CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] di giurisprudenza dell’Università di Milano e al partito. Fu Gino Ottini, vecchio combattente socialista dellaguerra di Spagna 1960 - dicembre 1967; Roma, Archivio centrale dello Stato, Ministerodell'Interno, Gabinetto, f. 455. u; Firenze ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] e alcuni partners europei viveva momenti di tensione in coincidenza dellaguerra in Iraq del 2003.
In secondo luogo, la special e mandati britannici, il Foreign Office, ovvero il ministero degli esteri londinese, mantiene da sempre forti legami e ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] la geografia, la storia e soprattutto le esigenze dellaGuerra fredda imponevano. Filoamericana, antisovietica, diffidente verso il 1997 la scuola dell’obbligo è stata aumentata da cinque agli attuali otto anni e il ministerodell’istruzione ha in ...
Leggi Tutto
CINGOLANI, Mario
Alessandro Albertazzi
Nacque a Roma il 2 ag. 1883 da Pollione e da Giuseppa Deserti. Laureatosi nell'università di Roma in chimica, intraprese in questo campo un'apprezzata attività [...] del convegno delle giunte diocesane della Unione popolare, incentrato sul tema dellaguerra e della condotta dei D. Veneruso, La vigilia del fascismo. Il primo ministero Facta nella crisi dello Stato liberale in Italia, Bologna 1969, pp. 109 ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] la genesi della tempesta economica, e al Ministerodell’Energia si insedia Steven Chu, paladino della lotta ai del novembre 2004 si giocò per buona parte sugli sviluppi dellaguerra irachena, che avevano visto, negli ultimi mesi del 2003, ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] di maggio del 2012 è stato istituito un ministero per lo sviluppo dell’Estremo Oriente russo. Una ricerca realizzata da alcuni fine dellaGuerra fredda la Russia è diventata il più importante fornitore di armi della Siria (il 75% delle armi siriane ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] 1979 fu incaricato dal presidente della Repubblica, Sandro Pertini, di formare il governo: guidò due ministeri di coalizione. Dal 4 prese slancio la seconda fase della sua presidenza, segnata dalla fine dellaguerra fredda e dalla convinzione che ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] come mera propaganda, ancor più quando, al termine dellaguerra di Corea, i piloti statunitensi rilasciati ritrattarono le confessioni un anno (chiedendo la mediazione del ministero degli Esteri a garanzia dell’incolumità dei partecipanti) – l’ ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] tempo ha condiviso con la vicina Germania.
Con la fine dellaGuerra fredda, la Francia ha sostenuto un rilancio del processo fornire il 73% dell’energia richiesta mentre il nucleare il 16%. Secondo i dati del Ministerodell’industria, l’indipendenza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Gaetano Salvemini
Fulvio Conti
Storico e uomo politico, per tutta la vita concepì questi due ambiti di attività come strettamente correlati. Animato da un profondo senso morale, trasse dalla contemporaneità [...] dietro il fronte italiano, dei cui testi alla fine dellaguerra pubblicò un’antologia (1945). In questi anni non cessò 1957 ricoprì inoltre la carica di sottosegretario di Stato al ministero del Commercio estero.
Nel frattempo riprese la sua attività ...
Leggi Tutto
ministero-ombra
(ministero ombra), loc. s.le m. Ruolo di controllo dell’operato di un dicastero dell’esecutivo, esercitato da un parlamentare dell’opposizione. ◆ Non è l’unico, il vicesegretario del Ppi [Lapo Pistelli], a sottolineare l’aspetto...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...