(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] la ricerca scientifica, l'istruzione, l'arte, la sanità economics, 1980, pp. 39-57.
Ministero del Tesoro, Il sistema creditizio e finanziario 1-13.
T. Padoa-Schioppa, Mercati finanziari tra pubblico e privato: l'occasione del Testo unico, in ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] ridussero la sua sfera di influenza sull'opinione pubblica, e lo confinarono in un ambito più dell'on. Salvatore Aldisio al ministero dell'Agricoltura, Pella si dimetteva. respiro civile, come quello dell'istruzione e della libertà dell'insegnamento. ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] appello e il cui avanzamento di carriera dipende dal Ministero.
Accesso alla giustizia
È indubbio che il processo un certo numero di posti nell'amministrazione pubblica e negli istituti di istruzione agli appartenenti a caste e tribù precedentemente ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] che dovevano essere salvate. Nel 1954 venne creato il Ministero delle Partecipazioni Statali per controllare gli enti di gestione e alla sanità e alla istruzione, rispetto ai programmi stabiliti dallo Stato.In relazione ai beni pubblici si è posto il ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] riguardava l'educazione cooperativa, che dall'impegno iniziale per l'istruzione dei soci analfabeti con la creazione di sale di lettura ), con funzioni di istituto di diritto pubblico sotto il controllo del Ministero dell'Economia Nazionale (r.d. del ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] Ministero per le Colonie e nel Ministero per l'India. I loro quadri erano costituiti da funzionari civili reclutati per mezzo di concorsi pubblici orientata a diffondere il più possibile l'istruzione primaria - spesso in collaborazione con ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] le regole del pubblico impiego) e un cambiamento di rotta del sistema. Secondo le stime del Ministero del Tesoro ( percentuale crescente di soggetti destinati ad accedere all'istruzione universitaria. Cambiando questi parametri si sarebbero adattati l ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] d'Italia per quanto riguarda le banconote, e dal Ministero dell'Economia e delle Finanze per quanto attiene alle monete investono interessi regionali, in particolare l'istruzione, la gioventù, la sanità pubblica, la coesione economica e sociale. Dall ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] e XXXVI, febbr. 1908). Presso gli uffici del ministero il B. elaborò anche le statistiche sugli scioperi avvenuti per l'istruzione commerciale (1921 1831), nella istituzione della Cassa per l'ammortamento del debito pubblico (r.d.l. del 5 ag. 1927, n ...
Leggi Tutto
CORBINO, Epicarmo
Domenico Demarco
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 18 luglio 1890 da Vincenzo, modesto artigiano, ma con cultura superiore alla media, e da Rosaria Imprescia. Egli fu quarto maschio [...] da Mussolini a reggere il ministero dell'Economia Nazionale. Quando, ) fu sequestrato e l'autorizzazione alla pubblicazione del periodico fu revocata. Fortunatamente a Roma 27 del progetto di costituzione sull'istruzione privata "senza oneri per lo ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...