VALLE d'AOSTA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Giustino BOSON
d'AOSTA La valle d'Aosta comprende per intero il bacino montano della Dora Baltea, affluente di sinistra del Po, chiusa ad ovest e a nord dalla [...] Ministero de lavori pubblici, 1927; F. Hermann, Studi geologici sulle Alpi Occidentali. Sulla Tectonica Vladostana, Memorie dell'Istituto geologico della corso dei secoli. Tipico al riguardo il periodo delleguerre tra Carlo V e Francesco I di Francia ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] quando unità speciali del ministero degli Interni sovietico occuparono il palazzo della stampa e un comitato Verso nuova sponda", 1952) dove trasfuse la sua personale esperienza dellaguerra. Tuttavia la figura più rappresentativa di questi anni fu A ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419)
Giuseppe CARACI
Mario BENDISCIOLI
Popolazione (p. 422). - La popolazione della Lombardia corrispondeva nel 1936 al 13,6 e nel 1947 al 13,7% della totale italiana. Nel quinquennio [...] industriale Alta Italia (CIAI), poi trasformatosi in sottocommissione del Ministerodell'industria col compito di pianificare la distribuzione delle materie prime e dei manufatti.
Per i danni di guerra ai monumenti e alle opere d'arte, v., in ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] concentrato. Nello stesso anno la produzione dell'argento fu di 208.000 kg.; a causa dellaguerra è cresciuta l'importanza e quindi che il giorno seguente entrò in funzione, con un ministero del suo partito, avendo gli altri rifiutato di collaborare ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione dellaguerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] della Repubblica serba. A causa dellaguerra civile e delle sue conseguenze, la situazione demografica del 2005 è certamente diversa da quella dell nel consolidamento delle strutture centrali, quali la costituzione di un Ministerodella Difesa comune ...
Leggi Tutto
L'interessamento scientifico allo studio dell'ambiente alpino è continuato in questi ultimi anni; si è accentuata l'attività di taluni istituti e stazioni scientifiche che hanno per campo di indagine la [...] demilitarizzata in base al trattato di pace, non può più offrire quella garanzia che offriva il corrispondente confine prima della seconda Guerra mondiale.
Bibl.: Ministerodella difesa, La battaglia delle Alpi Occidentali, giugno 1940, Roma 1947. ...
Leggi Tutto
Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] i confini e la libera navigazione fluviale.
Allo scoppio dellaguerra in Europa, la Colombia si dichiarò neutrale; ma del periodo presidenziale, A. Lleras Camargo, che formò un ministero di coalizione, con 2 conservatori.
Nelle elezioni del 5 maggio ...
Leggi Tutto
Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] dell'H. sta ancora cercando di superare le conseguenze negative della crisi centro-americana degli anni Ottanta. Solo dopo la fine dellaguerradell'esercito (le mansioni di quest'ultimo furono affidate, dal gennaio 1998, al Ministerodella Difesa ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (XXVI, p. 281; App. I, p. 920)
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini e superficie (XXVI, p. 281). - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (ottobre [...] aereo.
Il Gabinetto designò a succedergli il ministro dellaGuerra, gen. Higinio Morínigo, che subito rimandò le elezioni dell'esercito col. Benítez, e soppresse la rivolta che ne derivò; nel luglio ristabilì la libertà di stampa, formò un ministero ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (XVIII, p. 34)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (p. 34). - Nel marzo 1936 il Guatemala, il Salvador e l'Honduras, accettarono come punto d'incontro dei rispettivi [...] 55 e il 60% delle piantagioni di caffè. Proclamata la propria neutralità allo scoppio dellaguerra in Europa, il Guatemala uscì dal ministero) le compagnie straniere: tra esse la nordamericana United Fruit (proprietaria delle più estese piantagioni ...
Leggi Tutto
ministero-ombra
(ministero ombra), loc. s.le m. Ruolo di controllo dell’operato di un dicastero dell’esecutivo, esercitato da un parlamentare dell’opposizione. ◆ Non è l’unico, il vicesegretario del Ppi [Lapo Pistelli], a sottolineare l’aspetto...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...