SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] sportiva lanciata dal CONI nel 1969 e indetta da quattro anni a questa parte dal CONI e dal ministero della PubblicaIstruzione congiuntamente, per permetterne l'inserimento ufficiale nella scuola, ciò che ha permesso in breve tempo al numero di ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] dall'on. Andrea Torre (nato a Torchiara il 5 marzo 1866, deputato alle legislature XXIII-XXVII, ministro della PubblicaIstruzione nel secondo ministero Nitti, senatore dal 1929) e poi da Alberto Cianca.
Il Popolo. - Fondato nel 1923, fu l'organo di ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] - su proposta di A. Ruberti, allora ministro dell'Università e della Ricerca scientifica, e con la collaborazione dei Ministeri della Pubblicaistruzione e per i Beni culturali - si è preso atto dell'interesse crescente per i problemi della cultura ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] Saint-Dominique, ecc., una quantità di sontuose abitazioni del sec. XVIII, molte delle quali ospitano oggi ministeri (Pubblicaistruzione, Lavori pubblici, Guerra, Agricoltura, ecc.) oppure delle ambasciate (ambasciata d'Italia, al n. 50 della Rue de ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] sovvenzioriati dallo stato ma autonomi, altri invece sono alle dipendenze del governo.
Recentemente (1928) sono stati posti alle dipendenze del Ministero della pubblicaistruzione gli istituti superiori e medî di agraria, che un tempo dipendevano dal ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] per l'area di Londra, 1966). Nel 1967 l'area comprendente il Galles e l'Inghilterra di pertinenza del ministero della PubblicaIstruzione era quasi del tutto coperta da questo tipo di consorzi. La conferma della tendenza verso il ''ciclo aperto'' è ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] che erano state previste per la pubblicaistruzione.
La legge 25 marzo 1817 introdusse in Francia il principio della specialità del bilancio. La Camera francese votò in blocco il bilancio di ciascuno dei sette ministeri di allora: sicché lo storno ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] dei lavori pubblici, direzione dell'agricoltura, sovrintendenza alla pubblicaistruzione, sovrintendenza ai , in Ticinum, III (1933).
Per gli altri monumenti dell'isola: Ministero della P. I., Elenco degli edifici monumentali, LXXI, Roma 1923; ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] , finalmente nel 1871 la manifattura veniva messa alle dipendenze dell'Amministrazione delle belle arti (Ministero della pubblicaistruzione). Il 24 marzo di quell'anno medesimo i comunardi incendiavano la manifattura con la perdita irreparabile ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] corpo degli aviatori dipende dal Ministero della guerra. L'aviazione civile dipende invece dal Ministero dei trasporti e delle di Severo Fernández Alonso, autore di riforme nella Pubblicaistruzione; del generale José Manuel Pandoche (1899-1904), il ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...