ARMENISE, Raffaele
Angela Ottino Della Chiesa
Nacque a Bari il 20 marzo 1852. Vinta una borsa di studio della sua provincia di sessanta lire mensili, passò a Napoli alla scuola di G. Ruo e di D. Morelli. [...] a fresco la villa Bernasconi a Mendrisio. Ottenne la medaglia d'oro del ministerodellaPubblicaIstruzione con Un ricco battesimo.Provetto artigiano della pittura, disegnatore rapido ed estroso, illustratore nato, ma superficiale, ebbe notorietà e ...
Leggi Tutto
yoga
yòga s. m. – Insieme di tecniche di regolazione della mente e del corpo che, in forme anche molto diverse tra loro, ha interessato varie tradizioni del pensiero indiano. La prassi dello y. è sempre [...] sempre maggiore interesse suscitato dalla pratica y., nel 2007 è stato stipulato un protocollo d'intesa tra la Federazione italiana yoga e il ministerodellaPubblicaistruzione finalizzato a favorire la diffusione di questa disciplina nelle scuole. ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Reggio di Calabria 1886 - Appiano Gentile 1974). Dapprima funzionario del ministerodellaPubblicaistruzione, passato all'insegnamento, fu prof. nelle univ. di Messina, Ferrara, Macerata [...] , prima all'univ. Cattolica e poi in quella statale; socio nazionale dei Lincei (1951). Ha fondato e diretto Il foro della Lombardia e Banca, borsa e titoli di credito. È stato tra i più eminenti privatisti del nostro tempo.
Opere principali: Teoria ...
Leggi Tutto
Critico letterario (Salerno 1879 - Roma 1956). Funzionario, dal 1905, del ministerodellaPubblicaIstruzione, ne uscì nel 1923 perché avverso al fascismo; dopo la Liberazione fu nominato commissario dell'Istituto [...] Italiana (1944-46) e consigliere di Stato (1945). Socio corrispondente dei Lincei (1949). Della sua attività di studioso e di saggista, svolta fuori delle correnti del crocianesimo allora dominante, sono frutto i volumi: Leopardi: storia di un'anima ...
Leggi Tutto
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento [...] allo Stato in materia di i. scolastica sono esercitati dal ministerodellaPubblicaIstruzione. A livello periferico operano uffici scolastici regionali e provinciali. In attuazione dell’art. 21 della l. 59/1997, inoltre, gli istituti di i. sono ...
Leggi Tutto
sperimentazione biologia Nel linguaggio biomedico, metodo di ricerca eseguito per mezzo di test di laboratorio o con pratiche chirurgiche su animali e piante, per desumere informazioni rilevanti sugli [...] (la cosiddetta s. autonoma), specialmente nel settore dell’istruzione secondaria superiore. Il MinisterodellaPubblicaIstruzione ha avviato un tentativo di razionalizzazione e contenimento della s. autonoma, ma nel contempo ha dato impulso ...
Leggi Tutto
Nell’ordinamento italiano l’istruzione è considerata un servizio ‘d’interesse sociale’ e nell’ordinamento comunitario è inclusa tra i servizi d’interesse generale.
In materia di istruzione sussistono funzioni [...] spettanti allo Stato in materia di i. scolastica sono esercitati dal ministerodellaPubblicaIstruzione. A livello periferico operano uffici scolastici regionali e provinciali. In attuazione dell’art. 21 della l. 59/1997, inoltre, gli istituti di ...
Leggi Tutto
Il corso di studi che avvia all’esercizio di una professione e ha perciò indirizzo parzialmente o prevalentemente tecnico e pratico.
L’istruzione p., legata allo sviluppo dell’attività economica e soprattutto [...] p. iniziale polivalente e più adattabile alle accelerate trasformazioni del sistema economico. A tal fine, il ministerodellaPubblicaistruzione ha messo a punto un programma sperimentale di rinnovamento, con l’intento altresì di rilanciare l ...
Leggi Tutto
Rilevazione, enumerazione e descrizione, capo per capo, di oggetti, documenti e beni, esistenti in un momento determinato in un dato luogo. Anche, l’atto, il registro, il libro in cui i dati e gli elementi [...] di G. Mazzatinti (➔) come complemento, per le minori biblioteche di provincia, della parallela collezione di Indici e cataloghi promossa dal ministerodellaPubblicaistruzione; col tempo, però, gli Inventari accolsero anche descrizioni di fondi ...
Leggi Tutto
Geofisico italiano (Trieste 1917 - ivi 2007), tra i maggiori geofisici italiani, è stato capo geofisico presso l'Istituto nazionale di geofisica dal 1940 al 1952, fondatore dell'Osservatorio geofisico [...] ). In riconoscimento ai tributi portati alla geofisica e al potenziamento della collaborazione internazionale, nel 1975 è medaglia d'oro della cultura e dell'arte del ministerodellaPubblicaIstruzione e nel 1988 gli è stata assegnata la medaglia E ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...