In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] rendere possibili sinergie tra i diversi soggetti, pubblici e privati, anche in funzione dell’ minore ha concluso il periodo di istruzione obbligatoria, e comunque non prima dei l’occupazione, istituito presso il Ministero del l.), è subordinato a ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] popolari permise la costituzione di un ministero al quale, pur sotto la minori si attenua la differenza tra il diritto pubblico, che regola i fini che lo Stato deve magistrato consegnava al giudice un’istruzione scritta nella quale erano esposti ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] giudice istruttore o il procuratore della Repubblica (nell’istruzione sommaria o preliminare) dava avviso dell’esistenza di un l’informazione di garanzia (➔ informazione) che il pubblicoministero invia alla persona sottoposta alle indagini e alla ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] questa categoria di enti pubblici associativi ➔ ordini professionali
Economia
O. di borsa Istruzione impartita da un operatore o. è la categoria dei battezzati che esercitano il sacro ministero e ciascuno dei gradi in cui tale categoria è suddivisa ( ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] perché conosce dell'imputazione del fatto in sede d'istruzione e di giudizio, pronunziando in merito, e svolgendo o richiesta. Solo, ove si tratti di reati lievi, il pubblicoministero non procede se l'autorità militare abbia creduto d'infliggere al ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] armati come i precedenti. Alcuni di questi sono a disposizione del Ministero delle finanze per la sorveglianza costiera.
Sommergibili: a) di squadra: sorveglianza dello stato e che l'istruzionepubblica non si potesse lasciare prevalentemente in mano ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] per l'igiene del lavoro, viaggi d'istruzione, manifestazioni artistiche e culturali per il popolo, direttive nella posizione data al PubblicoMinistero e nella configurazione del dibattimento. Il PubblicoMinistero ha il monopolio dell'accusa e ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] dei pubblici servizî, decreto integrativo del r. decreto legge 2 luglio 1931, n. 1010, che affida al Ministero del punto di arrivo ed è adibito unicamente a voli di istruzione; il veleggiatore: un aliante il quale, utilizzando opportunamente le ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] esigenze delle imprese - che manchi un sistema di collegamento tra istruzione superiore, da una parte, e il mondo del lavoro, dall ministeri interessati a questa creazione di nuove occasioni di lavoro che raggiungano la qualificazione di pubblica ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] fatto nel 1925 (l. 473) con l'affidamento al ministero dei Lavori Pubblici e ad altri uffici sanitari della gestione e organizzazione di civile" alla cui istruzione, equipaggiamento e addestramento era designato il ministero dell'Interno tramite il ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...