Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] condivisa anche da molti esperti, ad abbandonare le norme di difesa del posto di lavoro, in primis l’art. 18, si è espressa la circ. 18.7.2012, n. 18 del Ministero del lavoro e della previdenza sociale.
19 Così Vallebona, A., op. cit., 9; Mimmo ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] - motivata da dichiarate esigenze di difesa sociale - con riferimento agli imputati dei polizia nelle relazioni del Ministerodell'interno, in "Legislazione penale", 1981, I, pp. 296 ss.
Chiavario, M., Processo e garanzie della persona, vol. I, ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] per il progetto di riforma del governo e dell'amministrazione presso il Ministero degli Interni, alla fine del 1968, e Uniti è definita social regulation (difesadell'ambiente, sicurezza sul lavoro, tutela della salute). Sia la ricerca sull' ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] lgs. n. 46/199955. Tuttavia, non può tacersi della direttiva del Ministero del lavoro, servizi ispettivi e attività di vigilanza, del contrattuali, Torino, 2005, § 2.
2 A difesadell’istituto, Tiraboschi, Nuova tutele sul mercato: le procedure ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il processo di divorzio su domanda unilaterale si articola in due fasi. La prima di esse ha luogo davanti al presidente del tribunale che, dopo avere ascoltato i coniugi, tenta la [...] del ricorso, il decreto di fissazione dell’udienza e le difese del convenuto
Dal co. 5 dell’art. 4 l. div. si ).
È opinione diffusa che i coniugi possano stare in giudizio con il ministero del medesimo difensore (Cipriani, F., op. ult. cit., 329; ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] della “Ownership Entity” suggerita dagli indirizzi globali di governance delle State Owned Companies, principalmente dal Ministerodell’economia e delle settori strategici per la sicurezza e la difesa nazionale, oggi esercitabili solo a fronte di ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] della Commissione europea e la difesadella parte privata sostengono la tesi dell’incompatibilità delle incriminazioni dell programmi di rimpatrio volontario ed assistito», cui il Ministerodell’Interno dovrà dare concreta attuazione al fine di ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] in concreto la svista è stata ovviata escludendo dall’azione del Ministero tutti gli enti nati secondo le regole del d.lgs. n dell’equo indennizzo e delle pensioni privilegiate nell’area dell’impiego pubblico – a parte il comparto, sicurezza, difesa, ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] sollecitato a intervenire a difesa degli interessi dei singoli nei confronti delle grandi organizzazioni pubbliche e private procedure che di solito attribuiscono un ruolo cruciale ai ministeridella giustizia e degli esteri. Nel frattempo, è ormai ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] dinanzi ad una autorità giurisdizionale una delle parti o il pubblico ministero possono sollevare questione di legittimità costituzionale diritto fatto valere (anche in considerazione delle mere difese e/o delle eccezioni di controparte) o la ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...