Diritto
Organo a titolarità politica, chiamato a rispondere in Parlamento dell’andamento complessivo della propria organizzazione ministeriale e dei singoli atti che da essa promanano (art. 95, 2° co., [...] determinare «il numero, le attribuzioni e l’organizzazione dei ministeri») con i d. legisl. 300 e 303 del 1999 ma in casi di malattia contagiosa, pubblica calamità o infortunio può ricevere testamenti. segreteria e all’istruzione delle cause riservate ...
Leggi Tutto
Organo a titolarità politica, chiamato a rispondere in Parlamento dell’andamento complessivo della propria organizzazione ministeriale e dei singoli atti che da essa promanano (art. 95, co. 2, Cost.). [...] forestali). Un altro gruppo opera nel campo sociale e culturale (Istruzione, università e ricerca; Beni e attività culturali; Lavoro, Competenza amministrativa
Delega amministrativa
Ente pubblicoMinisteri. Diritto costituzionale
Organo. Diritto ...
Leggi Tutto
Fase del processo che inizia con la dichiarazione di apertura del dibattimento e termina con l’emanazione della sentenza. Alla disciplina del dibattimento è dedicato il titolo II (art. 470-524) del libro [...] all’imputato con il decreto che dispone il giudizio (Imputazione); tuttavia, nel corso dell’istruzione dibattimentale, il pubblicoministero può modificare l’imputazione originaria entro determinati limiti e nel rispetto del diritto alla difesa dell ...
Leggi Tutto
L’agenzia amministrativa è una struttura organizzativa, strettamente collegata a un singolo ministero di riferimento (su cui si veda Ministro e ministero. Diritto amministrativo), che svolge attività a [...] esercitate da ministeri ed enti pubblici, e opera al servizio di tutte le amministrazioni pubbliche a livello e delle infrastrutture; agenzie per la formazione e l’istruzione professionale; agenzie fiscali; agenzia italiana del farmaco; agenzia ...
Leggi Tutto
Nel processo civile, particolare tipo di procedimento che non si svolge in pubblica udienza e si caratterizza quindi per l’assenza delle formalità proprie del procedimento ordinario. La sua scansione (tempi [...] c.p.c.). Sono previsti la possibilità della delega a un giudice relatore dell’attività di istruzione, nonché il parere obbligatorio del pubblicoministero. Il procedimento si conclude con decreto motivato reclamabile nel termine di dieci giorni dalla ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] of India si è iniziato dal 1827 con la pubblicazione di un Atlas of India in 177 fogli alla India. Piloti indiani sono in corso d'istruzione a Cranwell e tra breve giungerà in India origine prima dell'India Office o Ministero per l'India); nell'obbligo ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] la Spagna tentò sotto il ministero del cardinale Alberoni.
Nella guerra voll. 2, Parigi 1883 (lo stesso autore pubblicò una serie di volumi sulle lotte dei popoli cristiani speculazione commerciale, ma a scopi d'istruzione (navi-scuola) o di svago ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] per quote annue in relazione a coefficienti stabiliti dal ministero delle Finanze.
I costi e gli oneri non documentati la pubblica autorità a determinare quali sono i beni e servizi che ciascuno deve godere gratuitamente (cure sanitarie, istruzione ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] nei viaggi veniva riassunta in una specie d'istruzioni nautiche, o "peripli", dove erano contenute indicazioni indicate per i veicoli, in Italia, dal Ministero dei lavori pubblici, con circolare della Direzione generale delle opere idrauliche ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] anno e crimine per crimine dai pretori incaricati dell'istruzione e della presidenza, mentre la composizione della giuria istituito, e presso lo stesso è un ufficio autonomo del pubblicoministero, con a capo un magistrato avente grado di sostituto ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...