Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] divenne prima vice-presidente del Consiglio poi riottenne il Ministerodell'Economia. Follini rimase invece fuori dal governo e sociale, C. Damiano. Solidarietà sociale, P. Ferrero. Difesa, A. Parisi. Politiche agricole, alimentari e forestali, P ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] ).
Allo scoppio della seconda Guerra mondiale, la consistenza delle principali flotte marittime (Almanacco Navale, Ufficio stampa Ministero marina, 1940, ogni progresso legato alla sicurezza ed alla difesadelle nazioni, anche se di applicazione non ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] i suoi contrasti e fondersi in un'unica volontà per la difesa e la vittoria della patria... noi riluttavamo ad obbedire e la riluttanza era di liberazione di Roma e la costituzione dei due successivi ministeri CLN: di fronte ai quali, il CLNAI, mentre ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] artiglieria motorizzata, 2 batterie Camicie nere per la difesa costiera (Somalia ed Eritrea), reparti del genio in 37 fogli alla scala 1 : 1.000.000; Ministerodelle Colonie, Servizio cartografico, Africa Orientale, Carta dimostrativa fisico-politica ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] lasciato un partito immobile, ancorato nella strenua difesa di quell'ortodossia interna e internazionale che ministero degli Interni (andato a un cattolico) o le massime gerarchie della giustizia (ricoperte da ex dissidenti), mentre il comando delle ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] armi e fibbie di tipo longobardo, su un pianoro al sommo del colle, difeso da una notevole cinta muraria, scoperta lungo il margine nord-ovest. Vedi tav del ministero per i Beni culturali (gennaio 1975) alla conversione della tutela decentrata ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] Varsavia un forte centro industriale, difeso, con barriere doganali, dalla concorrenza dell'occidente, e con vie aperte direzione sugli altri teatri della città ("Narodowy", "Nowy" e "Letni"). Lo stato - attraverso il Ministerodell'educazione - si è ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] della guerra o dichiarati irreperibili o morti in prigionia. Con r. decreto 1° novembre 1917 venne istituito il Ministero nazionale combattenti si propone anzitutto il culto della patria, la difesa dei valori morali della nazione e, a tale scopo, è ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] difesadello stato; 7. i presidenti delle confederazioni nazionali fasciste e delle confederazioni nazionali dei sindacati fascisti dell'industria e dell presidenza del consiglio dei ministri, il Ministerodelle finanze e la Corte dei conti.
...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] della proprietà, dell'interesse collettivo dei servizi, dell'equilibrio ambientale e della qualità della vita, e favorendo una maggiore partecipazione dei cittadini. A sostegno di tali orientamenti è stato istituito, nel 2003, un apposito ministero ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...