MACEDONIA (XXI, p. 761)
Francesco CATALUCCIO
Elio MIGLIORINI
Cicita SACCA
Un decreto del governo bulgaro, il 19 maggio 1934, il giorno stesso del colpo di stato regio, mise fuori legge il Comitato [...] che per ragioni del loro ministero si recavano a Ochrida costituivano elementi attivi della propaganda bulgara. Nella Macedonia di pace. Fu questo uno dei motivi più profondi dellaguerra civile greca. Le forze partigiane del generale Markos trovarono ...
Leggi Tutto
Madagascar
Riccardo Martelli e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato insulare dell'Africa meridionale, situato nell'Oceano Indiano. La popolazione era di 12.092.157 [...] da parte del Ministero degli Interni dei primi dati, che davano per certo il ballottaggio, innescò una profonda crisi politica e istituzionale e precipitò il Paese per circa sei mesi in una situazione ai limiti dellaguerra civile. Rovalomanana ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (XVII, p. 978)
Lucio GAMBI
Federico CURATO
Giovanni PACINOTTI
Federico CURATO
Esplorazione (p. 978). - Due tappe molto importanti nell'esplorazione della Groenlandia rappresentano, tra [...] 1931-32.
La Groenlandia nella seconda Guerra mondiale. - Nel corso dellaguerra la Germania stabilì in Groenlandia due il Ministero degli esteri danese dall'altro si sono dati ogni cura per smentire la notizia. Un'eventuale cessione della Groenlandia ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30)
Elio MIGLIORINI
Repubblica libanese (p. 32). - Si estende su una superficie di 10.170 kmq., contava nel 1944 1.146.800 ab. (114,6 per kmq.) ed ha per capitale Beirut (234.000 ab.). [...] la dichiarazione però che gli Alleati assumevan0 per la durata dellaguerra la difesa del paese. Dopo le elezioni del settembre nuovo ministero, presieduto da Riyāḍ eṣ-Ṣulḥ, iniziò la sua attività per la liquidazione, su accordi bilaterali, della ...
Leggi Tutto
Popolazione (XII, p. 63; App. I, p. 491). - Il censimento del giugno 1943 ha rilevato una popolazione di 4.778.583 ab. (41,7 per kmq.), così suddivisa tra le varie provincie:
La popolazione delle città [...] . Queste difficoltà crebbero ancora durante il corso della seconda Guerra mondiale, nonostante le concessioni di prestiti per preparativi per l'elezione presidenziale, nonostante entrassero nel ministero partiti già di opposizione (tra cui i comunisti ...
Leggi Tutto
RICA Popolazione. - Una valutazione al dicembre 1945 la fa ammontare a 746.535 ab. (15,3 per kmq.), così distribuita nelle varie provincie: Alajuela, 157.077 ab.; Cartago, 111.454; Guanacaste, 90.107; [...] , criticò l'entrata in guerradell'Italia, resistette a tentativi tedeschi d'intimidazione, dichiarò guerra al Giappone, alla Germania provvisoria a León Herrera, che il 24 costituì un ministero in cui era figura preponderante il Figueras. Il 3 ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] L'App. II analizzava le m. interne forzate dalla Seconda guerra mondiale: "più di 30 milioni di Europei furono sradicati dalle ) o presso il TAR (contro la decisione del Ministerodell'Interno), con diritto al patrocinio gratuito dei non abbienti ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] braccio del ministero per il petrolio e le risorse minerarie, controlla circa la metà della produzione nazionale, del Trans-Arabian Pipeline, oleodotto che fino allo scoppio dellaguerra civile libanese nel 1975 trasportava il greggio dai pozzi ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] fonti di energia rinnovabile. Il ministerodell’economia ha dichiarato di voler spendere delle ingenti somme di denaro in contingente composto da 27-29.000 soldati. Dalla fine dellaGuerra di Corea gli americani si sono in qualche maniera presi ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] organizzazioni internazionali. Viceversa, dopo la Guerra fredda si è affermata un’interpretazione ministerodella pubblica istruzione. Sono i cantoni che, ad eccezion fatta per la durata dell’anno scolastico e del numero di anni di scuola dell ...
Leggi Tutto
ministero-ombra
(ministero ombra), loc. s.le m. Ruolo di controllo dell’operato di un dicastero dell’esecutivo, esercitato da un parlamentare dell’opposizione. ◆ Non è l’unico, il vicesegretario del Ppi [Lapo Pistelli], a sottolineare l’aspetto...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...