Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] rappresentanza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e uno del Ministerodell’economia e delle finanze – disposizione dell’Ispettorato dati e informazioni utili alla programmazione e all’esercizio dell’azione di vigilanza e di difesa in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costruzione della monarchia papale
Agostino Paravicini Bagliani
Tra il pontificato di Leone IX (1049-1054) e quello di Bonifacio VIII (1294-1303), l’istituzione del papato si trasforma profondamente [...] successione alle cariche del padre (c. 16) e dal ministero sacerdotale, a meno che non avessero abbracciato la vita religiosa bolla Sicut Judaeis svolse indubbiametene un ruolo di difesadella popolazione ebraica, in un periodo di crescente ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Chiara Spaccapelo
Abstract
Individuata la funzione dell’interruzione del processo, ne viene dapprima esaminato l’ambito di applicazione, a seguire i fatti che la determinano. L’analisi [...] conclusioni del pubblico ministero (art. 379 c.p.c.). Tali attività che costituiscono momenti imprescindibili del diritto di difesa, costituzionalmente garantito, verrebbero sacrificate, ritenendo inapplicabile la disciplina dell’interruzione (anche ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] e per la funzionalità del Ministerodell’interno e la organizzazione e funzionamento dell’Agenzia Nazionale per l’ prescrizioni che ravvisi necessarie avuto riguardo alle esigenze di difesa sociale) che risulti dotata di sufficiente specificità ( ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] il pubblico ministero, l’altro il giudice delle indagini preliminari.
I presupposti dell’intercettazione sono indicati tempo utile a consentire l’esercizio del diritto di difesa (obbligo il cui inadempimento può dar luogo a responsabilità ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
Il Consiglio superiore della magistratura, organo posto dalla Costituzione a presidio dell’autonomia e dell’indipendenza della Magistratura ordinaria da ogni altro Potere [...] Consiglio adottata o per i motivi e con le garanzie di difesa stabilite dall’ordinamento giudiziario o con il loro consenso. Da ’appunto disciplinare, istituita presso il Ministero di grazia e giustizia, della quale facevano parte oltre a sette ...
Leggi Tutto
Giulia Boletto
Abstract
L’istituto del domicilio fiscale è proprio del diritto tributario ed esprime quella relazione spaziale tra contribuente ed ente impositore che è necessaria ai fini della certezza [...] sentenza della Cassazione n. 16776/2005).
Inderogabilità della competenza territoriale dell’Ufficio: riflessi sulla difesa del contribuente
Ai sensi dell’art. pubblico ministero affinché ne curi la relativa trasmissione presso il Ministero degli ...
Leggi Tutto
Chiara Cudia
Abstract
Gli istituti analizzati si connotano per il fatto di esprimere, a un tempo, la comunanza di un interesse a più soggetti e la necessità che sia un organismo collettivo ad attivare [...] e possa agire in giudizio a loro difesa (Trocker, N., Gli interessi diffusi nell’opera della giurisprudenza, in Riv. trim. dir. proc nella quale, successivamente all’istituzione del Ministerodell’ambiente, la legittimazione a ricorrere era ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] secondo grado, al tutore o curatore e, infine, al pubblico ministero.
Competente per materia è il giudice tutelare del luogo dove il ai quali si chiede l’intervento dell’amministratore; di contro, la difesa tecnica cesserebbe di configurasi come mera ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] , questione che si pone sul crinale tra la tutela del diritto di difesa sancito dall’art. 24 della Costituzione e la tutela della riservatezza dei lavoratori.
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con il d.m. n. 757/1994, ha previsto ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...