SPAGNA (XXXII, p. 196)
Mario DI LORENZO
Ettore DE ZUANI
Blas TARACENA
Bruna FORLATI TAMARO
Ettore DE ZUANI
Popolazione (p. 203). - Il censimento del dicembre 1940 rilevò una popolazione complessiva [...] , in vigore fin dal 1931, venne inasprito nel corso dellaguerra civile e affidato nel 1939 a un ente di nuova creazione, l'Istituto español de moneta extranjera, posto alle dipendenze del Ministero per l'industria e il commercio. Nel dicembre 1947 ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] una ricca bibliografia etiopica); Annales d'Ethiopie, Ministerodella Cultura, Addìs Abeb'a; Azania, Journal of 1989.
Architettura. - Dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi, dal ritorno della monarchia al successivo passaggio al governo ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] dellaguerra solamente difensiva, l'Inghilterra, premuta dalla Russia, dichiarò la guerra. Dopo l'entrata in guerra fu dato come successore il maresciallo Mannerheim. Il nuovo ministero, presieduto da Antti Hackzell, si affrettò a dichiarare nullo ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie statistico-economiche qui appresso riferite, v. per la parte storico-politica [...] dal sopraggiungere della seconda Guerra mondiale, speciali cure ed intensi sforzi furono rivolti in Inghilterra al settore agricolo. Una efficace campagna, condotta dal governo per mezzo di speciali branche del ministerodell'Agricoltura (Land ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034; III, 11, p. 995)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel maggio 1975, secondo i dati censuali contava 5.588.209 ab. distribuiti su di un territorio [...] la tensione, che trovò una pausa solo in occasione dellaguerra arabo-israeliana del 1967, per poi riprendere immediatamente ), uno dei principali fautori dell'applicazione di un vero socialismo. Passato al ministerodell'Istruzione, Ben Ṣālih fu nel ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1)
Carlo TAGLIAVINI
Francesco CATALUCCIO
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Storia (p. 17). - Dal ritorno in Romania del principe Carol, divenuto re col [...] è capo dell'esercito, ha il diritto di dichiarare la guerra e di concludere la pace. In ragione della sua posizione ognuno.
Aviazione militare (p. 16). - Dipende dal Ministerodell'aria e della marina. Le forze aeree romene sono ripartite in 3 zone ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] Chiang raggiungeva in volo Formosa.
Alla vigilia dell'ultima fase dellaguerra le forze in presenza erano le seguenti: costruzione, istituto speciale che, sotto la direzione del ministerodelle Finanze, opera i pagamenti per investimenti e concede ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] La città, che contava 44.000 ab. nel 1872, alla vigilia dellaguerra mondiale ne aveva 54.000. Il 28 giugno 1919 per volere di a Bordeaux capo del potere esecutivo, aveva costituito un ministero, firmato a Versailles i preliminari di pace con la ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] . Intanto la polizia e formazioni operaie occupavano varî ministeri e numerosi edifici pubblici. Il presidente Beneš, dopo bičem (Con la frusta viva), drammatica storia sullo sfondo dellaguerra mondiale. Nel teatro domina Ivan Stodola (1888), autore ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...]
Forze armate. - Dopo la fine vittoriosa dellaguerra italo-etiopica, nel consiglio dei ministri del 12 italiana in 37 fogli alla scala 1 : 1.000.000; Ministerodelle Colonie, Servizio cartografico, Africa Orientale, Carta dimostrativa fisico-politica ...
Leggi Tutto
ministero-ombra
(ministero ombra), loc. s.le m. Ruolo di controllo dell’operato di un dicastero dell’esecutivo, esercitato da un parlamentare dell’opposizione. ◆ Non è l’unico, il vicesegretario del Ppi [Lapo Pistelli], a sottolineare l’aspetto...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...