MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] guerra con gli Stati Uniti, la popolazione ammontava, secondo il Ministero de fomento, a 7.853.400 ab., mentre la direzione quelle per le comunicazioni, per la pubblicaistruzione e per il servizio del debito pubblico. Al 1° luglio 1930 il debito ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] di folklore, scienze e lettere) edito, nel corso di varî decennî, a partire dal 1889, dal Ministero della pubblicaistruzione dapprima, poi dal Bălgarsko Knižovno Družestvo (Società letteraria bulgara) di Sofia. Una buona e razionale scelta di ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] la creazione sotto Carlo III di Borbone d'uno speciale ministero per le colonie, il Consiglio supremo delle Indie verrà perdendo dell'amministrazione, una cura più larga per l'istruzionepubblica, una più sistematica valorizzazione agricola del paese, ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] possibile il riesame delle medesime; complicazione farraginosa di interferenze fra giudice istruttore e pubblicoministero nell'istruzione sommaria; possibili contraddizioni di giudicati nei giudizî contumaciali; abuso del ricorso per cassazione ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] C. Gavini, Storia dell'architettura in Abruzzo, Milano-Roma 1927-28. Per una bibliografia particolareggiata v. Ministero della PubblicaIstruzione, Elenco degli edifici monumentali: XLIV, Provincia di Teramo, Roma 1916; id., XLV, Provincia di Chieti ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...]
In Italia sono presenti 14 canali nazionali (3 pubblici e 11 commerciali) e 714 emittenti private regionali l'istanza tecnica, il Ministero deve rappresentare l'istanza politica di corso avanzato di istruzione). Negli anni Sessanta, mentre ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] . dal Ministero della cultura popolare, nei varî giornali editi dai G. U. F. e nella raccolta e pubblicazione delle dispense massaie della campagna e i centri rurali; facilitarne l'istruzione professionale; migliorare l'arredamento e l'igiene delle ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] dell'accademia, costituirono la Pinacoteca, arricchita poi per lasciti e accessioni, e nel 1882 passata alle dipendenze del Ministero della pubblicaistruzione.
Il R. Istituto di Belle Arti in Lucca trae le sue origini da un'Accademia di Pittura e ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] . - La bibliografia generale contemporanea è catalogata nel periodico semestrale Knygos (I libri), edito dal Ministero della pubblicaistruzione. Per la bibl. retrospettiva esistono varî repertorî e cataloghi.
Ungheria. - G. Petrik, Magyarorszāg ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] da competere sul piano del prestigio con un pubblico museo.
Bibl.: E. Pologgi, Santa Maria di opere architettoniche monumentali, di istruzione dei provvedimenti di tutela . Vedi tav. f.t.
Bibl.: Ministero dei Beni culturali ed ambientali, Restauri in ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...