È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] più di cinque acri, a meno di essere preventivamente autorizzato dal Ministero a dissodare di più. Il colono deve entro i 18 mesi of Statistics, il quale pubblica l'Annual Survey of Education in Canada. L'istruzione elementare è gratuita e ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] pubblici gestiti direttamente o indirettamente dallo stato o da enti pubblici: servizî di trasporto di cose e di persone; istruzione decr. 2 luglio 1926, n. 1131, sulla costituzione del Ministero delle corporazioni e legge 20 marzo 1930, n. 206), ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] pubblicazioni posteriori, è la bibliografia redatta da S. Zanutto di cui sono pubblicati a cura del Ministero delle remote.
Oggi la guardia dell'imperatore ha avuto uniformi e istruzioni all'europea e una missione militare belga si trova per tale ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] un corso regolare di studî, la sorveglianza della loro istruzione ed educazione passava al padre.
Nell'imminenza del parto tribunale, su istanza dei prossimi congiunti e anche del ministeropubblico, esplicantesi nella nomina di un tutore al figlio o ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] parte integrante dell'esercito e dipende quindi dal Ministero della guerra (Direzione generale dell'aeronautica). A quest pesos carta. Dieci pesos oro formano un condor.
Istruzionepubblica. - L'istruzione è gratuita e, per la legge 26 agosto 1920 ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] le decisioni e i giudizî contrarî al diritto.
L'azione pubblica è intentata dal PubblicoMinistero il quale si rivolge al giudice istruttore; questo è investito di poteri estesi, ma l'istruzione da lui compiuta è segreta. Per contro, in udienza, l ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] al generale comandante dell'esercito attivo e l'amministrazione al Ministero della difesa; in tempo di guerra, il comando ad del presidente della repubblica e del ministro dell'Istruzionepubblica. La chiesa nazionale è, in dottrina, evangelico ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] con questo termine l'atto che viene compilato dal pubblicoministero dopo la sentenza della sezione di accusa nel caso 'assise e la ricongiunge al periodo del giudizio, appartiene, nell'istruzione formale, l'atto d'accusa. Circa la convenienza o meno ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] 2002. Anche se le nuove emissioni di titoli pubblici dal 1° gennaio 1999 sono in euro ed Rivista di politica economica, aprile-maggio 1994.
Ministero del Tesoro, Dalla lira all'euro, Viterbo e sviluppo tecnologico, istruzione, formazione, cultura, ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] che indica i compiti strate gici del ministero. In questo senso deve ritenersi che l'interesse pubblico della conservazione e fruizione esige di interpretare fruitori grazie anche allo sviluppo dell'istruzione e alla scolarizzazione di massa, nonché ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...