SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] ministero degli Affari indigeni e la perdita della metà dei sussidî che ricevevano dallo stato, e fissava per l'istruzione basi repubblicane, nel senso che irritò maggiormente l'opinione pubblica britannica, già ostile per la politica razziale, e ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] di infrastrutture e di altre opere pubbliche. Tra il 1861 e il 1880 Calabria, alle Isole (Ministero di Agricoltura, Industria e Laterza, Roma-Bari 1999-2003.
C.M. Cipolla, Istruzione e sviluppo. Il declino dell’analfabetismo nel mondo occidentale, ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] delle capacità produttive (e per la pubblicità necessaria alla vendita delle merci così primo passo era la gratuità dell'istruzione, che in teoria doveva aprire a che è stato anche sottosegretario del Ministero dell'economia - ravvisa nello sviluppo ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] servizi sociali sono di origine più recente. L'istruzionepubblica, i servizi sanitari, l'assistenza sociale sotto dei bilanci, la collocazione delle risorse e le spese dei ministeri non sono adatti alle imprese nazionalizzate, la cui maggiore fonte ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] anche per quelli ancora successivi. In Italia, ad esempio (v. Ministero del Tesoro, 1985), tale processo, per quanto riguarda lo Stato, grado di decentramento si ha nelle diverse funzioni pubbliche (istruzione, sanità, ecc.)?
Ogni ente, poi, come ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] i commerci e il sistema dell'istruzione elementare.
Il tipo di beni pubblici che un paese intende garantirsi denota il i compiti alla SIP. È stato riattivato nell'ambito del Ministero un ufficio di ispettorato preposto al controllo della qualità del ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] non riesce a trovare lavoro. L'impiego pubblico, che ha costituito negli anni precedenti di persone dotate di un elevato livello di istruzione. Cresce l'economia sommersa, fino al 25% Sviluppo Italia', società del Ministero dell'Economia e delle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] ’osso’ di Quintino Sella non escludeva una consistente spesa pubblica per l’istruzione e la cultura. E ci aspetteremmo che la Sinistra e dal presidente della Commissione economica del ministero della Costituente Giovanni Demaria. La ricostruzione si ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] ha acquisito più elevati livelli di istruzione e che si caratterizza per venture capital, l'azienda è aperta all'azionariato pubblico nel 1990, anno in cui fattura 69 milioni in particolare il Ministero delle Finanze e il Ministero dell'Industria e ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] nel 1931 egli ricevette una medaglia d'oro per l'istruzionepubblica per l'impegno in questa attività). Che egli fosse venne risolta senza creare scandali con l'accettazione da parte del ministero delle Finanze di un'oblazione di 500.000 lire. L'8 ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...