Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] dai tamil ad opera dei cingalesi all’indomani della fine dellaguerra civile, ritenendo utile salvaguardare anzitutto i rapporti di un apposito ministero (Moia, Ministry of Overseas Indian Affairs) nel 2004. Il fenomeno dell’emigrazione dall’India, ...
Leggi Tutto
Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] procedura di Valutazione ambientale strategica, concordata con il Ministerodell’Ambiente e dei Lavori pubblici e attuata tenendo francesi nel 1706, nel corso dellaguerra per la successione di Spagna. La difesa della città da parte dei torinesi ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] e mandati britannici, il Foreign Office, ovvero il ministero degli esteri londinese, mantiene da sempre forti legami e e alcuni partner europei viveva momenti di tensione in coincidenza dellaguerra in Iraq del 2003.
In secondo luogo, la special ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] moto per provare la buona fede della Cina. Sulla controversa questione del Darfur il Ministero degli Esteri si era mobilitato, nel 1949, quando al termine della occupazione giapponese (1937-45) e dellaguerra civile tra nazionalisti e comunisti, fu ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] chimica. Successivamente, per tre anni lavora al ministerodella Difesa (probabilmente in qualità di assistente di Geng premier Wen Jiabao visitasse un cimitero di caduti cinesi durante la guerra del 1950-53: un gesto per rimarcare il debito che ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] La fine dellaGuerra fredda e il conseguente venir meno della duplice garanzia delle superpotenze sulla del paese ammonta a 5,4 miliardi di dollari, mentre secondo il ministerodell’economia kosovaro è di 7,5 miliardi di dollari. Il Pil pro capite ...
Leggi Tutto
DE AGOSTINI, Giovanni
Paolo Morawski
Nacque il 23 agosto del 1863 a Pollone in provincia di Vercelli, da Lorenzo e da Caterma Antoniotti, in una famiglia di commercianti di tessuti. Uno dei fratelli, [...] e di formato diversi, relative ai vari scacchieri di guerra e destinate ad illuminare il corso degli avvenimenti biblici resi alla cultura della nazione, il ministerodell'Economia nazionale, su proposta dei ministerodella Educazione nazionale, ...
Leggi Tutto
BECCARI, Odoardo
Maurizia Alippi Cappelletti
Enrico de Leone
Nacque a Firenze il 16 nov. 1843. Compiuti gli studi classici presso il R. Collegio di Lucca, dimostrò subito una particolare tendenza per [...] Affari Esteri, e da Cesare Bonelli, ministro dellaGuerra e ad interim della Marina, ricevette l'incarico di rendere effettivo di studi coloniali,Firenze 1931, II, pp. 414-20; Ministero degli Affari Esteri, L'Italiain Africa, II, Le prime ricerche ...
Leggi Tutto
CHIARINI, Giovanni
Francesco Surdich
Nacque a Chieti il 23 giugno 1849 da Emidio e Maria Del Santo, famiglia di modesti commercianti. Dopo aver iniziato il liceo nella città natale, fu mandato a Napoli [...] della lingua oromonica, della lingua Adijà e della lingua Ciahà.
Fonti e Bibl.: Roma, Arch. stor. del Ministerodella Marina, cassetta 1280; Arch. stor. del soppresso Ministerodell 157-159; R. Battaglia, La prima guerra d'Africa, Torino 1958, ad Ind ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi dellaGuerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] tanto che nel 2009 contava già meno di 35.000 effettivi.
Il bilancio del ministerodella difesa è stato sottoposto a forti pressioni anche a causa della scelta della Bulgaria di dimostrare la sua fedeltà politica agli Stati Uniti con il dispiegamento ...
Leggi Tutto
ministero-ombra
(ministero ombra), loc. s.le m. Ruolo di controllo dell’operato di un dicastero dell’esecutivo, esercitato da un parlamentare dell’opposizione. ◆ Non è l’unico, il vicesegretario del Ppi [Lapo Pistelli], a sottolineare l’aspetto...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...