Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] interventi in materia di istruzione e di formazione professionale, di sanità e di servizi pubblici. In Francia non vi Overseas Development Administration (ex Ministero per lo Sviluppo d'oltremare) che ora dipende dal Ministero degli Esteri (Foreign ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] termine di grandi ondate di lavori pubblici, specie quelli ferroviari: sul nuovo di più: centralmente con il Ministero dell'Interno, localmente con prefetti in Senato. Ma è probabile che, con le istruzioni ai prefetti per un più largo ma selettivo ( ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] come il più alto livello di istruzione e una più equa distribuzione del -6).
L’Economist Intelligence Unit inizia a pubblicare il suo Democracy Index nel 2006; questo fotografa militari dalla gestione diretta del ministero della difesa. Ma il passo ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] circa un ventennio, con brevi parentesi di ministeri conservatori. Palmerston e J. Russell furono gli di privatizzazione, che coinvolse istruzione e sanità, nonché i severe misure in materia di ordine pubblico, rapidamente approvate dal Parlamento come ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] prodotti della terra ai posti di lavoro, ai servizi pubblici agli impieghi ricreativi e così via; e in quanto , secondo un rapporto presentato dal ministero dell’interno britannico nel 2007. possono essere il livello di istruzione, la giovane età, ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] inferiore al 3% del pil; il debito pubblico non può superare il 60% del pil; l’azione esterna, una sorta di ministero degli esteri dell’Eu, che ne dell’efficienza energetica; nel campo dell’istruzione, la riduzione degli abbandoni scolastici al di ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] Il voto si prolunga fino alle
24 e dal Ministero dell’Interno fanno sapere che l’affluenza ha superato ’apertura di strade, ponti e altre opere pubbliche; fece di Isfahan, eletta a capitale, una nei gradi di istruzione superiori). In particolare ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] India, volse contro di lui gran parte dell'opinione pubblica. Scampato a un attentato nel 1918, l'anno successivo Ministero per la Promozione della virtù e la prevenzione del vizio, vietano alle donne la ricerca di un impiego, l'accesso all'istruzione ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] dati sulla popolazione dal 1853, varie notizie sull’istruzionepubblica, sulla qualità e il valore delle terre.
La , fu chiamato da Massimo d’Azeglio a dirigere il nuovo ministero della Marina, agricoltura e commercio e lì dovette occuparsi di ...
Leggi Tutto
Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] ambientale strategica, concordata con il Ministero dell’Ambiente e dei Lavori pubblici e attuata tenendo presenti gli studi dovrà essere protagonista in Europa in qualità di regione dell’istruzione e della formazione, un’area in prima fila nella ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...