La nuova disciplina sull'immigrazione
Maria Acierno
Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro [...] per motivi imperativi di pubblica sicurezza o per altri motivi di ordine pubblico e sicurezza di cui d’integrare l’istruzione probatoria, ed ovviamente Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero degli interni. L’art. 3, co. 1, ...
Leggi Tutto
Società partecipate
Giuseppe Caia
Il fenomeno delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche aveva subìto molte critiche, soprattutto per l’eccessivo numero delle partecipate e la dilatazione [...] commercio, Università, Istituti di istruzione universitaria pubblici e Autorità portuali, tenuti , n. 174).
La soppressione del Ministero e la trasformazione in società degli enti pubblici di gestione delle partecipazioni statali hanno rappresentato ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] confermano le ricerche, il crescente grado di istruzione, di consapevolezza e di professionalità dei lavoratori verifica e di controllo degli organismi ispettivi pubblici ora unificati fra Inps e Ministero del lavoro.
Quanto all’oggetto della ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] ministero Luzzatti, durante il quale era stato accelerato l'iter del disegno di legge "Provvedimenti per l'istruzione .E. Orlando, L. LUZZATTI, Luigi, in Riv. di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia, s. 2, XIX (1927), pp. 185- ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] ). Si noti che, qualora il personale ispettivo del Ministero del lavoro rilevi un inadempimento nell’erogazione della formazione , pubblici o privati, per l’assunzione di giovani tra i 18 ed i 29 anni in possesso di diploma di istruzione secondaria ...
Leggi Tutto
La magistratura
Antonella Meniconi
Al momento dell’unificazione l’assetto della magistratura del Regno sabaudo era palesemente riconducibile al modello francese, così come scaturito dall’esperienza [...] Venezia e applicato all’ufficio di istruzione (Archivio centrale dello Stato, Ministero di Grazia e Giustizia, uff. governo, della carriera dei giudici. Le due carriere di pubblicoministero e di giudice furono separate, però fu prevista la ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] atti amministrativi del Ministero della funzione pubblica (dir. 1.8.2005, n. 2) e del Ministero del lavoro (nt
Per quanto concerne la competenza funzionale in materia di istruzione è già stato richiamato l’intervento della Corte costituzionale n ...
Leggi Tutto
Guido Corso
Abstract
Viene descritta sommariamente l’attività amministrativa in quanto sottoposta a regime di diritto pubblico e governata da regole, in origine di formazione giurisprudenziale e [...] che sono legate all’amministrazione - un ministero, una regione, un ente locale, un ente pubblico – da un rapporto che viene , 290 ss.). L’assistenza e la beneficenza pubblica, l’istruzionepubblica, i servizi postali di trasporto, il servizio ...
Leggi Tutto
Mariaivana Romano
Abstract
Sebbene rappresenti solo il preludio di una complessa attività processuale contemplata dalla legge nel rispetto ed a garanzia dei diritti fondamentali dell’individuo, l’azione [...] rigettata dal gip valere quale formale istruzione dell’azione. Di qui l’abnormità nullità assoluta per violazione delle regole che preludono all’iniziativa del pubblicoministero nell’esercizio dell’azione penale e ciò alla stregua dell’art. ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
Viene esaminato, per linee generali, il modello di regolamentazione del conflitto nei servizi pubblici essenziali, introdotto dalla l. n. 146/1990, come riformata dalla l. n. 83/2000. [...] 18.6.1931, n. 773, Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, (Corte cost., 27.5.1961, n .26, in ’assistenza e previdenza sociale, l’istruzione etc.). Tali diritti vanno considerati utenti istituito presso il Ministero dello sviluppo economico, ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...