STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] migliorata per tutti grazie all'istruzione; e quando il partito repubblicano ONU, cosa che avvenne di lì a poco; grande pubblicità fu data alla visita di Nixon a Pechino del febbraio , Ford conservò Kissinger al ministero degli Esteri e scelse quale ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] sperimentali forniscono consigli e istruzioni ai contadini. Sono state L'isola ha un'economia mista, pubblica e privata; la partecipazione delle imprese statali in imprese semistatali, sotto il controllo del ministero delle Finanze; d) la Banca di ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] 2002. Anche se le nuove emissioni di titoli pubblici dal 1° gennaio 1999 sono in euro ed Rivista di politica economica, aprile-maggio 1994.
Ministero del Tesoro, Dalla lira all'euro, Viterbo e sviluppo tecnologico, istruzione, formazione, cultura, ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] da competere sul piano del prestigio con un pubblico museo.
Bibl.: E. Pologgi, Santa Maria di opere architettoniche monumentali, di istruzione dei provvedimenti di tutela . Vedi tav. f.t.
Bibl.: Ministero dei Beni culturali ed ambientali, Restauri in ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] 1955 a 21,4‰ nel 1972. Lo sviluppo dell'istruzione, obbligatoria fino al 15° anno d'età, ha da un ufficio del ministero degli Interni.
Durante tutto Fuks, abbandonati i suoi temi e il suo stile, pubblica ma è in evidente crisi (Návrat z žitného pole, ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] bassi, livello di vita misero, priva d'istruzione (gli analfabeti si valutano in B. il essere depositata nelle banche per finanziare progetti di utilità pubblica, com'è già avvenuto a S di Recife tecnocrati, mentre il ministero degli Esteri venne ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] due sole eccezionali occasioni: nel 1891 (ministero di Rudinì) per la miope politica di di congruenza, vengono, infine, tabulati e pubblicati in specifici volumi, che nel 1981 sesso e procedendo dal livello di istruzione più elevato a quelli più bassi ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] per il soddisfacimento di bisogni collettivi quali l'istruzione, la sanità, la qualificazione professionale. Tutti . Mentre era in vigore il programma 1966-70, il ministero del Bilancio pubblicava nel 1969 un documento noto come "Progetto '80", avente ...
Leggi Tutto
TRIBUTI
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, II, p. 9; III, I, p. 850)
Sistema tributario italiano. - I t., o entrate fiscali, sono prestazioni pecuniarie obbligatorie [...] autorizzazioni o concessioni della pubblica amministrazione; Tasse per l'istruzione e cultura, che che prevede l'approvazione entro il 31 dicembre 1995, con decreti del ministero delle Finanze, di schemi di studi di settore per la determinazione del ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] ai tre anni il diritto all'istruzione e non alla semplice custodia: pubblica") dispone un'ampia delega al governo per riordinare, sopprimere e fondere i ministeri, direttamente provvedendo alla soppressione del ministero dei Trasporti e del ministero ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...