POLIZIA
Carlo Ghisalberti
(XXVII, p. 681; App. II, II, p. 568; III, II, p. 445; IV, III, p. 13)
L'ampio dibattito svoltosi durante gli anni Settanta sulla necessità di adeguare l'amministrazione della [...] giudice; e) gli atti ai quali, in assistenza al pubblicoministero, partecipano gli ufficiali e gli agenti di p. giudiziaria. vista processuale, si estrinseca soprattutto preliminarmente all'istruzione penale (notizia del reato, attività investigativa ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 531; App. II, I, p. 488)
Camera di commercio. - Le C. di commercio, industria e agricoltura, esistenti in ogni capoluogo di provincia sin dal 1862, mantengono − nonostante il carattere ''transitorio'' [...] pubblica locale dell'agricoltura, dell'artigianato, dell'istruzione artigiana e professionale, delle fiere e mercati e dei pubblici . 28 giugno 1955, n. 620); funzioni esecutive di atti del ministero dell'Industria, se richieste (art. 13 stesso d.P.R. ...
Leggi Tutto
In campo giuridico-amministrativo, l'a. indica, in senso lato, la capacità di un ente o di un'istituzione di autoorganizzarsi e regolamentarsi nei limiti riconosciuti dall'ordinamento generale dello Stato.
Sistema [...] al governo per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa obiettivi del sistema di istruzione e degli standard di ° sett. 2000. Questo riserva al ministero competente la definizione degli obiettivi generali e ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] Ministero del Lavoro sta cercando di promuovere l’occupazione femminile, ma il divieto di guidare e le carenze del trasporto pubblico un incarico di governo, quale vice-ministro per l’istruzione femminile. In generale, comunque, il wahhabismo rifiuta ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] appello e il cui avanzamento di carriera dipende dal Ministero.
Accesso alla giustizia
È indubbio che il processo un certo numero di posti nell'amministrazione pubblica e negli istituti di istruzione agli appartenenti a caste e tribù precedentemente ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] del conclave. I quindici anni di ministero del cardinale Consalvi a fianco di papa a monsignor della Genga alcune istruzioni che rimettevano in discussione il 1805, Roma 1902; sul versante francese, la pubblicazione più ampia è quella di A. Boulay de ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] riguardava l'educazione cooperativa, che dall'impegno iniziale per l'istruzione dei soci analfabeti con la creazione di sale di lettura ), con funzioni di istituto di diritto pubblico sotto il controllo del Ministero dell'Economia Nazionale (r.d. del ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] trent'anni, generalmente proveniente dalla classe operaia, con istruzione limitata e scarsa qualificazione professionale; molti hanno già molti ordinamenti c'è l'obbligo - per i pubbliciministeri, gli investigatori e la polizia - di condurre le ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] eccezione di alcune competenze interamente devolute ai Länder (istruzione e collettività locali, per esempio), la divisione Ministero dell'educazione piuttosto che sotto quella dei consigli locali o sollecitare che la gestione degli alloggi pubblici ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] e necessità al Piemonte (Istruzioni, 19 ott. 1818, in Arch. stor. del Ministero degli Affari Esteri, s. Stato di Torino, Racc. Balbo,Vol. 29 (in successive redazioni di cui una pubblicata in E. Passamonti, Un memoriale inedito di P. B. nel 1799, in ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...