La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con quello dell’istruzione dell’università , co. 2, lett. a), secondo cui «le autorità pubbliche possono presentare osservazioni alle commissioni di certificazione».
47 Ne dubita Nogler ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il processo di divorzio su domanda unilaterale si articola in due fasi. La prima di esse ha luogo davanti al presidente del tribunale che, dopo avere ascoltato i coniugi, tenta la [...] integrativa.
11. La fase di trattazione e l’istruzione probatoria
La trattazione della causa davanti al giudice istruttore provvedimenti relativi ai figli, con la partecipazione del pubblicoministero, può, su istanza di parte, disporre la revisione ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] altresì elaborate in materia di istruzione, trasporto, risorse naturali, organizzazione dei pubblici uffici e così via. l’uno di Zhou Nan e altri autori, commissionato nel 1983 dal Ministero dell’Educazione; l’altro di Jiang Ping, Mi Jian del 1987); ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] statale ovvero enti, pubblici e privati derivanti da trasformazione di precedenti enti pubblici, vigilati dal Ministero dei beni e , mentre per le altre due tipologie è rimessa all’istruzione formativa di appartenenza dello studente, alla quale è pure ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] occupano ognuno di un settore della pubblica amministrazione: difesa, economia, lavoro, giustizia, istruzione, trasporti, sanità, salvaguardia dell' su controversie tra un cittadino e lo Stato (un ministero, un Comune, una Regione, ecc.). Questi tipi ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] può darvi corso «valutata la complessità della lite e dell’istruzione probatoria».L’ordinanza di mutamento di rito va disposta all toccato, periodo feriale e che per i magistrati, pubbliciministeri e giudicanti, esiste l’obbligo di prestare servizio ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] , con nota di F. Cipriani, con riferimento al procedimento di istruzione preventiva. Cfr., però, per l’ammissibilità, Cass., S.U., trova innanzi alla seguente alternativa: chiedere al pubblicoministero le sue conclusioni scritte ovvero procedere ex ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] 12.4.2006, n. 163, recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, nel testo novellato dall’art. dei programmi o serie di istruzioni per lo svolgimento delle operazioni . 2.11.2005 del Ministero per l’Innovazione e le ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] pubblico) deve considerarsi potenzialmente aperto ai sensi dell’art. 18, co. 5, t.u.f., che lascia al ministero la natura, il volume e la frequenza delle operazioni realizzate; l’istruzione e la professione del cliente (artt. 41-42 RI).
La ...
Leggi Tutto
Questioni rilevabili d’ufficio e contraddittorio
Luigi Paolo Comoglio
Il nuovo co. 2, inserito nell’art. 101 c.p.c. (con la rubrica Principio del contraddittorio) dalla l. 18.6.2009, n. 69, si propone [...] ] riserva la decisione, assegnando con ordinanza al pubblicoministero e alle parti un termine non inferiore a rilievo d’ufficio della questione avvenga a trattazione e ad istruzione ormai chiuse, nel segreto camerale della fase decisoria. Non ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...