni, le ...
Leggi Tutto
Francesco Rimoli
Abstract
La voce offre un quadro sintetico della disciplina del fenomeno culturale nell’ordinamento italiano, esaminandone soprattutto i profili costituzionali. Evidenzia inoltre, [...] ne è l’insegnamento»), e si disciplina l’intero settore dell’istruzione, dalla scuola statale, di ogni ordine e grado (art. 33 pubblici e privati (è però interessante qui la possibilità, prevista dall’art. 119, di collaborazione con il Ministero ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] l’istruzione, la Costituzione non individua uno specifico modello, né regola l’alternativa tra pubblico e 132, cd. legge Mariotti. Il primo provvedimento istituisce il Ministero della salute, dando autonomo rilievo alla materia, attraverso la ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] pubblico, non riguardano:
a) i tirocini curriculari e quelli previsti all’interno di un percorso formale di istruzione R. 31.8.1999, n. 394.
33 Come emerge nella circ. del Ministero del lavoro 29.08.2013, n. 35, tale previsione costituisce una mera ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] sostenendola con una apposito fondo istituito presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, peraltro con sinergie tra servizi pubblici e servizi privati, nonché operatori del terzo settore, dell’istruzione secondaria, professionale e ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] occupabilità; educazione, istruzione e formazione; condizione sul coinvolgimento di beneficiari e parte pubblica in una procedura di tipo negoziale individui in condizione di povertà assoluta. Cfr. Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Il ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] disciplina di Presidenza del Consiglio, Ministeri, agenzie ed enti pubblici nazionali: riducendo uffici e personale secondo cui esse (con l’eccezione di Economia e finanze, Istruzione, Beni e attività culturali erano destinate a confluire negli Uffici ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...